scuola cadlolo

CPME TI RESTAURO ROMA DEGRADATA - LA SCUOLA CADLOLO: UN LIBRO-DOCUMENTO RACCONTA I LAVORI DI RECUPERO DELLE FACCIATE IN LUNGOTEVERE TOR DI NONA A ROMA (REALIZZATI DA SORGENTE REM DI MAINETTI IN DUPLEX CON URBAN VISION DI GIANLUCA DE MARCHI) – SI TRATTA DEL PRIMO FUND RAISING PUBBLICO-PRIVATO. IL PROGETTO E' VOLTO A RESTITUIRE AI CITTADINI UN EDIFICIO STORICO A COSTO ZERO PER LA COLLETTIVITÀ…

Da tempi.it

 

scuola cadlolo 19

Un racconto a più voci, fatto dalle persone che hanno ideato, promosso, accolto, elaborato il progetto e i lavori di restauro delle facciate della scuola Cadlolo di Roma, in Lungotevere Tor di Nona, tra via della Rondinella, via del Mastro e via dei Vecchiarelli.

 

Il libro “LA SCUOLA CADLOLO A ROMA. Restauro delle facciate”, edito da Palombi Editori e Musa Comunicazione, che documenta il primo esempio di fund raising pubblico/privato, viene presentato allo Spazio Tritone in un convegno moderato da Elisabetta Maggini, Consigliere del cda di Sorgente Group.

 

Partecipano la Presidente del Municipio Roma I Centro, Sabrina Alfonsi, l’Assessore alle politiche educative e scolastiche del Municipio Roma I Centro, Giovanni Figà-Talamanca, il Direttore Direzione Tecnica Municipio Roma I Centro, Chiara Cecilia Cuccaro, il Direttore Progettazione e direzione Lavori, Paolo Rocchi e l’Amministratore Delegato di Urban Vision, Gianluca De Marchi.

 

scuola cadlolo 21

Il restauro della scuola, realizzata tra il 1921 e il 1925 su progetto dell’architetto Vincenzo Fasolo, viene finanziato interamente con fondi di operatori privati, reso possibile grazie all’esposizione di manifesti pubblicitari sui ponteggi necessari all‘esecuzione delle opere.

 

Il libro percorre le tappe del progetto di partenariato fra il Municipio Roma I Centro, che ha promosso l’intervento, e le aziende Sorgente Rem e Urban Vision che si sono riunite in Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) per restituire ai cittadini di Roma un bene comune, a costo zero per la collettività.

valter mainetti

 

I lavori di recupero delle facciate, iniziati lo scorso 5 marzo e che si concluderanno dopo 24 mesi, sono realizzati da Sorgente Rem, che fa capo a Sorgente Group Italia di Valter Mainetti – specializzata in restauri conservativi di immobili di pregio – e da Urban Vision – Media Company, leader nel fund raising, finalizzato alla tutela del patrimonio artistico e culturale.

 

Il libro vuole essere la memoria storica dell’intervento conservativo e documenta le fasi di approfondimento conoscitivo, lo studio del degrado, i dettagli del progetto tecnico di restauro delle superfici, la configurazione architettonica dell’edificio, la storia del suo progettista, Vincenzo Fasolo e infine l’iter amministrativo che ha dato inizio a questo innovativo Project Financing per il recupero di un edificio scolastico nel centro di Roma, che vanta circa cento anni di storia.

scuola cadlolo 19

 

“Io credo profondamente nella restituzione alla cittadinanza di quanto un’amministrazione pubblica fa, è un principio di trasparenza e di dialogo che in questi otto anni da Presidente del Municipio Roma I Centro ha sempre contraddistinto il mio agire. Sono felice che questo volume veda la stampa perché racconta e restituisce ai cittadini un bellissimo e ambizioso progetto, portato avanti con impegno e professionalità dal Municipio Roma I Centro insieme a Sorgente Group e Urban Vision, per donare un volto nuovo alla facciata della scuola storica Cadlolo. Un partenariato pubblico/privato pionieristico per un municipio di Roma, che sono felice stia dando meravigliosi frutti. Mettiamo le migliori idee, energie e risorse al servizio di Roma”. Così Sabrina Alfonsi, Presidente Municipio Roma I Centro.

Gianluca De Marchi, Amministratore Delegato di Urban Vision

 

“Il restauro di una scuola storica da parte di una società del nostro gruppo, Sorgente Rem, si concretizza – rileva il Ceo di Sorgente Group Italia, Valter Mainetti – in un duplice obiettivo: riportare le facciate dell’edificio al loro splendore originario e restituire alla comunità un luogo, così importante per la sua funzione pubblica. Restaurare un edificio scolastico – aggiunge – non ha solo un valore artistico e conservativo, ma produce benessere diretto ai suoi cittadini ed è di esempio per le future generazioni.

 

Come lo è la medaglia d’oro al valore militare, conferita proprio cento anni fa al giovanissimo Alberto Cadlolo, al quale è dedicata la scuola. Chiamato alle armi in giovanissima età, fu uno dei ragazzi del ’99, dopo la disfatta di Caporetto. Divenuto sottotenente incontrò la morte – ricorda Mainetti – mentre coraggiosamente guidava i suoi soldati all’attacco sul monte Pertica, gruppo Monte Grappa, brandendo un fazzoletto tricolore. E in questa occasione offriamo la nostra disponibilità a restaurare direttamente il busto commemorativo’’.

 

valter e paola mainetti

“Grazie alla partnership strategica con Sorgente Rem e alla preziosa collaborazione del Municipio I del Centro storico di Roma, abbiamo dato vita – ha dichiarato Gianluca De Marchi, Amministratore Delegato di Urban Vision – ad un progetto pilota pionieristico, con l’obiettivo di restituire alla comunità e alla città un edificio storico di pregio nella sua originaria integrità, senza gravare sull’economia pubblica.

 

Il progetto è finanziato interamente da fondi privati, reperiti grazie allo sfruttamento pubblicitario dei ponteggi di cantiere. Siamo davvero orgogliosi di aver dato il nostro contribuito per questo importante restauro e ci auguriamo di poter replicare l’esperienza con altre scuole ed istituti nel prossimo futuro”.

sabrina alfonsi

 

“Siamo fieri di essere promotori del restauro di una storica scuola di Roma e al contempo di restituire alla comunità un luogo importante per la sua funzione pubblica, proteggendo dal degrado un bene che appartiene a tutti i romani”, sottolinea Elisabetta Maggini, Consigliere d’Amministrazione di Sorgente Group.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…