batteria grafene

SE AVETE L’ANSIA DA BATTERIA SCARICA, TRANQUILLI: SAMSUNG STA TESTANDO UNA SUPERBATTERIA A SFERE DI GRAFENE E LITIO CHE SI CARICA IN 12 MINUTI - IL GRUPPO COREANO HA INVESTITO IN RICERCA DOPO AVER PERSO 5 MILIARDI DI DOLLARI PER I “GALAXY NOTE 7” CHE ANDAVANO IN AUTOCOMBUSTIONE

Corinna De Cesare per il “Corriere della Sera”

samsung s8 retro

 

C'è qualcuno che ha persino definito la sindrome: «low battery anxiety», l'ansia da batteria scarica che affligge pressoché ogni possessore di smartphone. Ma una sfera di grafene, il cosidetto «materiale delle meraviglie», potrebbe cambiare tutto e rendere possibile ciò che cinque miliardi di persone nel mondo (che hanno un telefonino) sognano da tempo: ricaricare il cellulare in appena dodici minuti.

 

È quello che ha testato, a Seoul, Corea del Sud, l' istituto di tecnologia di Samsung che ha messo a punto la super batteria in grado di migliorare le sue capacità del 45% e incrementare la velocità di ricarica di cinque volte rispetto agli standard attuali. Come? Grazie a una sfera di grafene che andrà a migliorare resa e velocità di ricarica delle classiche batterie agli ioni di litio con cui sono realizzati generalmente gli smartphone.

grafene

 

L'azienda coreana ha infatti di recente moltiplicato i suoi sforzi nella ricerca di nuove tecnologie, dopo il caso del Galaxy Note 7 dello scorso anno. Il ritiro del modello di cellulare, dopo diversi episodi di autocombustione a causa delle batterie difettose, è costato a Samsung circa cinque miliardi di dollari. Da qui l' investimento in nuove tecnologie sfociato nella batteria che si ricarica in dodici minuti contro una media di un' ora di quelle agli ioni di litio. Considerate dai tecnici però ormai obsolete, visto che la prima volta che sono state commercializzate era il 1991.

 

GRAFENE

Fine della «low battery anxiety» dunque? Non proprio. Il grafene è sì stato definito il «materiale delle meraviglie» ma ha un piccolo problema: costa. Come spiega bene Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia che proprio due anni fa aveva messo a punto un modello di batteria molto simile a quello coreano.

 

«Noi, utilizzando particolati di grafene, siamo riusciti ad avere un aumento della capacità della batteria del 25% - precisa - I coreani hanno fatto un oggetto ancora più complesso ed è difficile immaginare la sua applicazione su larga scala». Parente stretto della grafite delle comuni matite, il grafene è infatti un materiale più sottile e leggero del carbonio ma più resistente dell'acciaio.

 

Per questo è molto ambito dai produttori di cellulari, che da tempo studiano modelli di smartphone sempre più sottili e potenti. «È noto infatti - aggiunge Cingolani - che con un contatto di grafene in batteria, si ottiene qualcosa in più sulla performance. Ma con la tecnologia complessa che hanno usato i coreani e le temperature estremamente elevate che hanno usato, gli serviranno apparecchiature e tecnologie molto costose. Il grafene può arrivare a costare anche decine di migliaia di euro al grammo in questi casi. Alta gioielleria insomma».

DISPLAY AL GRAFENE

 

Tant'è che il prototipo messo a punto dall'Iit di Genova due anni fa, nonostante l'interesse di numerosi produttori di gruppi elettrici e dell' automotive, non ha ancora trovato uno sbocco industriale. «E noi abbiamo usato l'approccio più semplice ed economico - precisa il direttore dell'Iit - ma su larga scala diventava troppo oneroso. Quando si fanno queste scoperte c' è sempre da trovare il giusto compromesso tra costi e benefici e spesso non è così facile. Quel che è certo è che si fanno dei passi avanti nella conoscenza delle tecnologie».

 

GRAFENE

Resta dunque difficile, se non impossibile, ipotizzare uno sbarco sul mercato della super batteria Samsung, tanto più su milioni di cellulari e possessori di smartphone. Da quando è stato scoperto nel 2004, da parte degli scienziati russi Andre Geim e Kostantin Novoselov dell' Università di Manchester (scoperta che valse ai due il Nobel per la fisica nel 2010), il grafene è stato utilizzato per diversi scopi e molteplici settori tanto che il suo valore sul mercato, secondo alcune ricerche, è destinato a toccare i 100 milioni di dollari entro il 2020.

 

«Ma ci vorrà molto tempo prima che le batterie a base di grafene siano prodotte in serie - ha confermato al Financial Times la società coreana di investimento Sk Securities - come spesso accade in questi casi, la chiave è trovare chi produca per primo la tecnologia». Samsung nel frattempo ha brevettato la sua tecnologia in Corea del Sud e negli Stati Uniti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....