vladimir putin soldi

A SCOPPIO RITARDATO, LE SANZIONI ALLA RUSSIA INIZIANO A FARSI SENTIRE - PUTIN AMMETTE CHE LE “SANZIONI ILLEGITTIME” OCCIDENTALI AVRANNO CONSEGUENZE PESANTI PER IL SUO PAESE: “SUL MEDIO TERMINE AVRANNO IMPATTO NEGATIVO” - IN UN ANNO L’ESPORTAZIONE DI GAS RUSSO SI È QUASI DIMEZZATA (-46%), L’IMPORT DI SEMICONDUTTORI (CRUCIALI PER ASSEMBLARE PRODOTTI ELETTRONICI PER USO SIA CIVILE CHE MILITARE) È CROLLATO DEL 74% IN UN ANNO E LE RISERVE MONETARIE DA 640 MILIARDI DI DOLLARI SONO SCESE A 580 MILIARDI, MA DI QUESTI 300 SONO STATI “CONGELATI” DALLE AUTORITÀ STRANIERE. DEI RESTATI 280, UN TERZO E’ IN ORO E UN TERZO IN VALUTA CINESE. SOLO 100 MILIARDI SONO SPENDIBILI SUI MERCATI

1 - E PUTIN AMMETTE: LE SANZIONI SI SENTONO

Estratto dell’articolo di L.Cr. per il “Corriere della Sera”

 

xi jinping con vladimir putin a mosca

Vladimir Putin ammette infine che l’arma delle «sanzioni illegittime» occidentali comporta conseguenze pesanti per il suo Paese. […] ha dichiarato ieri pubblicamente che, almeno «sul medio termine», le sanzioni hanno in effetti un impatto negativo. Ma l’annuncio non sembra affatto precludere al desiderio di aperture per avviare dialoghi di pace […] Al contrario, l’ammissione delle difficoltà è volto ad avvisare i russi che devono stringere la cinghia, prepararsi ad affrontare tempi difficili per continuare l’offensiva […]

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN

I toni di Putin su questi temi non cambiano: al momento la via diplomatica «è impossibile», occorre che il Paese si stringa al suo presidente con «fermezza e fiducia», la «guerra ibrida» con l’Occidente è destinata a durare a lungo e le responsabilità non sono di Mosca, bensì della Nato. […]

 

2 - ENERGIA, SEMICONDUTTORI, VALUTA: COSÌ SCRICCHIOLA L’ECONOMIA DI MOSCA

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

putin contro l idra delle sanzioni dell occidente

 

Nelle riunioni tra funzionari europei e americani circolano cifre e tabelle sulla tenuta «nel medio termine» dell’economia russa. Ne abbiamo viste alcune. Nell’ultimo anno (gennaio ‘22—gennaio ‘23) l’esportazione di gas si è quasi dimezzata: -46%. A Mosca, il ministero delle Finanze ha di recente comunicato che all’inizio del 2023 gli introiti per la vendita del petrolio erano diminuiti del 60% rispetto a marzo 2022.

 

Come sappiamo, gas e petrolio sono le fonti vitali, le basi materiali del potere putiniano.

La guerra le sta erodendo, nonostante lo sforzo del Cremlino di sostituire i vicini mercati europei con quelli cinese e indiano. Il 5 dicembre 2022 l’Unione europea ha vietato l’importazione del greggio via nave e il 5 febbraio 2023 l’acquisto di prodotti derivati dal petrolio. Due misure che, evidentemente, cominciano a dare risultati, come di fatto ha riconosciuto ieri lo stesso Vladimir Putin.

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

 

A febbraio la quotazione del greggio russo era pari a 52,5 dollari al barile, 30 dollari in meno rispetto alla media del mercato globale. I 27 Paesi della Ue oggettivamente non potevano azzerare immediatamente le forniture di gas; hanno però concordato un tetto sul prezzo che ha inciso sugli introiti dei russi.

 

[…] Negli ultimi mesi si è discusso molto di semiconduttori, una componente cruciale per assemblare una miriade di prodotti elettronici per uso sia civile che militare. Prima dell’aggressione all’Ucraina, il fabbisogno russo era coperto al 90% dalle forniture occidentali. Le sanzioni hanno costretto il governo di Mosca a cercare altrove, soprattutto in Cina. Tuttavia, stando ai dati che circolano a Washington e a Bruxelles, l’import di semi conduttori è crollato del 74% in un anno.

RUSSIA SANZIONI

 

[…] le riserve monetarie, vale a dire le risorse statali da mettere in campo per fronteggiare crisi economiche o finanziarie. Prima del 24 febbraio ammontavano a 640 miliardi di dollari. Oggi sono scese a 580 miliardi, ma di questi 300 sono stati «congelati» dalle autorità straniere. Ne restano, dunque, 280: un terzo in oro, un terzo in valuta cinese e solo l’ultima parte, circa 100 miliardi, facilmente spendibile sui mercati mondiali.

 

la russia dopo le sanzioni 9

Tirando le somme, emerge il profilo di un Paese dalle prospettive economiche piuttosto cupe. Finora Putin è riuscito a mascherare le difficoltà […] I rapporti commerciali con la Cina, l’India e altri Stati fuori dal perimetro americano ed europeo hanno contenuto al 2,1% la caduta del prodotto interno lordo nel 2022, rispetto a previsioni che si spingevano fino al -15%. […] la spesa pubblica per le armi ha provocato un deficit statale pari a 34 miliardi di dollari (1,5% del pil) solo nei primi due mesi del 2023.

 

la russia dopo le sanzioni 8

[…] l’Occidente non ha ancora vinto la guerra delle sanzioni. […] si moltiplicano le accuse rivolte a Paesi che accettano di comprare beni da aziende Usa e Ue per poi girarli a Mosca. La lista comprende […] Cina […] Turchia, Armenia, Kazakistan, Kirghizistan, Emirati Arabi e altri ancora. I governi di questi Stati respingono le accuse. […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?