scuola burocrazia gianni oliva

LA SCUOLA ITALIANA HA UN GRANDE NEMICO: LA BUROCRAZIA – LO STORICO GIANNI OLIVA: “CIRCOLARI, COMUNICAZIONI, TABELLE, PROCEDURE, STATISTICHE, MODULISTICA, ACCESSI, NORMATIVE, PRESCRIZIONI. LA SITUAZIONE SI RIFLETTE SUI DIRIGENTI SCOLASTICI. SE SONO OCCUPATI A TEMPO PIENO DALLE ‘SCARTOFFIE’ NON HANNO TEMPO PER IL LAVORO VERO, CHE È OCCUPARSI DI DIDATTICA, FAVORIRE LE SPERIMENTAZIONI, INTERLOQUIRE CON LE FAMIGLIE. UNA CONSEGUENZA SI È VISTA NELLA GESTIONE DELLE RISORSE PNRR PER IL PIANO SCUOLA 4.0…”

Estratto dell’articolo di Gianni Oliva per “La Stampa”

 

SCUOLA E BUROCRAZIA

Circolari, comunicazioni, tabelle, procedure, statistiche, modulistica, accessi, normative, prescrizioni: la scuola italiana è invasa dalla burocrazia ministeriale, una piovra tentacolare che assorbe le energie. Non è una novità: lo denunciava Francesco de Sanctis nel suo primo discorso da ministro dell'Istruzione del Regno d'Italia, il 13 aprile 1861, parlando di un «ministero talmente sovraccarico di regolamenti e di norme che mi sono detto "piuttosto che ficcarmi in capo questa roba, vorrei gittare per la finestra dieci portafogli"».

 

[...] Ma quando la politica è debole, la burocrazia diventa forte. In Italia la politica ha vissuto il declino nel quale è naufragata la Prima Repubblica, quindi il guado di una transizione che dura da trent'anni: la burocrazia si è trovata davanti praterie e (come è stato scritto) «ha trasformato il facile in difficile attraverso l'inutile».

 

gianni oliva

La situazione si riflette prima di tutto sul ruolo dei dirigenti scolastici e, a cascata, sull'organizzazione degli istituti: se la dirigenza è occupata a tempo pieno dalle "scartoffie" non ha tempo per il lavoro vero, che è occuparsi di didattica, creare l'atmosfera positiva nel rapporto con il personale, favorire le sperimentazioni, interloquire con le famiglie, interagire con il territorio.

 

SCUOLA E BUROCRAZIA

Una conseguenza si è vista nella gestione delle risorse Pnrr per il "Piano Scuola 4. 0": investire in tecnologia implica la chiarezza progettuale dell'istituto, la funzionalità degli strumenti agli obiettivi didattici, la disponibilità di uffici tecnici in grado di valutare le offerte; e questo richiede, a sua volta, una dirigenza che abbia tempo per far funzionare la scuola come "luogo di formazione ed educazione" e non come "terminale periferico di una burocrazia accentrata"; una dirigenza che segua e stimoli l'elaborazione del Progetto d'Istituto, che costruisca reti con altre scuole per dotarsi di referenti tecnici adeguati, che stabilisca contatti con gli enti locali per il supporto di professionalità mancanti.

 

PNRR

Nel momento in cui la priorità è verificare che le gare siano svolte senza dare spazio a contenziosi, che le tempistiche siano rispettate, che l'accesso alle piattaforme sia in regola, che le delibere necessarie siano corrette, che la modulistica accessoria sia compilata in ogni casella… la giornata lavorativa è assorbita e l'essenziale viene delegato alla casualità (si accoglie la proposta del collega che ha conoscenze in materia, ma che spesso è un precario destinato ad altra scuola l'anno successivo; si acquista in base al ribasso, senza competenza per verificare la qualità del prodotto; si "corre" perché sulle scadenze il funzionario ministeriale è inflessibile, mentre sulla congruità dell'acquisto al progetto didattico nulla ha da dire).

 

PRESIDE - SCUOLA

Sono stati spesi bene i soldi del Pnrr? Alcuni si, ovviamente: alcuni meno, con acquisto di strumenti che magari hanno reso inutili quelli acquistati appena un anno prima. Non è stato lo spreco vergognoso dei "banchi a rotelle" anti Covid, tutti finiti in rottamazione o ammucchiati nei sottoscala: ma certo i fondi Pnrr potevano e dovevano essere spesi meglio. Ciò che è mancata è una scuola costruita in funzione della didattica.

 

Un convegno di dirigenti scolastici organizzato in questi giorni a Cuneo, affronta il tema della "leadership del futuro" a partire dalle opportunità offerte dall'intelligenza artificiale. È un'occasione interessante di confronto, ma a monte di ogni riflessione sulle prospettive, c'è un tema centrale legato al presente: la "managerialità", nella scuola, non può essere esecuzione materiale di prescrizioni burocratiche.

 

SCUOLA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Le priorità sono l'insegnamento, la creazione di un'identità d'istituto, il progetto educativo "vero", il rapporto con l'esterno. E la strada passa attraverso la divisione dei ruoli: il dirigente scolastico deve elaborare gli indirizzi nel confronto con i docenti e dare le indicazioni attuative, ma la parte esecutiva dell'amministrazione e la relativa responsabilità va delegata agli uffici (opportunamente riqualificati e retribuiti). Esattamente come funziona nelle amministrazioni locali, nella divisione tra "politici" e "tecnici".

 

L'AI potrà semplificare le procedure e ridurre i tempi, ma la didattica nasce dalle relazioni tra le persone: per valutare una scuola bisogna vedere qual è la media ponderata degli iscritti, quanti insegnanti chiedono il trasferimento in entrata e quanti in uscita (fatte salve tutte le variabili territoriali e demografiche). [...]

PNRR

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...