scuola scuole ragazzi ponte studenti

LA SCUOLA SOTTO UN PONTE – TRA PASQUA, 25 APRILE E PRIMO MAGGIO SI FANNO PIÙ DI DIECI GIORNI DI VACANZA. E AL RITORNO, TRA SCIOPERI E ELEZIONI EUROPEE, L’ANNO SCOLASTICO È PRATICAMENTE FINITO – MA C’È POCO DA FESTEGGIARE: TRA PROGRAMMI CHE NON PROCEDONO E GENITORI CHE NON SANNO A CHI LASCIARE I FIGLI, IL MEGA PONTE È UN GRAN CASINO...

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

scuole chiuse 3

Tutti in vacanza, l' anno scolastico è agli sgoccioli. Se sulla carta mancano ancora due mesi di scuola, di fatto i giorni di lezione sono molto meno. Con le festività pasquali alle porte, infatti, è in arrivo un maxi ponte che mai come quest' anno aggancia uno dietro l' altro i giorni di chiusura degli istituti fino al 1 maggio. E poi, una volta rientrati in classe, gli studenti non faranno in tempo a riprendere in mano i libri perché arriveranno nuove chiusure per scioperi ed elezioni europee. In sostanza, vengono dissolti così almeno 15 giorni di lezione. Se non addirittura 20. Gli studenti, di certo, sono felici di queste vacanze in anticipo. Ma non tutti.

 

MATURANDI

scuole chiuse

Tra loro, infatti, c' è quel mezzo milione di ragazzi dell' ultimo anno delle superiori che a giugno dovrà vedersela con il nuovo esame di maturità. E quindi, per loro, perdere giorni di studio e di esercitazioni rischia di essere un problema serio. Altro che vacanza. In base ai calendari scolastici regionali, che le scuole possono decidere di non rispettare alla lettera per anticipare l' inizio o la chiusura delle lezioni, per Pasqua gli istituti chiuderanno i battenti dal 18 al 23 aprile compresi.

maturita' 9

 

Si torna a scuola il 24 per poi fermarsi di nuovo il 25 aprile, per la Festa nazionale della Liberazione. Il ponte in questo caso è praticamente assicurato. La stragrande maggioranza delle scuole ha infatti deciso di non tornare tra i banchi il 24 aprile. Molti non lo faranno neanche per il singolo venerdì 26. Riprenderanno infatti le lezioni direttamente lunedì 29 aprile. E così ecco che, in un attimo, volano via 11 giorni di lezione. Senza contare che dopo due giorni arriva il 1 maggio, la Festa dei Lavoro. Quindi scuole chiuse.

 

DATE RAVVICINATE

la scuola e' finita

Insomma, non sono pochi gli istituti che chiudono i battenti il 18 e li riaprono direttamente il 2 maggio. La Pasqua che cade il 21 aprile e la vicinanza con il 25 e il 1 maggio hanno fatto sì che, quest' anno, la scuola finisse per rimetterci. Ma la colpa non è solo del caso. Infatti di lì a poco, a creare un nuovo stop, arriverà lo sciopero generale indetto dai sindacati per il 17 maggio. Non solo, dopo neanche 10 giorni nelle scuole arriveranno i seggi per le elezioni europee che, in Italia, si svolgono domenica 26 maggio.

maturita' 7

 

Vuol dire che, come comunemente accade nelle scuole seggio, gli istituti resteranno chiusi dal venerdì 24 al martedì 28 maggio. Una pausa necessaria per consentire in piena sicurezza la preparazione delle urne, lo spoglio e poi la pulizia e il ripristino delle aule. Ma alle lezioni chi ci pensa?

scuole chiuse 1

 

I PROGRAMMI

Quelli che una volta si chiamavano programmi scolastici vanno comunque svolti oltre al fatto che le scuole devono garantire il numero minimo di 200 giorni di lezione per non incorrere in ricorsi e cause da parte di studenti bocciati che si ritrovano a dover ripetere l' anno.

 

E anticipare l' avvio delle lezioni a settembre, come qualcuno ha fatto, di tre o quattro giorni non può certo compensare uno stop tanto lungo. Soprattutto perché il danno maggiore viene riscontrato non tanto nella conta numerica dei giorni di didattica quanto nella inevitabile perdita di concentrazione da parte degli studenti.

scuola

 

Tra loro c' è chi deve recuperare un' insufficienza, c' è chi deve mettersi in pari con gli altri e chi ha un esame da sostenere a fine anno. Nei guai ci sono soprattutto coloro che devono svolgere l' esame di maturità: il nuovo esame di Stato, appena riformato.

scuole chiuse2

 

Sono previste infatti nuove prove scritte e un colloquio strutturato diversamente rispetto al passato. Per gli scritti è necessaria una preparazione ad hoc, anche tramite le esercitazioni che il ministero dell' istruzione sta mettendo a disposizione sul sito dedicato ai maturandi. Cambia l' approccio allo scritto visto che per la prima volta le prove saranno multidisciplinari: al liceo classico, ad esempio, ci saranno traduzioni dal greco e dal latino, così come allo scientifico i quesiti saranno sia di matematica sia di fisica. Mai come quest' anno, quindi, l' esercizio e la concentrazione sono importanti. Per gli studenti ma anche per i docenti stessi.

maturita' 6maturita' 5maturita' 3maturita' 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....