SOSPESE LE RICERCHE DEL BOEING: IN QUELLA REMOTA PORZIONE DI OCEANO INDIANO È CALATA LA NOTTE, E LE CONDIZIONI METEO SONO SFAVOREVOLI: RICOMINCERANNO DOMANI - LE AUTORITÀ AVVERTONO: GLI OGGETTI AVVISTATI POTREBBERO ESSERE CONTAINER SMARRITI

1. SOSPESE LE RICERCHE DEI RESTI DEL BOEING
DAGONOTA - Le ricerche dei resti del Boeing 777 sono state interrotte: in quella porzione remota dell'Oceano Indiano è ormai notte, e sia gli aerei australiani, neozelandesi e americani, che la nave norvegese che stanno compiendo la ricognizione nell'area segnalata dai satelliti australiani, ricominceranno domani. Anche le condizioni metereologi che sono avverse al momento. Prima ancora di sospendere le ricerche, le autorità australiane hanno precisato che i due oggetti identificati dai satelliti potrebbero non essere i resti dell'aereo, ma dei container persi da navi cargo.


2. MALAYSIA, NAVE NORVEGESE IN ZONA "OGGETTI" RILEVATI DA SATELLITE
(TMNews) - Una nave norvegese, la St Petersburg, è arrivata nella zona dell'oceano Indiano dove i satelliti hanno rilevato la presenza di due "oggetti" che potrebbero appartenere al Boeing 777 della della Malaysia Airlines, scomparso 12 giorni fa. Lo ha annunciato l'armatore, Hoegh Autoliners. "La nave è arrivata sul posto per partecipare alle ricerche", ha dichiarato all'Afp Cecilie Moe, portavoce della compagnia norvegese.

In mattinata il Primo ministro australiano aveva annunciato la presenza di due oggetti nell'oceano Indiano forse legati al jet svanito nel nulla. I due oggetti, uno dei quali della lunghezza di 24 metri, "sono probabilmente la migliore pista che abbiamo", avevano commentato le autorità australiane, aggiungendo con prudenza che occorre però "recarsi sul posto" per effettuare tutte le verifiche del caso. L'Australia dirige le ricerche nell'oceano Indiano. (con fonte Afp)


3. AEREO FANTASMA, NEI RADAR IL MISTERO DEL SECONDO JET
Giampaolo Visetti per ‘La Repubblica'

Sei minuti dopo che il copilota del Boeing 777 augurò «buona notte» al mondo, staccando i dispositivi di trasmissione dati, un aereo non identificato fu intercettato poco distante da un radar dell'aviazione thailandese. Il velivolo fantasma cambiò più volte quota e direzione, dirigendosi quindi verso sud-ovest e puntando lo stretto di Malacca.

L'imbarazzante rivelazione, a tredici giorni dall'ultimo contatto, è stata fatta ieri dalle autorità di Bangkok, che hanno ammesso di aver ignorato i tracciati radar. «Quell'aereo - si è scusata l'aeronautica militare - non rappresentava una minaccia per il nostro Paese». La presenza di un secondo apparecchio non identificato nei pressi della rotta Kuala Lumpur-Pechino, seguita per quasi un'ora dal volo MH370 con 239 persone a bordo, è la prima prova di un movimento nella zona grigia al confine degli spazi aerei di Malesia e Vietnam all'alba dell'8 marzo.

Da ieri gli inquirenti si concentrano così su due scenari: il dirottamento del Boeing, intercettato poi dai radar militari malesi alle 02.14 proprio all'estremità nord dello stretto di Malacca, e un suo abbattimento in volo, con un missile esploso dall'aereo misterioso che lo avrebbe scortato nella notte.

I satelliti hanno captato il segnale di un jet sconosciuto anche alle 08.11, quasi sette ore dopo il decollo del Boeing, in un'area compresa tra l'Australia e l'Asia centrale. Fonti di intelligence, alla luce della rivelazione thailandese, hanno fatto sapere che «quella presenza in cielo potrebbe segnalare il volo MH370, ma pure un altro velivolo resosi invisibile ». Sopra il Mar cinese meridionale, secondo gli investigatori, avrebbero potuto volare due apparecchi simili, rilevati come fossero lo stesso.

Dirottamento e abbattimento non sono dunque incompatibili, ma restano da chiarire le cause dell'ipotizzata battaglia aerea, che fonti cinesi non escludono «sia stata scatenata proprio dall'improvvisa virata fuori rotta del Boeing». Monta così ancora l'ira di Pechino contro chi ha condotto le indagini nelle prime ore, tra caos, errori e false informazioni. Tra i rimproveri, oltre alla perdita di tempo prezioso per salvare la vita dei passeggeri, anche lo spreco di risorse: milioni di euro spesi per setacciare inutilmente immensi tratti di oceano.

L'ossessione della task force dei soccorritori di 26 Paesi resta individuare l'aereo: a quasi due settimane dall'ultimo contatto, mai era accaduto che un jet civile sparisse senza un
allarme e senza lasciare traccia. Accertato il dirottamento volontario dei piloti, viene considerato essenziale capire cosa sia successo a meno di un'ora dal decollo. Dal simulatore di volo sequestrato in casa del comandante, risultano cancellati alcuni file.

Sono stati cestinati il 6 febbraio e tecnici Usa dell'Fbi cercano di recuperarli, anche perché hanno scoperto che al simulatore il pilota aveva provato atterraggi d'emergenza su piste corte alle Maldive, a Sri Lanka e in India. Gli abitanti di un atollo maldiviano hanno assicurato di aver avvistato un Boeing simile a quello scomparso, mentre volava a bassa quota la mattina dell'8 maggio.

L'aviazione militare ha definito la notizia «falsa», garantendo che nessun jet risulta intercettato dai radar sopra l'arcipelago.
Dirottato, esploso, nascosto, o precipitato: giallo senza precedenti, ma a far impazzire parenti dei dispersi e governi è il non avere la minima idea di dove sia finito il volo MH370, ormai entrato nella leggenda.


4. AEREO SCOMPARSO MALAYSIA, AUTORITÀ MALDIVE SMENTISCONO AVVISTAMENTO
Da www.ilmessaggero.it

Gli abitanti di un remoto atollo delle Maldive videro passare «a bassa quota» e «con un rumore fortissimo» lo scorso 8 marzo un aereo di tipo simile al Boeing 777 scomparso della Malaysian Airlines mentre viaggiava fra Kuala Lumpur e Pechino. Lo scrive oggi il quotidiano di Male, Haveeru. L'avvistamento, precisa il giornale sulla base di testimoni oculari, è avvenuto dall'isola Kuda Huvadhoo alle 6,15 locali e riguardava un aereo bianco con una striscia rossa lungo la fusoliera. Gli intervistati concordano che il velivolo volava da nord verso sud-est in direzione dell'isola di Addu. Il sindaco dell'isola, Mohamed Zaheem, ha confermato la versione fornita da vari residenti che «sono usciti dalle loro case per vedere cosa produceva un rumore tanto forte».

Intanto, la polizia delle Maldive ha avviato un'inchiesta sulle notizie del presunto avvistamento dell'aereo: il capo del comando per la sicurezza aerea, il colonnello Mohamed Ziyad, ha detto che il jumbo jet avvistato era bianco con strisce rosse, come appunto gli aerei della flotta della Malaysia Airlines. I testimoni confermano che l'aereo stava volando da nord verso sud est e ricordano il fortissimo rumore dei motori durante il sorvolo dell'atollo. Anche lo Sri Lanka ha aperto il proprio spazio aereo alle ricerche del velivolo scomparso. Mentre le autorità indiane hanno espresso scetticismo di fronte all'idea che l'aereo possa essere entrato nel loro spazio aereo, definendo improbabile che possa avere usato piste di atterraggio nelle isole Nicobare o Andamane. «Oggi siamo venuti a conoscenza di notizie che nelle isole vi sono delle piste dove un grande Boeing 777 sarebbe potuto atterrare, entrambe le piste sono considerate molto importanti e ben protette», ha detto un ufficiale indiano.

Nessuna traccia del volo MH370 della Malaysia Airlines è stata rilevata dai radar delle Maldive, dove le autorità continuano a verificare testimonianze che suggeriscono il passaggio di un jumbo jet a bassa quota il giorno della scomparsa del Boeing: lo hanno indicato oggi le Forze Armate delle Maldive.

 

 

 

zona di ricerca del volo malaysia zona di ricerca del volo malaysia aereo malaysia ricerche boeing la nave norvegese alla ricerca del boeing malaysia meteo sfavorevole nella zona in cui si cercano i detriti del volo malaysia zona di ricerca del volo malaysia zona di ricerca del volo malaysia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)