IL “SIGNOR ETERNIT” STEPHAN SCHMIDHEINY SI FA BEFFE DELLA GIUSTIZIA ITALIANA: “VOLEVANO UN COLPEVOLE. C’E’ STATA UNA VIOLAZIONE DEL GIUSTO PROCESSO. SONO UNO DEI PIONIERI DEI METODI PIÙ SICURI PER LAVORARE L’AMIANTO”

Giusi Fasano e Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera

 

STEPHAN SchmidheinySTEPHAN Schmidheiny

Magnate dell’industria e bandiera dell’ecologia, capitalista e filantropo, patron dell’Eternit e grande accusatore dell’amianto che oggi bolla come «catastrofico», quasi che a produrlo fosse stato un odiato concorrente industriale. Il sessantasettenne Stephan Schmidheiny, svizzero di Balgach (St Gallen), è stato tutto e il contrario di tutto, bianco e nero e ora pure condannato e assolto per il disastro ambientale della fabbrica che solo a Casale Monferrato ha fatto tremila vittime.

 

«Personalmente ho la certezza che l’abbandono anticipato dell’amianto sia stato e sia la cosa migliore», dice oggi con gli stessi toni estranei, miti e bucolici con i quali in passato ricordava come lui fosse «cresciuto in una fattoria con le vigne. Le vacanze le facevamo nelle isole del Mediterraneo, dove ho iniziato a occuparmi dell’ambiente». 
 

STEPHNA SCHMIDHEINY STEPHNA SCHMIDHEINY

Eternit e ambiente, i due pianeti del «capitalista verde» che vive nel cantone di Costanza, a due passi dalla Germania, e che s’indurisce solo quando pensa alla giustizia italiana, che peraltro non ha mai frequentato nonostante i processi in cui era imputato: «I giudici di Torino si sono visti costretti a trovare un colpevole. C’è stata una violazione dei principi del giusto processo».

 

E autorizza il suo portavoce a fare un paio di precisazioni: «Non ha mai avuto un ruolo operativo nella gestione dell’azienda. Ha guidato Eternit soltanto per un periodo di dieci anni senza ricavare alcun profitto». Forte dell’assoluzione pronunciata dalla Suprema Corte italiana, spera che lo Stato italiano lo tuteli «da ulteriori procedimenti ingiustificati e che archivi tutto». 
 

ETERNIT ETERNIT

Così, Schmidheiny oggi. Ma chi è davvero questo magnate svizzero dal nome impronunciabile che si definisce «pioniere dei metodi più sicuri nella lavorazione dell’amianto», quest’uomo di poche parole e di grande ricchezza, titolare di un patrimonio che gli vale un posto fra i duecento Paperoni della terra? 
«È un gentiluomo, che ha vissuto nel tormento di questa tragedia», semplifica l’amico e avvocato Astolfo Di Amato, ricordando il suo impegno per indennizzare la gente colpita da questa strage bianca. 
 

Schmidheiny non nasce operaio, non è un self made man . Nasce erede: aveva solo 29 anni quando papà Max decise di affidargli il timone di mezzo impero ricordandogli il motto di famiglia: «Investire il denaro». Il fratello maggiore Thomas, una decina d’anni fa 146° uomo più ricco del mondo, l’ha ricordata così quella scelta: «Papà dette a lui l’amianto e a me il cemento». 
 

L’amianto, il business diventato boomerang che inizialmente fece di Eternit il leader mondiale nella produzione dei pannelli ondulati più resistenti al mondo e poi un’azienda famigerata e invisa.

 

processo eternit   casale monferrato  9processo eternit casale monferrato 9

Nei primi anni Ottanta volò in Cile, allora governato dal regime militare di Augusto Pinochet, e iniziò ad acquistare migliaia di ettari di terra, infiammando il popolo cileno dei Mapuche che li reclamavano come propri. Poi, la svolta. Il magnate svizzero decise di abbandonare l’amianto e, forse preoccupato di quel che stava succedendo, iniziò a convertirsi alla causa ambientalista, un po’ credendoci, un po’ per investire in una nuova idea. Nel 1990 è capoconsulente della Segreteria generale della Conferenza Onu per l’Ambiente e lo Sviluppo.

fabbrica eternit casale monferratofabbrica eternit casale monferrato

 

Poco dopo crea la fondazione Avina per lo sviluppo sostenibile dell’America Latina. Schmidheiny si impegna in progetti sociali, diventa consigliere di Clinton e gli Usa lo onorano con due lauree. Casale Monferrato diventa una stretta al cuore. Insomma, il «re» dell’amianto si trasforma, fino a questi mesi in cui lo danno per lunghi periodi in Oriente. «Si dedica molto alla vita riflessiva», dicono a Hurden, dove ha sede una delle sue società. 
 

Al giornale elvetico Neue Zurcher Zeitung aveva confessato il grande disagio che stava vivendo: «Ho provato molta collera. Mi hanno paragonato a Hitler e quel cho ho fatto alla soluzione finale». Nella sua villa vicino al lago di Costanza ieri sera rispondeva una voce femminile infastidita. Mentre fra le casette ordinate di Hurden, sulla striscia di terra che attraversa il lago di Zurigo, c’è solo una piccola luce accesa. «Il dottore non c’è», taglia corto la guardia giurata. Dicono che Schmidheiny abbia avuto di recente problemi di salute e che abbia scelto l’isolamento. La solitudine contro il male di Eternit. 

ETERNIT CASALE MONFERRATOETERNIT CASALE MONFERRATO

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO