il cardinale mario grech e papa francesco

A CHI STA SUL GOZO MARIO GRECH? PRENDE QUOTA TRA I PAPABILI MARIO GRECH, IL 68ENNE CARDINALE PROGRESSISTA VENUTO DA GOZO (MALTA), SEGRETARIO DEL SINODO CHE PAPA FRANCESCO HA APERTO PIÙ DI OGNI ALTRO A DONNE E LAICI. IN PASSATO AVEVA ESPRESSO CRITICHE SULLA COMUNITÀ LGBTQ+. MA POI SI È SCUSATO, CAMBIANDO IDEA – TRA I SUOI PUNTI DI FORZA L’ARTE DI SAPER ASCOLTARE E LO STILE DEL CURATO DI PAESE. I CONSERVATORI LO VEDONO COME FUMO NEGLI OCCHI PER LE SUE POSIZIONI DA BERGOGLIANO DOC...

I.Sca. per la Repubblica.it - Estratti

 

mario grech papa francesco

Ascoltare e cambiare. Ruota attorno a questi due atteggiamenti il percorso umano e spirituale di Mario Grech, 68 anni, maltese, attuale segretario generale del Sinodo. Il porporato ha molto ascoltato ed è molto cambiato nel corso della sua vita. Da giovane era tutt’altro che un riformista, oggi è alla guida del più ampio movimento di mutamento istituzionale della Chiesa.

 

E poiché la sinodalità, il coinvolgimento di laici, l’apertura del dibattito sui temi caldi come la morale sessuale o i ministeri delle donne, sarà una delle faglie del prossimo Conclave, di qua chi vuole proseguire sulla strada tracciata da Francesco di là chi vuole frenare se non tornare indietro, c’è da giurare che quello che dirà Grech nelle congregazioni generali catturerà l’attenzione dell’aula. C’è chi lo stima molto, come il gesuita progressista Jean-Claude Hollerich, chi lo considera un portabandiera dei “bergogliani doc”, chi lo immagina già come papabile.

 

Grech ha trascorso buona parte della sua vita a Gozo, la seconda isola più grande dell’arcipelago di Malta.

mario grech

 

Qui è nato il 20 febbraio 1957, qui ha studiato dapprima nella scuola pubblica e poi, sentita la vocazione verso la fine del liceo, filosofia e teologia al locale seminario, e qui nel 1984 è stato ordinato sacerdote. Dopo un periodo di studi superiori a Roma, è tornato nella sua isola da parroco, vicario giudiziale, professore di diritto canonico.

 

Personalità gioviale, ma all’epoca piuttosto rigida nella difesa della dottrina tradizionale, nel 2005 papa Benedetto XVI lo nominò vescovo di Gozo: uno dei due vescovi maltesi, accanto al più noto (fino a pochi anni fa) monsignor Charles Scicluna, per molti anni in Vaticano come “promotore di giustizia” in tanti casi di abuso sessuale su minori.

 

Risale agli anni di Ratzinger un episodio, raccontato da Christopher White del National Catholic Reporter , che ha segnato la rotta esistenziale di Mario Grech. Un episodio di ascolto e cambiamento. A Natale del 2008 Benedetto XVI criticò con durezza l’omosessualità in un discorso nel quale si scagliava contro il “ gender ”, e Mario Grech mise il carico da novanta: «Chiunque non accetta gli insegnamenti di Cristo dovrebbe essere onesto con se stesso e scomunicarsi dalla Chiesa».

 

mario grech

Uno schiaffo per un’associazione maltese di cattolici sensibili alla causa delle persone lgbtq+ chiamata Drachma. Anni dopo, nel 2014, Grech si presentò a sorpresa ad un loro incontro pubblico. Il Papa, che a questo punto era Francesco, lo aveva nominato membro dell’assemblea sinodale sulla famiglia.

 

«Sono venuto ad ascoltare», disse Grech. Alcuni dei presenti lo accusarono di aver allontanato persone omosessuali dalla Chiesa, lui chiese scusa. Pochi mesi dopo, nell’aula del Sinodo Grech prese la parola per chiedere agli altri padri sinodali di «ascoltare le famiglie che hanno una persona omosessuale e gli stessi omosessuali che si sentono feriti dal linguaggio usato nei loro confronti in alcuni testi, ad esempio nel Catechismo». Il discorso di Grech non passò inosservato, alcuni lo criticarono apertamente. E qualche giorno dopo, durante il coffee break, sentì che qualcuno gli toccava la spalla: era Francesco che lo ringraziò per il coraggio dimostrato.

 

Per il Papa argentino la trasformazione della Chiesa in una Chiesa sinodale, con la partecipazione di tutti i battezzati, donne e laici compresi, è stata probabilmente la principale riforma del pontificato, nonché l’eredità che ha più voluto assicurare per il futuro. Tanto che dal Gemelli ha convocato per il 2028 una assemblea ecclesiale a Roma, annunciata ai vescovi di tutto il mondo da Grech.

 

IL CARDINALE MARIO GRECH E PAPA FRANCESCO

Qualche anno dopo, nel 2019, Bergoglio ha chiamato il maltese a Roma come segretario generale del Sinodo, una macchina gigantesca che deve organizzare le assemblee periodiche nella capitale, le infinite discussioni tra un’assemblea e l’altra, le tensioni tra culture e idee diverse.

 

Un compito che Mario Grech ha svolto con efficienza e cordialità, senza mai farsi scoraggiare da molte difficoltà, nonché dalle molte resistenze dei settori più conservatori della Curia romana e della Chiesa cattolica mondiale. Attaccatissimo ai genitori, che trascorrono lunghi periodi dell’anno con lui a Roma, Grech ha mantenuto lo stile del curato di paese, mentre gestisce, in diverse lingue, riunioni e viaggi negli angoli più remoti del mondo. «Spendiamo enormi energie per cercare di convertire la nostra società secolare», ha spiegato in un’intervista alla Civiltà cattolica , «mentre è più importante convertirci per realizzare la conversione pastorale di cui parla spesso papa Francesco».

 

 

(...)

 

 

mario grech

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”