shchukin

UN SECOLO PER RIUNIRE LA COLLEZIONE SHCHUKIN A PARIGI - DOPO LA FUGA DALLA RUSSIA BOLSCEVICA, IL NIPOTE OTTIENE LE OPERE DEL NONNO PER UNA MOSTRA IN FRANCIA - AMICO DI MATISSE ED EREDE DI UN IMPERO, UNA VITA SEGNATA DA MORTI VIOLENTE

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

casa Shchukincasa Shchukin

Da Mosca fuggirono prima Nadejda, la seconda moglie, e Irina, la loro bambina di tre anni. Era la primavera del 1918. Lui, Sergei Shchukin, che era stato uno degli imprenditori più ricchi e potenti di Mosca, rimase lì ancora per qualche mese, in piena euforia sovietica. Nadejda se la vide brutta: aveva nascosto oro e diamanti dentro alla bambola di Irina. E sul treno che le portava a Kiev una delle guardie di frontiera si era impuntata: gliela voleva sottrarre quella bella bambola. Irina scoppiò a piangere e non se ne fece di nulla.

 

Shchukin restava a casa, nel lussuoso palazzo Trubeckoj stracolmo di capolavori, i suoi quadri (che piacevano anche ai bolscevichi): come abbandonarli? Ma alla fine salì anche lui sul treno notturno che correva verso l' Occidente, per raggiungere Nadejda e Irina a Weimar (dopo un lungo periplo sarebbero sbarcati nell' amata e agognata Parigi). Addio Mosca. Addio per sempre.

 

EREDE DI UN IMPERO

 

La sua strepitosa collezione, che contava pitture di Van Gogh, Gauguin, Renoir, Degas, Monet, Cézanne, Picasso e Matisse, dopo alterne vicende (rischiò perfino la distruzione sotto Stalin), finì negli scantinati dell' Ermitage dell' allora Leningrado e del museo Puskin a Mosca.

Sergei ShchukinSergei Shchukin

 

Solo dagli Anni 70, progressivamente, quasi in sordina, alcuni pezzi ricomparirono nelle sale. Da sempre la collezione Shchukin è un mito. E il sogno di André-Marc Delocque-Fourcaud, 74 anni, nato e vissuto in Francia e nipote di Shchukin (non l' ha mai conosciuto: morì prima che lui nascesse, nel 1936), è sempre stato quello di vedere riuniti i quadri comprati dal nonno, anche solo per qualche mese.

 

Finalmente ci è riuscito: grazie anche alla sua mediazione con i musei russi, sono arrivate a Parigi le 130 opere, quelle (quasi tutte) che componevano il tesoro del nonno, in mostra fino al 20 febbraio («Le icone dell' arte moderna»), avanguardia di ieri nell' avanguardistico edificio di oggi della Fondazione Louis Vuitton.

 

MA CHI ERA SERGEI SHCHUKIN? 

 

collezione Shchukincollezione Shchukin

«Aveva ereditato dal padre un impero, sviluppato intorno al tessile - racconta Delocque-Fourcaud -. Sergei non era il figlio maggiore ma riuscì a imporsi. Balbettava, soprattutto quando si arrabbiava. Aveva diverse rivincite da prendersi: anche costituire una collezione d' arte». Iniziò tardi (a 44 anni), con frequenti trasferte a Parigi, dove lo aiutava il fratello Ivan Ivanovic, di 15 anni più giovane, «un vero dandy, che si era trasferito nella capitale francese: nel suo salotto riceveva personaggi come Auguste Rodin».

 

Sergei sviluppò un gusto personale. E aveva fiuto: in un' epoca in cui Gauguin non se lo filava nessuno, lui acquistò sedici delle sue tele. Al ritorno a Mosca ne mostrò una a Leonid Pasternak (padre dello scrittore), commentando: «Un folle l' ha dipinto, un altro folle l' ha comprato». Gli acquisti di Shchukin erano compulsivi. E non rivendeva mai i quadri comprati.

 

Poiché anche i ricchi piangono, le tragedie non mancarono sul suo cammino. Il figlio Sergei, la testa piena di sogni, venne ritrovato cadavere in un fiume ghiacciato alcuni mesi dopo la rivoluzione del 1905 (suicida o vittima della repressione?). Due anni dopo mancò anche Lydia Grigorievna, la prima moglie, amatissima, portata via repentinamente dal cancro.

alexander shchukinalexander shchukin

 

AMICO DI MATISSE 

 

Lui andò in crisi. «Partì per Il Cairo - racconta il nipote - e da lì, con i cammelli, raggiunse il Sinai e il monastero di Santa Caterina, per meditare». Ritornò combattivo a Mosca, il magnate di sempre. Riprese anche ad acquistare quadri, soprattutto di Picasso e di Matisse. Di quest' ultimo divenne amico: finanziariamente lo salvò a più riprese. Per decorare il Trubeckoj l' artista dipinse due pannelli enormi, La danza e La musica , tra le poche opere che, per ragioni logistiche (sono troppo fragili), non sono state inviate a Parigi.

 

Nel 1910, un' altra tragedia: in quel fantastico palazzo, Grigory, il suo terzo figlio, si sparò un colpo di revolver. Dal 1908 Shchukin aveva deciso di aprire le porte del Trubeckoj ai visitatori. E andò avanti. C' era chi lo prendeva per pazzo, per quelle opere troppo avanti per l' epoca (vedi Come, sei gelosa? , le due donne polinesiane in riva al mare di Gauguin, o Lillà al sole di Monet, con altre due donne misteriose, che si intravedono sotto i fiori: entrambe le tele saranno esposte alla Fondazione Louis Vuitton).

 

MATISSEMATISSE

Gli artisti dell' avanguardia russa, invece, ammiravano entusiasti e ne saranno influenzati (alcuni dei loro quadri saranno in mostra assieme alla collezione Shchukin). Loro appoggeranno al suo nascere l' Urss, «e i bolscevichi apprezzeranno anche le scelte artistiche di mio nonno, di sicuro più del regime zarista», ricorda Delocque-Fourcaud. Shchukin, però, non si fiderà. Partirà con quel treno di notte. Finirà i suoi giorni come un qualsiasi alto borghese parigino, grazie alle ricchezze che era riuscito a portare fuori dalla Russia. Un po' malinconico, senza la sua collezione, dispersa e dal destino incerto. Oggi, finalmente, ricostituita.

 

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...