massimo segre cristina seymandi

ALTRO CHE SESSO: IL CASO SEGRE-SEYMANDI È UNA QUESTIONE DI POTERE – FABIANA GIACOMOTTI: “LO SCANDALO NEL QUALE L’ITALIA VEDE UNA PRURIGINOSA FACCENDA DI CORNA, È LO SGARRO DI UN INFERIORE, PER STATUS E DISPONIBILITÀ ECONOMICA, CHE MERITA DI ESSERE PUNITO CON LA GOGNA PUBBLICA. EMERGE, CRISTALLINO, NEL PASSAGGIO DEL DISCORSO DI SEGRE ‘SE VORRAI, POTREMO VALUTARE COME PROSEGUIRE UNA COLLABORAZIONE PROFESSIONALE’ – UNA DONNA MESSA ALLA BERLINA COSTRETTA A FREQUENTARE PER RAGIONI ECONOMICHE IL SUO OFFENSORE...

La fine della storia tra Massimo Segre e Cristina Seymandi - video lo spiffero

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Fabiana Giacomotti per “Il Foglio”

 

massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 15

In quella che va configurandosi come la vera vicenda mediatica dell’estate italiana […]c’è una domanda che nessuno si è posto […] se Cristina Seymandi, invece di essere la figlia pur molto arrembante di una buona famiglia borghese, fosse stata l’erede di una schiatta della Torino collinare del genere frequentato finora da Massimo Segre, questo si sarebbe permesso di denunciarne le presunte infedeltà in pubblico?

 

Se, per intenderci, Seymandi si fosse chiamata Agnelli, o Camerana, o Re Rebaudengo, questo attempato Alfredo Germont si sarebbe permesso di denunciarne nel corso di una festa eventuali scorrettezze sessuali e affettive, “qui testimon vi chiamo”? Chiunque conosce la risposta.

 

massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 5

[…] è infatti questa la vera motivazione della querelle. Il potere. Non il sesso, non l’amore se non, verrebbe da dire, in misura secondaria, ma l’orgoglio di un potente che si sente tradito, ferito nell’onore, un Mimì metallurgico con piscina che offre vacanze “tutto pagato”.

 

Lo scandalo nel quale l’Italia vede una pruriginosa faccenda di corna, e che qualche candida anima adolescenziale addirittura giustifica, è lo sgarro di un inferiore, per status e disponibilità economica, che dunque merita di essere punito con la gogna pubblica.

 

Questo punto emerge cristallino, palese, in un passaggio del discorso di Segre […] “Ti confermo la mia stima lavorativa, se vorrai… potremo valutare come proseguire una collaborazione professionale”, e da una successiva dichiarazione di lei: “Continuerò a lavorare con Massimo. Non posso permettermi di perdere il lavoro”.

 

MASSIMO SEGRE E CRISTINA SEYMANDI - MEME

Seymandi, già collaboratrice non troppo popolare dell’ex sindaca Chiara Appendino, risulta infatti e invece amministratrice molto oculata della Savio Thesan, azienda produttrice di sistemi di ventilazione, di cui ha acquisito nel 2021 la quota di maggioranza da Giulio Segre, uno dei figli del banchiere, e che ha salvato dal fallimento e dal conseguente licenziamento di 153 dipendenti con un’iniezione di 2 milioni di euro ottenuti grazie a un bando di Finpiemonte.

 

E’ dunque molto possibile che fra l’abile quarantenne e i figli di Segre, per dichiarazione dello stesso banchiere all’origine e alla guida della clamorosa rottura, non corra buon sangue e nessuna reciproca stima, ma che Segre senior voglia continuare ad avvalersi delle capacità gestionali di lei (i dipendenti della Savio Thesan si sono già detti molto preoccupati dell’evolversi del caso), così come è del tutto logico che Seymandi, che nell’impresa ha messo ogni impegno economico ed entratura politica, non possa davvero concedersi il lusso di sbattere la porta e magari cedere le quote dell’azienda che ha contribuito a risanare.

cristina seymandi 3

 

[…] si tratterebbe comunque di un rapporto di potere sperequato, che vedrebbe una donna offesa e messa alla berlina continuare a frequentare sine die per ragioni economiche il suo offensore: in pratica un ergastolo sociale, fine pena mai, che il banchiere deve aver attentamente valutato perché, in caso contrario, nella sua mediocre e ormai celebre prolusione di uomo amareggiato, avrebbe inserito anche l’offerta di riacquisto delle quote, segno della separazione definitiva.

 

[…] Niente soldi gettati in faccia, “qui pagata io l’ho”, perché entrambi intendono tenerseli ben stretti. Resta la storia dello sdegno, che nessun papà Germont è qui per rimarcare, la celebre tirata dello “sprezzo” di cui si rende “degno” chi “pur nell’ira la donna offende”, perché la cronaca quotidiana è costellata di omicidi di donne per mano di ex compagni che fino all’altro ieri i media titolavano come “dramma della gelosia” quasi fosse un’assoluzione, dunque che volete che sia una gogna in mondovisione social, giusto un attimo di divertimento per una folla di abbrutiti.

 

cristina seymandi 5

[…]  La dimostrazione pubblica maschile del proprio dominio, sociale e – ribadisco perché è il punto centrale della questione – economico. Che nessuno in Italia abbia colto questo particolare è spiegabile solo con il dato emergenziale di un’occupazione femminile fra le più basse in Europa: secondo gli ultimi dati, diffusi lo scorso aprile da Confcommercio e certificati con un’indagine parallela anche da Bankitalia, il tasso di occupazione delle donne nel nostro paese è infatti del 43,6 per cento contro una media europea del 54,1 per cento.

 

Al sud il dato è addirittura tragico: solo il 29,9 per cento delle donne ha un’occupazione, contro il 52 per cento del nord. Questo fa di una buona metà delle donne italiane, in alcune zone addirittura dei due terzi, delle predestinate potenziali a ogni genere di violenza. Delle succubi in nuce, perché il controllo economico è il primo segno della dominazione: chi non ha soldi non può fuggire, chi non sa come mantenersi è costretta a subire la volontà di un altro.

 

Dovrebbe essere il primo insegnamento di un padre a una figlia, sappiamo da un buon numero di analisi e sondaggi che in Italia non lo è quasi mai, anzi che il “regalino quando la mia principessa me lo chiede” sia ancora prassi comune fra i padri che invece ai figli maschi insegnano quasi da subito a gestire la “paghetta”.

 

massimo segre 4

[…] Il nocciolo della violenza economica sta proprio in questo: priva le donne della libertà. Le indagini condotte negli ultimi cinque anni dal Museo del Risparmio sul rapporto tra mondo femminile e denaro mettono in luce che ben il sessanta per cento delle donne delega, volontariamente, la gestione economica al partner e il restante quaranta per cento gestisce, da sola, unicamente le spese quotidiane: fra l’altro, in molti casi lo fa convinta di gestire l’andamento della casa quando in realtà sovrintende giusto alla cottura del minestrone.

 

Le donne esprimono anche un minor interesse in ambito finanziario e solo la metà di loro si dichiara abbastanza o molto competente, rispetto al sessantotto per cento degli uomini. Da questo divario di conoscenza derivano: una minore capacità di risparmio, che è vissuto come pratica residuale più che come pianificazione, una minore propensione all’investimento (solo il 45 per cento delle donne risparmia, e prevalentemente in piccola parte), oltre alla stravagante idea che il possesso di denaro sia non solo gratificante, ma in primo luogo legato alle opportunità di consumo personale: in parole povere, lo shopping, la borsetta nuova, il vestito griffato.

 

Cristina Seymandi

[…] Il sunto, il succo, il summary delle interviste rilasciate da Seymandi ci dicono che i suoi non può semplicemente permettersi di perderli, e il testo dell’abbandono di Segre che non può farlo neanche lui. Che poi qualcuno “trovi un po’ pallida” la bella signora bionda, come nel racconto di adulterio estivo di Fruttero&Lucentini, nessuno ha capito l’Italia più di loro, è davvero una faccenda lasciata al godimento popolare, cioè è del tutto marginale.

massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 8massimo segre 3massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 36

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO