tasse

SETTEMBRE NERO CON IL FISCO – DOPO LE VACANZE ARRIVA LA STANGATA. LO STATO BATTE CASSA: 257 APPUNTAMENTI TRA TASSE E BALZELLI VARI. SI PARTE IL 16 SETTEMBRE CON BEN 174 TIPOLOGIE DI VERSAMENTI TRA RATE DI SALDI E ACCONTI IRPEF, IRES E IRAP. POI SI CONTANO GLI ACCONTI IRPEF SUI REDDITI DESTINATI A TASSAZIONE SEPARATA NON SOGGETTI A RITENUTE ALLA FONTE – INFINE IL 30 SETTEMBRE, SI CHIUDE L’ULTIMA FINESTRA TEMPORALE PER L’INVIO DEI MODELLI 730 – TUTTE LE DATE DA SEGNARE CON IL CIRCOLINO ROSSO

Michele Di Lollo per ilgiornale.it

 

tasse

Al ritorno dalle ferie estive ci aspetta una pioggia di tasse da pagare. Ci attende, in particolare, un settembre di fuoco con 257 appuntamenti tra imposte e balzelli vari. Gli italiani sono avvisati: vietato sbagliare. È un mese pazzo settembre. E, se all’appuntamento con il fisco aggiungiamo lo sciopero dei commercialisti, tutto diventa dannatamente complicato. Si parte il 16 settembre con ben 174 tipologie di versamenti tra rate di saldi e acconti Irpef, Ires e Irap. Poi si contano gli acconti Irpef sui redditi destinati a tassazione separata non soggetti a ritenute alla fonte. Lo ricorda Italia Oggi.

 

 

Le "maxi rate" delle tasse: come si pagano adesso

tasse

In questa data si aggiungono altri tributi da saldare. I cittadini italiani saranno chiamanti all’invio di due comunicazioni all’Agenzia delle entrate e ben tre adempimenti contabili. Si tratta di beni consegnati o spediti ad agosto e l’annotazione, per i commercianti, delle operazioni per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale effettuate sempre nella mensilità di agosto.

 

Ma non è finita qui. Il 21 settembre si dovrà comunicare al fisco il dettaglio dei dati relativi al canone tv addebitato, accreditato, riscosso (sulle bollette) e riversato ad agosto. Il 25 settembre sarà, invece, la data in cui si dovranno presentare gli elenchi riepilogativi (Intrastat) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti Ue per gli operatori con obbligo mensile. Poi è la volta del 28 settembre.

auto tasse

 

Questo è l’ultimo giorno utile per le persone fisiche non obbligate all’invio telematico della dichiarazione dei redditi, per sanare la mancata presentazione, in formato cartaceo, della dichiarazione dei redditi modello "Redditi PF 2020". E della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef.

 

tasse sulla casa imu tari

Altro appuntamento quello del 30 settembre. Sempre Italia Oggi spiega che tra i principali versamenti si contano quelli relativi alle domande da spedire per i soggetti interessati al riparto della quota del cinque per mille, le richieste di rimborso Iva assolta in altri stati membri Ue, la revoca della dichiarazione per la costituzione dell’Iva di gruppo e il cosiddetto "esterometro", cioè la comunicazione delle cessione di beni e servizi effettuate e ricevute da soggetti non stabiliti nel territorio italiano. Sempre il 30 settembre, infine, si chiude l’ultima finestra temporale per l’invio dei modelli 730.

 

tasse

Ecco riassunto il mese di fuoco di cui si parlava a inizio articolo. I cittadini italiani, contribuenti e intermediari, non avranno vita facile. Si tratta di scadenze che il fisco è pronto a riscuotere a qualsiasi costo. E poco conta se la terribile crisi economica innescata dal coronavirus abbia falcidiato le speranze di imprenditori piccoli, medi e grandi. Lo Stato batte cassa. E il popolo, quello tartassato e deluso dal governo giallorosso, è costretto a pagare. Ancora una volta.

tasse evasione fiscale italiana

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO