caldo

SE GIA' AD APRILE FANNO 30 GRADI, A LUGLIO E AGOSTO CHE INFERNO CI ASPETTA? - LE TEMPERATURE IN ESTATE SARANNO BEN SOPRA LA MEDIA SU BUONA PARTE DELL'EUROPA, ITALIA COMPRESA – IN AUTUNNO LE COSE POTREBBERO CAMBIARE A CAUSA DELLA FINE DEGLI EFFETTI DE “EL NINO”, FENOMENO ATMOSFERICO CHE “SCALDA” LA TEMPERATURE DEGLI OCEANI E FA ALZARE LA COLONNINA DI MERCURIO...

Estratto dell’articolo di Giampiero Maggio per www.lastampa.it

 

BELTEMPO E CALDO A MILANO

Chiuso il mese di marzo come il più caldo della storia, aprile è proseguito con temperature ben oltre la media. Non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo. Un trend che sembra inarrestabile e che ci porta direttamente in estate. Basta guardare alle temperature previste in questi giorni e che segnano un fine settimana dalle termiche estive, con punte di 30°centigradi in molte zone del Paese.

 

Proseguirà così? Al di là delle previsioni a breve termine, che indicano un abbassamento delle temperature la prossima settimana, è alla tendenza stagionale che bisogna guardare. Così, si preannuncia un trimestre estivo con temperature fortemente sopra la media in Europa e in particolare nel Mediterraneo.

CALDO RECORD NORD ITALIA - 7 APRILE 2024

 

Le ultime mappe stagionali sono chiare – spiegano gli esperti de Ilmeteo – : già con l'avvio di Giugno le temperature potrebbero risultare ben sopra la media climatica su buona parte dell'Europa centro-occidentale, Italia compresa. La causa va ricercata, ancora una volta, nella particolare configurazione sinottica a livello emisferico; se fino a pochi anni fa a dettar legge sul Vecchio Continente era la più mite alta pressione delle Azzorre (di origine oceanica) ultimamente stiamo assistendo ad una sempre maggiore invadenza di masse d'aria provenienti dal Nord Africa, le responsabili delle ondate di calore più intense e persistenti, anche sull'Italia.

 

ondata di caldo in italia vista dal satellite

Insomma, l’ingerenza dell’anticiclone africano ormai non fa nemmeno più notizia e le nostre estati calde ma climaticamente sopportabili, da diversi anni sono state soppiantate da temperature torride e particolarmente afose quando aumenta il contributo di umidità.

 

Per tre anni di seguito a governare il clima dell’emisfero boreale è stato El Niño che, però, ora inizia a segnare delle battute d’arresto per lasciare il campo alla “gemella” La Niña. El Niño ha segnato un aumento delle temperature superficiali degli oceani e, non a caso, per 8 mesi di fila (gli ultimi) si sono registrati, a livello globale, temperature altamente superiori alla media. Ora stiamo vivendo un passaggio di testimone tra le due figure atmosferiche.

 

articolo del times sul caldo a roma

[…] Secondo i centri meteorologici internazionali e gli esperti, vivremo ancora gli effetti della lunga fase de El Niño. È molto probabile (stando anche alle previsioni stagionali del centro internazionale di Reading), dunque, che vivremo un trimestre estivo con temperature di oltre 1,5°centigradi sopra la media. Gli effetti “freddi” del Niño dovrebbero, invece, manifestarsi il prossimo inverno. Ma è presto. E, comunque, la valutazione va fatta in un contesto, ormai evidente, di global warming.

roma caldo

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…