scuola cadlolo

CPME TI RESTAURO ROMA DEGRADATA - LA SCUOLA CADLOLO: UN LIBRO-DOCUMENTO RACCONTA I LAVORI DI RECUPERO DELLE FACCIATE IN LUNGOTEVERE TOR DI NONA A ROMA (REALIZZATI DA SORGENTE REM DI MAINETTI IN DUPLEX CON URBAN VISION DI GIANLUCA DE MARCHI) – SI TRATTA DEL PRIMO FUND RAISING PUBBLICO-PRIVATO. IL PROGETTO E' VOLTO A RESTITUIRE AI CITTADINI UN EDIFICIO STORICO A COSTO ZERO PER LA COLLETTIVITÀ…

Da tempi.it

 

scuola cadlolo 19

Un racconto a più voci, fatto dalle persone che hanno ideato, promosso, accolto, elaborato il progetto e i lavori di restauro delle facciate della scuola Cadlolo di Roma, in Lungotevere Tor di Nona, tra via della Rondinella, via del Mastro e via dei Vecchiarelli.

 

Il libro “LA SCUOLA CADLOLO A ROMA. Restauro delle facciate”, edito da Palombi Editori e Musa Comunicazione, che documenta il primo esempio di fund raising pubblico/privato, viene presentato allo Spazio Tritone in un convegno moderato da Elisabetta Maggini, Consigliere del cda di Sorgente Group.

 

Partecipano la Presidente del Municipio Roma I Centro, Sabrina Alfonsi, l’Assessore alle politiche educative e scolastiche del Municipio Roma I Centro, Giovanni Figà-Talamanca, il Direttore Direzione Tecnica Municipio Roma I Centro, Chiara Cecilia Cuccaro, il Direttore Progettazione e direzione Lavori, Paolo Rocchi e l’Amministratore Delegato di Urban Vision, Gianluca De Marchi.

 

scuola cadlolo 21

Il restauro della scuola, realizzata tra il 1921 e il 1925 su progetto dell’architetto Vincenzo Fasolo, viene finanziato interamente con fondi di operatori privati, reso possibile grazie all’esposizione di manifesti pubblicitari sui ponteggi necessari all‘esecuzione delle opere.

 

Il libro percorre le tappe del progetto di partenariato fra il Municipio Roma I Centro, che ha promosso l’intervento, e le aziende Sorgente Rem e Urban Vision che si sono riunite in Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) per restituire ai cittadini di Roma un bene comune, a costo zero per la collettività.

valter mainetti

 

I lavori di recupero delle facciate, iniziati lo scorso 5 marzo e che si concluderanno dopo 24 mesi, sono realizzati da Sorgente Rem, che fa capo a Sorgente Group Italia di Valter Mainetti – specializzata in restauri conservativi di immobili di pregio – e da Urban Vision – Media Company, leader nel fund raising, finalizzato alla tutela del patrimonio artistico e culturale.

 

Il libro vuole essere la memoria storica dell’intervento conservativo e documenta le fasi di approfondimento conoscitivo, lo studio del degrado, i dettagli del progetto tecnico di restauro delle superfici, la configurazione architettonica dell’edificio, la storia del suo progettista, Vincenzo Fasolo e infine l’iter amministrativo che ha dato inizio a questo innovativo Project Financing per il recupero di un edificio scolastico nel centro di Roma, che vanta circa cento anni di storia.

scuola cadlolo 19

 

“Io credo profondamente nella restituzione alla cittadinanza di quanto un’amministrazione pubblica fa, è un principio di trasparenza e di dialogo che in questi otto anni da Presidente del Municipio Roma I Centro ha sempre contraddistinto il mio agire. Sono felice che questo volume veda la stampa perché racconta e restituisce ai cittadini un bellissimo e ambizioso progetto, portato avanti con impegno e professionalità dal Municipio Roma I Centro insieme a Sorgente Group e Urban Vision, per donare un volto nuovo alla facciata della scuola storica Cadlolo. Un partenariato pubblico/privato pionieristico per un municipio di Roma, che sono felice stia dando meravigliosi frutti. Mettiamo le migliori idee, energie e risorse al servizio di Roma”. Così Sabrina Alfonsi, Presidente Municipio Roma I Centro.

Gianluca De Marchi, Amministratore Delegato di Urban Vision

 

“Il restauro di una scuola storica da parte di una società del nostro gruppo, Sorgente Rem, si concretizza – rileva il Ceo di Sorgente Group Italia, Valter Mainetti – in un duplice obiettivo: riportare le facciate dell’edificio al loro splendore originario e restituire alla comunità un luogo, così importante per la sua funzione pubblica. Restaurare un edificio scolastico – aggiunge – non ha solo un valore artistico e conservativo, ma produce benessere diretto ai suoi cittadini ed è di esempio per le future generazioni.

 

Come lo è la medaglia d’oro al valore militare, conferita proprio cento anni fa al giovanissimo Alberto Cadlolo, al quale è dedicata la scuola. Chiamato alle armi in giovanissima età, fu uno dei ragazzi del ’99, dopo la disfatta di Caporetto. Divenuto sottotenente incontrò la morte – ricorda Mainetti – mentre coraggiosamente guidava i suoi soldati all’attacco sul monte Pertica, gruppo Monte Grappa, brandendo un fazzoletto tricolore. E in questa occasione offriamo la nostra disponibilità a restaurare direttamente il busto commemorativo’’.

 

valter e paola mainetti

“Grazie alla partnership strategica con Sorgente Rem e alla preziosa collaborazione del Municipio I del Centro storico di Roma, abbiamo dato vita – ha dichiarato Gianluca De Marchi, Amministratore Delegato di Urban Vision – ad un progetto pilota pionieristico, con l’obiettivo di restituire alla comunità e alla città un edificio storico di pregio nella sua originaria integrità, senza gravare sull’economia pubblica.

 

Il progetto è finanziato interamente da fondi privati, reperiti grazie allo sfruttamento pubblicitario dei ponteggi di cantiere. Siamo davvero orgogliosi di aver dato il nostro contribuito per questo importante restauro e ci auguriamo di poter replicare l’esperienza con altre scuole ed istituti nel prossimo futuro”.

sabrina alfonsi

 

“Siamo fieri di essere promotori del restauro di una storica scuola di Roma e al contempo di restituire alla comunità un luogo importante per la sua funzione pubblica, proteggendo dal degrado un bene che appartiene a tutti i romani”, sottolinea Elisabetta Maggini, Consigliere d’Amministrazione di Sorgente Group.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)