valerio carocci nicola zingaretti roberto gualtieri

SCOPPIA LA PROTESTA CONTRO IL PRINCIPE ROSSO SUL PISELLO CAROCCI – LA DECISIONE DI GUALTIERI E GOTOR DI ASSEGNARE SENZA BANDO UN FINANZIAMENTO DI 250 MILA EURO ALLA FONDAZIONE PICCOLO AMERICA HA SCATENATO LA REAZIONE DI TUTTE LE ALTRE ASSOCIAZIONI E REALTÀ CULTURALI DI ROMA – UNA LETTERA-APPELLO DI FUOCO, FIRMATA DA OLTRE UNA TRENTINA DI SOGGETTI E SINGOLI ARTISTI, È STATA CONSEGNATA  IN CAMPIDOGLIO: “250 MILA EURO SONO L'EQUIVALENTE DI TRE VOLTE L'INTERO BILANCIO CULTURALE ANNUALE DI GRAN PARTE DEI MUNICIPI DI ROMA”

Estratto dell’articolo di Valerio Valeri per www.romatoday.it

 

NICOLA ZINGARETTI VALERIO CAROCCI

La decisione di Gualtieri e Gotor di assegnare un finanziamento di 250mila euro al Cinema in Piazza, oltre ad inserire senza bando pubblico ulteriori 8 progetti in una memoria di giunta, ha scatenato la reazione di tutte le altre associazioni e realtà culturali di Roma. Una reazione che si è tradotta in una lettera-appello, firmata da oltre una trentina di soggetti e singoli artisti e consegnata all'amministrazione durante una partecipata assemblea in Campidoglio, nata per discutere del tema Teatro di Roma.

 

Fondi al Piccolo America, la reazione della cultura romana

In una recente commissione cultura, l'assessore Miguel Gotor ha esposto i contenuti di una delibera ad hoc che accorda 250mila euro alla Fondazione Piccolo America per l'organizzazione del Cinema in Piazza nell'estate 2024. Inoltre, in una memoria sempre a firma Gotor e approvata dagli assessori capitolini, vengono inseriti altri 8 progetti culturali, artistici e teatrali considerati particolarmente "meritevoli".

 

zingaretti carocci

Una cifra, quella stanziata per ora a favore della Fondazione di Valerio Carocci, accordata anche nel 2023, quando arrivò a pochi giorni dall'inizio delle tre arene cinematografiche, dopo un accesissimo scontro tra la Fondazione e Palazzo Senatorio. La decisione è stata accolta con stupore e fastidio non solo dalle opposizioni (M5S e FDI su tutte) ma anche e soprattutto dal movimento culturale cittadino, con in capo Arci Roma.

 

"Disparità di fondi e tempistiche"

Come si legge nella lettera (firmata anche, tra gli altri, da Nonna Roma e dal Forum del Terzo Settore), non viene messo in dubbio il valore del progetto del Piccolo America (o degli altri progetti selezionati), ma le modalità di assegnazione dei fondi: "Duecentocinquantamila euro sono l'equivalente di tre volte l'intero bilancio culturale annuale di gran parte dei municipi di Roma - spiega l'Arci - è inevitabile confrontare questo finanziamento diretto con quelli di bandi pubblici.

valerio carocci

 

Sull'estate romana l'attuale assessorato ha investito 2 milioni di euro per centinaia di progetti, con un bando che prevede finanziamenti non superiori ai 38mila euro per ogni evento. Le arene cinematografiche possono ottenere complessivamente 500mila euro, con finanziamenti singoli di massimo 25mila euro. Per il Cinema in Piazza parliamo del 50% dell'intero budget per tutte le arene romane".

 

"Sono due anni che cerchiamo un confronto con Gotor - commenta il presidente di Arci Roma, Vito Scalisi - adesso battiamo i pugni sul tavolo anche noi, per ottenere risultati, come ha dovuto fare Valerio Carocci l'anno scorso. Al Piccolo America, a fronte di spese per 600mila euro, il Comune ne riconosce 250mila con mesi di anticipo. La tempistica è corretta, ma è così che dovrebbe essere per tutti, non solo per loro.

 

nicola zingaretti Carocci

Ci sono associazioni che sono costrette ad anticipare le spese, dopodiché ricevono i soldi un anno dopo dietro rigida rendicontazione. Ma nessuno si chiede come mai a Roma abbiamo eventi musicali o teatrali, in estate, anche un po' 'scamuffi', magari poco riusciti o senza grandissimi ospiti, mentre nelle tre arene del Cinema in Piazza arrivano registi di fama mondiale? Gualtieri ci convochi, siamo in tanti intorno all'appello di Arci, apriamo un dialogo e si cambino le regole di assegnazione dei fondi, che devono essere incrementati". [...]

CarocciCarocci Contenicola zingaretti Caroccivalerio caroccivalerio carocci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....