stanley tucci - tucci in italy

“SONO UN NERD DEL CIBO, TROVO AFFASCINANTE IL LARDO DI COLONNATA” – L’ATTORE AMERICANO, STANLEY TUCCI, RACCONTA L’ARTE CULINARIA NEL NOSTRO PAESE, CON LA SERIE “TUCCI IN ITALY”: “IL LARDO È SEMPLICEMENTE GRASSO, MA A CARRARA VIENE STAGIONATO NEL MARMO IN UN MODO CHE SEGUONO DA OLTRE 500 ANNI. LO MANGIAVANO GLI SCALPELLINI, ANCHE MICHELANGELO” – “HO FATTO COLAZIONE CON IL LAMPREDOTTO, IL QUARTO STOMACO DELLA MUCCA. AMO LA TRIPPA, LE INTERIORA NON MI SPAVENTANO, MA QUESTA IDEA MI FACEVA UN PO’ SENSO” – “HO IMPARATO A EVITARE I RISTORANTI CHE HANNO LE FOTO DEI PIATTI NEL MENU...” – VIDEO

 

Articolo di Arianna Finos per www.repubblica.it

 

stanley tucci - Tucci in Italy

Stanley Tucci, fisico asciutto, sorriso e immancabile completo con pochette, assaggia e controlla, ascolta e consiglia, immerso in sapori e profumi delle cucine di trattorie, nel retro di botteghe, in pasticcerie storiche ed enoteche, tra il centro affollato di Firenze e ristoranti ariosi delle colline limitrofe. L’attore americano ha convocato una manciata di giornalisti internazionali per una maratona di due giorni sul set della nuova serie sull’arte culinaria di National Geographic, Tucci in Italy, su Disney+ dal 19 maggio. [...]

 

Cos’ha scoperto di nuovo in questo viaggio, che parte da Firenze?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Ogni volta che vengo in Italia imparo qualcosa. Siamo stati alle cave di marmo a Carrara, lo desideravo da anni. Mi affascina la storia del lardo: è semplicemente grasso, ma viene stagionato in un modo che seguono da oltre 500 anni.

 

Stagiona nel marmo, con sale ed erbe, sei mesi, un anno, e diventa una delle cose più deliziose mai assaggiate. Lo mangiavano gli scalpellini, anche Michelangelo, quando lavorava nelle cave. Gli altri lo butterebbero via, ma gli italiani no. Ho seguito tutto il processo, ho scoperto che si usa un tipo preciso di marmo di Carrara, meno poroso. Sono solo un nerd, ma trovo affascinante il lardo di Colonnata».

 

Mai assaggiato qualcosa che non le è piaciuto?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Sì, ma ho finto che mi piacesse davanti alla telecamera. A volte ci sono belle sorprese. Ho fatto colazione con il lampredotto, il quarto stomaco della mucca, bollito con erbe e verdure. Amo la trippa, le interiora non mi spaventano, ma questa idea mi faceva un po’ senso… Però volevo provarla per raccontarne la storia, e l’ho fatto. Una delle cose più buone che abbia mai mangiato. La mia famiglia la proverà. Sennò, divorzio».

 

L’obiettivo della serie?

«Raccontare storie, raccontare l’Italia e sfatare i miti: che sia sempre soleggiata, che tutti siano sempre felici, che ci siano solo pizza e pasta. Non è così. È un Paese molto più complesso. E poi stavolta ci siamo presi più di tempo. Alziamo l’asticella: più spazio per la storia, la cultura. C’è una connessione più profonda tra le storie che raccontiamo».

 

stanley tucci - big night

È molto preciso nei dettagli sul cibo e un accanito osservatore.

«Sono cresciuto così. Mio padre è un artista, mia madre una cuoca straordinaria. Ogni giorno mi insegnavano a guardare le cose in un certo modo: la luce, l’architettura, i quadri, persino camminando per strada. Avevo dodici anni quando siamo venuti in Italia, a Firenze, nei musei, nelle chiese, ci insegnavano a notare le cose che altri ignorano. Vale anche per la cucina: ogni ingrediente deve essere giusto e trattato nel giusto modo».

 

[...]

 

Cucinare è anche un modo per esprimere le proprie emozioni?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Sì. Quando studi recitazione fai spesso esercizio sulla memoria sensoriale: immaginare che il caffè sia caldo, rievocare situazioni attraverso i sensi ti collega alle emozioni vissute. Ognuno di noi ha un senso primario: per alcune persone — e io sono cresciuto così — il gusto e l’olfatto sono dominanti, per loro il cibo è una chiave emozionale potentissima».

 

Pensa a un nuovo film o una serie fiction sulla cucina?

«No. Big Night l’ho scritto con mio cugino e diretto con un amico. Non ho mai voluto rifarlo. Con il tempo, sento di voler raccontare storie in modi diversi. Questa serie è, in un certo senso, il seguito di Big Night. Scrivere libri di cucina è un altro modo di raccontare. What I ate in one year — il mio libro — è un diario alimentare. Non contiene quello che ho mangiato: attraverso il cibo parla del tempo che passa».

 

stanley tucci - Tucci in Italy

C’è qualche piccola cosa che non le piace dell’Italia?

«Sì. Due piccoli esempi un po’ irritanti. Uno è quando si chiede un’indicazione. È imbarazzante, perché la spiegazione dura mezz’ora e uno pensa: “Potevo già essere arrivato”.

 

E se di persone ce ne sono due, lasciamo perdere. Uno dice: “Deve andare di qua”, e l’altro: “No, no, dall’altra parte”. E poi iniziano a conversare. Tu te ne vai e loro neanche se ne accorgono. E poi il traffico, in generale. Un tizio mi disse a Roma anni fa, quando stavo girando un film: “In Italia, il semaforo è solo un suggerimento”».

 

Cosa ha imparato a evitare?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Russell Norman mi ha consigliato di evitare i ristoranti con grandi menu lucidi. Io aggiungo quelli con le foto dei piatti».

 

La serie è incentrata su produttori primari, agricoltori, venditori artigianali. Quanto sono minacciati dalla modernizzazione?

«Molto. In America è veramente straziante. Qui, con le normative della Ue, la qualità è superiore. Senza dubbio i grandi conglomerati stanno cambiando il modo in cui le persone mangiano, ma in un supermercato italiano comune trovi ancora cose che in America o Inghilterra non vedi neanche in un negozio di nicchia».

stanley tucci - Tucci in Italymaryl streep e stanley tucci - Julie and Julia stanley tucci 7stanley tucci - conclave

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...