marco pierre white

IL DIAVOLO FA LE PENTOLE E ANCHE I COPERTI - MASSIMO BOTTURA RACCONTA L'AUTOBIOGRAFIA DI MARCO PIERRE WHITE, PROFETA DELLA NUOVA CUCINA, HA RICEVUTO LE TRE STELLE A SOLI 33 ANNI COMBINANDO PIACERE DEI SENSI, ARTE, BUSINESS CON GENIALE DIABOLICITÀ - ''THE DEVIL IN THE KITCHEN'' HA COME SOTTOTITOLO ''SESSO, DOLORE, FOLLIA, E LA NASCITA DI UN GRANDE CHEF''

the devil in the kitchen bio di marco pierre white the devil in the kitchen bio di marco pierre white MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

 

Massimo Bottura per ''TuttoLibri - La Stampa''

 

Trenta anni fa non c' era internet, le informazioni circolavano con più difficoltà di oggi, i quotidiani stranieri arrivavano giorni più tardi. Di Marco Pierre White si cominciò a parlare in Italia nel 1995, quando prese la terza stella Michelin, a soli 33 anni. Uno degli chef più giovani di sempre a conquistare il più alto riconoscimento della guida rossa francese. La strada era stata aperta poco prima dalla pubblicazione di un libro rivoluzionario, non a caso intitolato come l' omonima canzone dei Velvet Underground: White Heat . Mai si era visto contrasto più violento con l' immagine, allora corrente, del cuoco incolto e alla buona.

 

marco pierre white marco pierre white

Capelli lunghi sino alle spalle e sigaretta incollata sulle labbra, Marco prese tutti di sorpresa, improbabile incrocio tra un adolescente preraffaellita e un post punk strafottente. In quei tempi gli sguardi si volgevano semmai verso la Spagna del catalano Ferran Adrià e al suo modello: quello di una cucina creativa più spinta e tecnica, che giocava con colori e consistenze rivoluzionando alla radice i fondamenti su cui tutti i cuochi avevano studiato. Una sorta di rivoluzione copernicana che ha poi influenzato non poco l' intera gastronomia mondiale. E forse anche per questo in quel momento si faticò a comprendere le ragioni del classicismo che animava il cuoco inglese.

marco  pierre white marco pierre white

 

Eppure, nella sua nascosta lettura della grandeur culinaria francese, io ho visto, col senno del poi, la stessa frenesia creativa, la vita messa in gioco in un possibile superamento della propria arte, il «live fast die young», parola d' ordine punk, ritrovata una decina d' anni più tardi nel modo di esprimersi di Inaki allo «Chateaubriand» di Parigi. Inaki, ovvero il basco creatore della rivoluzione inarrestabile dei nuovi bistrot, quella che in seguito sposterà l' attenzione da tavole eminentemente borghesi, dai ristoranti con le tovaglie di fiandra e i calici di cristallo ai tavoli spogli del «no frills» in cui l' attenzione è spostata solo sul piatto.

 

marco  pierre  white marco pierre white

Tutto questo e tanto altro lo si capisce leggendo The Devil in the Kitchen , la formidabile autobiografia di Marco Pierre White finalmente tradotta in italiano da Giunti. Ci sono tutta la storia, le materne radici italiane, le umilissimi origini, la voglia di riuscire, di sfondare deterministiche barriere sociali. Distaccandosi dalla mischia, battendo i Maestri Francesi sul loro proprio terreno. Ma senza mai aver messo piede in Francia! Marco rubò il «Piede di porco farcito alle animelle» di Pierre Kofmann, sublimandolo in una versione ancora più tecnicamente estrema e personale.

 

Più che una variazione una ricreazione totale, come una cover di uno standard jazz o un remix nella musica elettronica attuale. La stessa energia che, nonostante la poca differenza di età, gli consentirà di essere il mentore di quel Gordon Ramsey che in seguito conquisterà il piccolo schermo, dando vita ad un' ulteriore rivoluzione e portando, nel bene e nel male, una nuova immagine nelle case di tutti.

marco  pierre   white marco pierre white

 

Se chiedete al mio amico Andrea Petrini che ha, tra l' altro, scritto l' introduzione a The Devil in the Kitchen , lui ribatterà che Marco è stato il primo a praticare il citazionismo radicale. Ad aprire le porte a GELINAZ!, il gruppo d' avanguardia culinaria, ossessionato dalla copia della copia, dal morphing, dalla serializzazione sempre differente di un piatto originale, gruppo del quale sono uno degli storici cofondatori. Così Pierre White ha cambiato l' identità del cuoco e i suoi riferimenti culturali e ha contribuito a costruire parte della nuova cucina contemporanea. Questo va ricordato e per questo vale la pena di leggerlo.

marco   pierre     white  marco pierre white

 

P.S.: «Lascia che la gente copi o fotografi i tuoi dipinti. Distruggi gli originali». Yoko Ono, 1964.

marco   pierre    white  marco pierre white marco   pierre   white marco pierre white marco   pierre   white  marco pierre white

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")