magistrato massoneria giovanni tinebra loggia massonica strage via d'amelio d amelio damelio

“SE OGGI SI INDAGA SU UN MORTO, È PERCHÉ I VIVI NON HANNO MAI PARLATO DAVVERO” – LIRIO ABBATE COMMENTA L’INDAGINE DELLA PROCURA DI CALTANISSETTA SULL’EX PROCURATORE GIOVANNI TINEBRA, MORTO NEL 2017, CHE AVREBBE RICEVUTO LA BORSA DI PAOLO BORSELLINO SUBITO DOPO LA STRAGE DI VIA D’AMELIO E CHE SAREBBE STATO AFFILIATO ALLA LOGGIA MASSONICA DI NICOSIA: “SE C’ERA UN TEMPO IN CUI LA MASSONERIA DEVIATA ERA IL RETICOLO IN CUI SI ANNODAVANO POTERI INVISIBILI, È PROPRIO QUELLO DELLE STRAGI. L’INDAGINE SU TINEBRA, OGGI, NON È UN’OPERAZIONE NECROFILA DELLA GIUSTIZIA. È IL TENTATIVO DI CAPIRE SE L’AGENDA ROSSA, SEPOLTA DALLA RETORICA E DALLE OMISSIONI, SIA PASSATA DAVVERO DA LUI. SE ABBIA FATTO PARTE DI UN GIOCO PIÙ GRANDE. SE IN QUELLE CARTE CI FOSSE CIÒ CHE NON SI POTEVA LEGGERE: IL NOME DI CHI TRATTAVA, DI CHI TRADIVA…”

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

Giovanni Tinebra

La procura di Caltanissetta indaga su un morto: l’ex procuratore Giovanni Tinebra, che Silvio Berlusconi volle nel 2001 al vertice del dipartimento delle carceri dopo che il magistrato aveva chiesto per il cavaliere l’archiviazione come mandante delle stragi.

 

Oggi Tinebra è al centro di un’inchiesta che squarcia l’ipocrisia di trent’anni e riapre il coperchio su una stagione in cui la verità non era l’obiettivo, ma l’ostacolo. Si cerca l’agenda rossa di Paolo Borsellino. Si cerca nei luoghi che Tinebra frequentava. […]

 

È un’indagine che ha il sapore del ritorno del rimosso, perché Tinebra, nominato procuratore di Caltanissetta all’indomani della strage di Capaci, è stato il primo a ricevere la borsa di Borsellino. Lo dice un appunto di Arnaldo La Barbera.

 

borsellino agenda rossa via d'amelio

Lo dice una nota mai trasmessa, mai firmata per ricevuta, mai menzionata in anni di processi. Eppure, esiste. È lì. E nel vuoto di quella firma, in quel gesto mai certificato, prende forma l’ipotesi di una verità rubata.

 

Chi era Giovanni Tinebra? Un magistrato grigio, senza slanci pubblici, ma con un cursus honorum lineare. Procuratore della Repubblica a Nicosia, poi promosso a Caltanissetta. Solo che Nicosia, oggi, non è un dettaglio. Era la sede della loggia massonica coperta a cui Tinebra risulta affiliato.

 

ARNALDO LA BARBERA - GIOVANNI TINEBRA

La sua appartenenza non è un mistero: già nel ’92 se ne scriveva. Ma fu giudicata irrilevante, quasi folcloristica. Oggi no. Oggi ritorna. Perché se c’era un tempo in cui la massoneria deviata era il reticolo in cui si annodavano poteri invisibili, è proprio quello delle stragi.

 

E allora bisogna avere il coraggio di dirlo: l’indagine su Tinebra, oggi, non è un’operazione necrofila della giustizia. È il tentativo di capire se l’agenda rossa, sepolta dalla retorica e dalle omissioni, sia passata davvero da lui. Se abbia fatto parte di un gioco più grande. Se in quelle carte ci fosse ciò che non si poteva leggere: il nome di chi trattava, di chi sapeva, di chi tradiva.

 

PAOLO BORSELLINO - LA STRAGE DI VIA D AMELIO

E oggi, se si indaga su un morto, è perché i vivi non hanno mai parlato davvero. Non hanno voluto. Non hanno potuto. Oppure hanno detto quello che serviva per chiudere, per archiviare, per dimenticare.

 

Tinebra non può più dire nulla. Ma attorno a lui, ancora, si muovono le ombre. E la memoria, se coltivata, può diventare accusa. Anche postuma. Anche tardiva. Anche scomoda. Perché i morti non parlano, ma costringono i vivi a guardarsi allo specchio. E a quel punto, il problema non è più l’agenda rossa. Il problema è chi ha avuto paura che venisse letta.

 

Pur assistendo in questi giorni in Commissione antimafia ad una rimodulazione dei fatti, occorre ricordare che le stragi del ’92 e del ’93, da Capaci a via dei Georgofili, non furono mai solo mafia. Lo hanno detto diversi collaboratori di giustizia. Lo ha scritto la Cassazione. Lo hanno suggerito mille indizi rimasti senza risposta. […]

 

la borsa di paolo borsellino 3

Allora, che cos’è questa storia, se non una strategia degli opposti interessi? Dove la mafia agisce, i faccendieri suggeriscono, gli apparati deviati proteggono, i servizi osservano, la politica incassa. Nel 1993 le bombe colpiscono il cuore del patrimonio artistico italiano.

 

Un messaggio ai poteri più profondi. Una pressione che non viene solo dai corleonesi. Ma anche da altre latitudini della Repubblica. Là dove il confine tra legalità e potere è una linea sfocata.

 

A Firenze, l’inchiesta sui mandanti esterni va morendo di inerzia. Filippo Spiezia, nominato un anno e mezzo fa, ha già detto che si chiuderà tutto nel 2025. Dell’Utri, ancora indagato. Mori, ancora indagato. Tutto fermo. Come se qualcuno avesse deciso che è meglio non sapere. Cosa succede quindi nell’antimafia? Succede che si vuole tornare a una versione ordinata, rassicurante, addomesticata. Dove tutto è mafia. Dove tutto è appalti. Dove nulla è politica. Nulla è strategia.

 

GIOVANNI TINEBRA 2

La storia dei “due estremi”, mafiosi e politici, criminalità e istituzioni deviate, non è mai stata così evidente. È nei verbali. Nei biglietti bruciati. Nei rapporti distrutti. Nei silenzi. E adesso, anche nelle archiviazioni. Ma una cosa l’abbiamo imparata da Falcone e Borsellino: la verità, prima o poi, trova la sua voce. Anche quando tutti fanno finta di non sentirla. Anche quando si riparte dai morti.

paolo borsellinoPALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIOGIOVANNI TINEBRA 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)