maurizio de giovanni

“SEMBRAVA UN CRAMPO E, INVECE, SONO SALVO GRAZIE A UN’ANGIOPLASTICA” – LO SCRITTORE NAPOLETANO MAURIZIO DE GIOVANNI RACCONTA LA SUA TERRIBILE ESPERIENZA CON IL LONG COVID: “È AVVENUTO TUTTO IN POCHI MESI, PRIMA L’INFEZIONE A FEBBRAIO E POI QUELL'INSULTO INASPETTATO AL CUORE. I MEDICI MI HANNO SPIEGATO CHE IL VIRUS CONSERVA LA CAPACITÀ DI INFIAMMARE I VASI SANGUIGNI ANCHE DOPO LA GUARIGIONE E…”

 

Ettore Mautone per “il Mattino”

 

maurizio de giovanni 8

«Era di notte, faceva un gran caldo, ero a letto e mi sono svegliato con un dolore sordo tra lo sterno e la scapola sinistra, come un grosso crampo. Mia moglie ha subito capito e chiamato il 118».

Era un infarto: a raccontare la sua esperienza di paziente è Maurizio de Giovanni, il noto scrittore partenopeo partecipa stamane a un incontro scientifico sul long Covid portando la sua testimonianza: «Sono stato ricoverato alcuni giorni al Cardarelli presso l'unità coronarica diretta da Ciro Mauro.

 

long covid 3

Bravissimi: mi hanno praticato un'angioplastica. Ora ho superato ma non posso fare a meno di pensare che tutto è avvenuto in pochi mesi, prima il Covid a febbraio e poi quell'insulto inaspettato al cuore, la notte del 13 luglio. A febbraio avevo avuto una tracheite e qualche decimo di febbre. I sintomi della variante Omicron, segni di infezione modesti anche grazie alle tre dosi di vaccino ma - mi hanno spiegato i medici - il virus conserva la capacità di infiammare i vasi sanguigni anche dopo la guarigione».

maurizio de giovanni 7

 

Long Covid e le conseguenze a breve e lungo termine dell'infezione dunque: a via Scaglione, presso la sede Damor, l'infettivologo Massimo Galli ed altri esperti di malattie cardiovascolari come Massimo Volpe primario alla Sapienza di Roma e presidente della Società italiana per la prevenzione cardiovascolare, Ugo Trama responsabile delle politiche del farmaco della Regione Campania e Vincenzo Santagada, assessore alla Salute del Comune, accendono i fari sull'evoluzione della pandemia nel prossimo futuro.

 

long covid 4

LE CAUSE «Le cause di quello che chiamiamo long Covid - spiega Massimo Galli - non sono ancora completamente chiarite. Le ipotesi più accreditate, relativamente all'aumento di incidenza di eventi cardiovascolari acuti come ictus e infarti, registrati peraltro sin dalle prime ondate epidemiche, suggeriscono il persistere di un'infiammazione. Il long covid - conclude Galli - è comunque una sindrome complessa e con diverse altre manifestazioni cliniche». Il percorso per l'individuazione di trattamenti specifici per il Long covid è ancora lungo ma una prima risposta arriva da uno studio condotto su 1.390 pazienti pubblicato su Pharmacological Research. Dimostra l'efficacia della terapia a base di L-Arginina e Vitamina C liposomiale, integratori utilizzati nelle fasi acute dell'epidemia anche al Cotugno.

 

maurizio de giovanni 6

Il trattamento agisce sulla protezione dei vasi sanguigni e si è rivelato capace di migliorare i sintomi del long Covid e anche di ridurre i tempi di ospedalizzazione.

La ricerca è stata coordinata da Bruno Trimarco docente emerito di malattie dell'apparato cardiovascolare alla Federico II, realizzata dal Consorzio Itme (International Translational Research and Medical Education), creato dalla Federico II in collaborazione con Gaetano Santulli, cardiologo esperto di endotelio dell'Albert Einstein Institute of Medicine di New York e il supporto di Damor, storica azienda del farmaco che ha sede a Napoli.

long covid 2

 

«Esistono prove concrete che la disfunzione endoteliale sia uno dei principali meccanismi alla base dello sviluppo della patologia grave da Covid - conclude Santulli - nel 2020, siamo stati i primi a dimostrare che manifestazioni sistemiche del Covid potevano essere spiegate da una disfunzione endoteliale preesistente correlata a ipertensione, diabete, tromboembolia e insufficienza renale, tutte presenti, in misura diversa, nei pazienti Covid».

malati covid 1long covidmaurizio de giovanni 5maurizio de giovanni 9effetti da long covid maurizio de giovanni 4maurizio de giovannimaurizio de giovanni 1maurizio de giovanni 3maurizio de giovanni 2long covid

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”