batteria grafene

SE AVETE L’ANSIA DA BATTERIA SCARICA, TRANQUILLI: SAMSUNG STA TESTANDO UNA SUPERBATTERIA A SFERE DI GRAFENE E LITIO CHE SI CARICA IN 12 MINUTI - IL GRUPPO COREANO HA INVESTITO IN RICERCA DOPO AVER PERSO 5 MILIARDI DI DOLLARI PER I “GALAXY NOTE 7” CHE ANDAVANO IN AUTOCOMBUSTIONE

Corinna De Cesare per il “Corriere della Sera”

samsung s8 retro

 

C'è qualcuno che ha persino definito la sindrome: «low battery anxiety», l'ansia da batteria scarica che affligge pressoché ogni possessore di smartphone. Ma una sfera di grafene, il cosidetto «materiale delle meraviglie», potrebbe cambiare tutto e rendere possibile ciò che cinque miliardi di persone nel mondo (che hanno un telefonino) sognano da tempo: ricaricare il cellulare in appena dodici minuti.

 

È quello che ha testato, a Seoul, Corea del Sud, l' istituto di tecnologia di Samsung che ha messo a punto la super batteria in grado di migliorare le sue capacità del 45% e incrementare la velocità di ricarica di cinque volte rispetto agli standard attuali. Come? Grazie a una sfera di grafene che andrà a migliorare resa e velocità di ricarica delle classiche batterie agli ioni di litio con cui sono realizzati generalmente gli smartphone.

grafene

 

L'azienda coreana ha infatti di recente moltiplicato i suoi sforzi nella ricerca di nuove tecnologie, dopo il caso del Galaxy Note 7 dello scorso anno. Il ritiro del modello di cellulare, dopo diversi episodi di autocombustione a causa delle batterie difettose, è costato a Samsung circa cinque miliardi di dollari. Da qui l' investimento in nuove tecnologie sfociato nella batteria che si ricarica in dodici minuti contro una media di un' ora di quelle agli ioni di litio. Considerate dai tecnici però ormai obsolete, visto che la prima volta che sono state commercializzate era il 1991.

 

GRAFENE

Fine della «low battery anxiety» dunque? Non proprio. Il grafene è sì stato definito il «materiale delle meraviglie» ma ha un piccolo problema: costa. Come spiega bene Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia che proprio due anni fa aveva messo a punto un modello di batteria molto simile a quello coreano.

 

«Noi, utilizzando particolati di grafene, siamo riusciti ad avere un aumento della capacità della batteria del 25% - precisa - I coreani hanno fatto un oggetto ancora più complesso ed è difficile immaginare la sua applicazione su larga scala». Parente stretto della grafite delle comuni matite, il grafene è infatti un materiale più sottile e leggero del carbonio ma più resistente dell'acciaio.

 

Per questo è molto ambito dai produttori di cellulari, che da tempo studiano modelli di smartphone sempre più sottili e potenti. «È noto infatti - aggiunge Cingolani - che con un contatto di grafene in batteria, si ottiene qualcosa in più sulla performance. Ma con la tecnologia complessa che hanno usato i coreani e le temperature estremamente elevate che hanno usato, gli serviranno apparecchiature e tecnologie molto costose. Il grafene può arrivare a costare anche decine di migliaia di euro al grammo in questi casi. Alta gioielleria insomma».

DISPLAY AL GRAFENE

 

Tant'è che il prototipo messo a punto dall'Iit di Genova due anni fa, nonostante l'interesse di numerosi produttori di gruppi elettrici e dell' automotive, non ha ancora trovato uno sbocco industriale. «E noi abbiamo usato l'approccio più semplice ed economico - precisa il direttore dell'Iit - ma su larga scala diventava troppo oneroso. Quando si fanno queste scoperte c' è sempre da trovare il giusto compromesso tra costi e benefici e spesso non è così facile. Quel che è certo è che si fanno dei passi avanti nella conoscenza delle tecnologie».

 

GRAFENE

Resta dunque difficile, se non impossibile, ipotizzare uno sbarco sul mercato della super batteria Samsung, tanto più su milioni di cellulari e possessori di smartphone. Da quando è stato scoperto nel 2004, da parte degli scienziati russi Andre Geim e Kostantin Novoselov dell' Università di Manchester (scoperta che valse ai due il Nobel per la fisica nel 2010), il grafene è stato utilizzato per diversi scopi e molteplici settori tanto che il suo valore sul mercato, secondo alcune ricerche, è destinato a toccare i 100 milioni di dollari entro il 2020.

 

«Ma ci vorrà molto tempo prima che le batterie a base di grafene siano prodotte in serie - ha confermato al Financial Times la società coreana di investimento Sk Securities - come spesso accade in questi casi, la chiave è trovare chi produca per primo la tecnologia». Samsung nel frattempo ha brevettato la sua tecnologia in Corea del Sud e negli Stati Uniti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…