auditorium roma

DAL RED CARPET ALLO SPROFONDO ROSSO: A ROMA ANCHE L’AUDITORIUM VA IN CRISI - SPONSOR IN FUGA, TAGLI AI FONDI, SPETTATORI IN CALO E INIZIATIVE FLOP: IL FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA CULTURA CAPITOLINA PERDE COLPI E IL PRESTIGIO CONQUISTATO CON FATICA SOTTO LA DIREZIONE DI CARLO FUORTES

AUDITORIUM ROMA 5AUDITORIUM ROMA 5

Laura Serloni per “la Repubblica - Roma”

 

Dai tempi d' oro al "sunset boulevard" sono passati dieci anni. E l' Auditorium sembra aver abdicato dalla sua originaria vocazione di «vera fabbrica di cultura», per dirla usando le parole di Renzo Piano. La tendenza, diventata ormai una costante, è al declino: diminuiscono le produzioni artistiche della Fondazione e, allo stesso tempo, aumentano coproduzioni, collaborazioni e "ospitate" che fanno somigliare il Parco della Musica sempre più ad un affittacamere.

tullio de mauro  jose r dosal  virginia raggitullio de mauro jose r dosal virginia raggi

 

Era una macchina da centinaia di appuntamenti, da milioni di spettatori e con una capacità di autofinanziamento che tra il 2005 e il 2008 è arrivata a superare il 65% del bilancio complessivo. Un record europeo sotto la direzione di Carlo Fuortes e Gianni Borgna. Sono gli anni dei Festival (Filosofia, Scienza, Matematica, Danza), dell' esordio di Meet in Town e Generazione X per i giovani emergenti, del fortunatissimo ciclo di Lezioni di Storia. Sono anni ruggenti e vivacissimi:

 

AUDITORIUM ROMA 2AUDITORIUM ROMA 2

nasce il Parco della Musica Jazz Orchestra, c' è la prima mondiale di Ça ira di Roger Waters e Lou Reed in concerto, debutta Contemporanea e il Buenos Aires Tango, mentre spicca il volo l' etichetta discografica Parco della Musica Records.

 

Molti artisti e iniziative vengono esportate all' estero. E Luglio Suona Bene faceva incetta di sponsor, d' incassi e si imponeva per autorevolezza a livello internazionale. Proprio i ricavi degli sponsor vanno alle stelle nel 2008 con 5 milioni e mezzo di euro, oggi sono piombati a poco più di un milione e mezzo. E non è l' unico dato negativo: crolla l' affluenza tra il 2014 e il 2015 del 19,5%, diminuiscono gli spettacoli organizzati del 2,8% e calano gli spettatori (in un anno si è passati da 613.126 a 493.575). Il flop più consistente è stato registrato nella partecipazione ai Festival, tristemente ridimensionati, e nell' ospitalità per eventi culturali passati da 149mila a 47mila spettatori.

 

AUDITORIUM ROMA 1AUDITORIUM ROMA 1

fuortes e valentinofuortes e valentino

Dopo il 2009 il programma si arricchisce del Premio Equilibrio, di Libri come, mentre sparisce il Festival della Matematica che si estingue con il polemico allontanamento di Odifreddi. Cambio ai vertici politici: nel 2011 lascia Borgna a cui subentra l' industriale Aurelio Regina.

 

jose r dosaljose r dosal

Sul fronte culturale Patti Smith, Laurie Anderson, Claudio Baglioni fanno grande l' edizione 2013, ma la stagione di Contemporanea ha i primi acciacchi, buio per le Lezioni di Giornalismo e l' esperimento di Serena Dandini (Lezioni di Paradiso) non ha il successo sperato. Dal 2014 il collasso: via le rassegne giovanili, vengono ridotti ai minimi termini i festival da Villa Adriana ad Equilibrio fino al Tango, si impoverisce il Natale all' Auditorium. Nessuna novità sul fronte di Festival e Lezioni.

 

JOSE RAMON DOSAL NORIEGAJOSE RAMON DOSAL NORIEGA

Il curriculum del nuovo ad José Ramon Dosal (voluto nel 2015 dall' ex sindaco, Ignazio Marino) non fa ben sperare e sono i numeri in bilancio a raccontare l' accelerazione del declino di quello che è sempre stato un esempio virtuoso.

 

Uno dei pochi a Roma. E l' Auditorium colleziona una serie di nefaste prime volte: la prima volta del bilancio in rosso, la prima volta di incassi dimezzati per Luglio Suona Bene nonostante Sting e Keith Jarrett e un' edizione estiva dove (per la prima volta) si hanno il 90% delle produzioni esterne. Il mensile, che prima a fatica riusciva a contenere i 70/100 eventi del mese, ora illustra i 18 eventi in programma fino a dicembre. Sparite le mostre, unica eccezione quella sui cimiteri nel mondo del messicano Alejandro Gomez De Tuddo.

 

AUDITORIUM ROMAAUDITORIUM ROMA

Equilibrio? Dicono che il cubano Roger Salas ci stia lavorando, un' anticipazione (forse) a novembre. Intanto la Filosofia è traslocata al Teatro Argentina e il tradizionale evento di Tango a settembre non c' è stato, al suo posto il Flamenco di Rafael Amargo, il cui spettacolo già a luglio è stato cancellato per insufficiente sbigliettamento. Sul viale del tramonto l' Auditorium ha già perso pezzi ma soprattutto il prestigio conquistato con fatica.

 

2. SPONSOR IN FUGA E TAGLI AI FONDI

Daniele Autieri per “La Repubblica - Roma”

 

La crisi di pubblico e l' anemia contagiosa nella produzione di nuove iniziative culturali ha un riflesso inevitabile sui conti del 2015 che costringono l' Auditorium a chiudere l' anno leccandosi le ferite. Per la prima volta nella sua storia il fiore all' occhiello della produzione culturale romana consegna un bilancio con una perdita consistente, pari a 2,2 milioni di euro, contro i 285mila euro di passivo registrato nel 2014.

 

ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA

Il dato fa scattare un campanello d' allarme sia per una ragione di metodo (la Fondazione Musica per Roma per statuto non potrebbe chiudere in passivo) che per una di merito: l' inversione di tendenza finanziaria di un' istituzione culturale che per anni ha macinato utili e attirato pubblico. Analizzando i dati di bilancio, approvato dal consiglio di amministrazione della Fondazione il 20 giugno, emerge che i conti cominciano a traballare.

La ragione - secondo i vertici dell' Auditorium - è dovuta al taglio dei trasferimenti pubblici (in particolare quelli del Comune di Roma passati in un anno da 2,3 a 1,3 milioni) una parte del quale - secondo la Fondazione - andrebbe accollato all' Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

AUDITORIUM ROMA   AUDITORIUM ROMA

 

L' Accademia però ha contestato la richiesta, alimentando un contenzioso che ha convinto gli estensori del bilancio a svalutare tutta la partita creditoria in oggetto, per un valore pari a 1,4 milioni di euro.

 

Ma lo scontro su chi dovrà caricarsi interamente o in parte l' onere dei tagli pubblici non basta a spiegare l' aumento esponenziale del deficit annuale e il calo di alcuni dati altrettanto significativi. Sempre nel 2015 ad andare in picchiata sono state anche le sponsorizzazioni.

 

Tra il 2014 e il 2015 il loro valore economico è passato da 2,8 a 1,7 milioni di euro con un calo del 39,5%. E nonostante il numero di eventi e di pubblico si sia ridotto, il costo della produzione di kermesse culturali e festival è cresciuto in un solo anno del 58%, passando da 5 a 7,9 milioni di euro. Questo ha contribuito alla chiusura del 2015 con un aumento generale dei costi, passati da 24,5 a 26,1 milioni di euro.

 

auditorium parco della musica foto andrea arrigaauditorium parco della musica foto andrea arriga

A fronte di ciò, nel corso degli ultimi dodici mesi, il vertice della Fondazione ha avviato alcune operazioni non proprio centratissime con il core business dell' istituzione. In un anno infatti le disponibilità liquide nelle casse dell' Auditorium si sono praticamente azzerate perché 18,8 milioni di euro sono stati spesi per acquistare titoli di stato.

 

Un investimento sicuro, che tuttavia ha contribuito ad abbattere l' attivo circolante, sollevando non poche domande tra chi si chiede se parte di quei denari non avrebbe dovuto essere investita per produrre e promuovere nuove iniziative artistiche o culturali.

 

Per fortuna, il conto economico si tiene ancora in piedi perché nel corso del 2015 è comunque aumentata la bigliettazione, crescendo da 5,2 a 8,6 milioni di euro e con essa i ricavi, passati da 16 a 18 milioni. Risultati che non bastano da soli per coprire il buco e soprattutto non rispondono all' esigenza di trovare nuovi sponsor e di alimentare la produzione culturale.

AUDITORIUM ROMAAUDITORIUM ROMA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...