LA “SPAM WAR” DI SVEN, IL CORSARO NERO DELLA RETE

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Lo chiamano "il Principe dello Spam". Ma lui preferisce il titolo, semi-autoironico, di "ministro delle Telecomunicazioni e degli Affari Esteri della Repubblica del Ciber-Bunker". Il suo vero nome è Sven Olaf Kamphuis. È olandese, ha (circa) 35 anni ed è sospettato di essere l'artefice, alla testa di una banda di hacker, dell'attacco cibernetico che questa settimana ha rallentato e minacciato di mandare in tilt i siti e i collegamenti web di mezzo mondo. La procura dell'Olanda ha aperto un'indagine nei suoi confronti.

Giornali e televisioni americani ed europei cercano di intervistarlo. Ma lui è apparso fugacemente in streaming da un anonimo internet cafè, ha lasciato qualche traccia su una pagina Facebook e poi è scomparso. Si dice che sia - perlomeno fisicamente - ad Amsterdam, a Berlino o a Barcellona. Digitalmente, è qui e là, in ogni luogo e da nessuna parte, inafferrabile come una primula rossa (o forse nera) della rete informatica.

Una cosa è certa: sono personaggi così, oggi, a popolare gli incubi della sicurezza online. E l'assalto di cui Sven Olaf sarebbe stato protagonista, o vittima, poiché neanche il suo ruolo nella vicenda è chiaro, disegna gli scenari delle "Spam Wars", le guerre combattute attorno alla moltitudine di messaggi commerciali, pubblicitari o comunque non
desiderati da chi li riceve che ingombrano le caselle della nostra posta elettronica: conflitti che vedono da un lato società di server imperscrutabili, dall'altra pirati informatici animati da uno spirito ribelle, ma le cui conseguenze possono mandare K.O. l'intero web, paralizzando il pianeta come, o più, delle temute "guerre stellari" a colpi di missili balistici dell'epoca della Guerra Fredda.

A sottolineare la gravità del rischio e l'importanza del "Principe dello Spam" ha contribuito ieri il New York Times, che lo ha sbattuto in prima pagina, anche nella sua edizione globale, l'International Herald Tribune, dandogli la priorità rispetto alle ambizioni presidenziali di Hillary Clinton e alle farneticazioni nucleari del dittatore nord-coreano. Chi è dunque Khampuis e cosa vuole?

Di sicuro è il fondatore e presidente della CyberBunker, server olandese che ospita e diffonde le email di decine di società che trasmettono spam di ogni genere, "tranne pornografa e terrorismo". Esperti olandesi dei sistemi di sicurezza per computer, interpellati dal quotidiano newyorchese, lo descrivono come una sorta di lupo solitario con brillanti capacità di programmatore di software.

Sulla sua pagina di Facebook lui dà di sé un'immagine da "freedom fighter del web", un combattente per la libertà online, una specie di Julian Assange (il fondatore di Wikileaks) del digitale, sebbene con opinioni politiche confuse o contraddittorie: gli piace la musica heavy-metal, difende la legalizzazione della marijuana, odia le autorità e i "complotti ebraici". Il suo avversario, nei giorni scorsi, è diventato la Spamhaus, gruppo di hacker che si prefigge lo scopo di smascherare gli spammer e ostacolarli.

Senonché, davanti a un tentativo di fermare la Cyber Bunker (che ha sede in un vecchio bunker della guerra fredda - da cui il nome), quest'ultima ha risposto attaccando la Spamhaus con un'offensiva di intensità straordinaria, tale che, invece di colpire soltanto gli hacker, ha messo in crisi ampi settori del web, con utenti di molti paesi che non riuscivano più a collegarsi alla rete o a scaricare la posta.

"E' come un cannone impazzito", dice di lui Erik Basis, proprietario di un server che ha lavorato con la CyberBunker, "non ha riguardi per i danni collaterali". Spara nel mucchio, per così dire, e pazienza se tra le vittime ci sono degli innocenti. Sven accusa gli hacker di Spamhouse di ergersi a censori del web senza che nessuno li autorizzi: "Sono ricattatori e diffusori di menzogne ebraiche", afferma con linguaggio che odora di antisemitismo.

La procura olandese ha ora aperto un'inchiesta sul suo operato, per stabilire se è colpevole di qualche reato. Lui nega di avere ordinato l'attacco che ha fatto tremare internet, ma un altro server con base nei Paesi Bassi dice al New York Times di avere trovato "tracce digitali" di una società legata a Khampuis nel traffico diretto contro Spamhaus. Per il momento, tuttavia, il "Principe dello Spam" rimane irreperibile. È l'Assange del web o un fanatico pericoloso? La risposta si nasconde da qualche parte sulla rete.

 

HACKER ONLINE Hacker LINUX HACKER CODICE MATRIX jpeghackerhacker

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...