san siro tifoso caduta

ULTIMO STADIO - SCHIACCIATO DAL TIFOSO CADUTO DAGLI SPALTI A SAN SIRO ORA FA CAUSA ALL’INTER PER 382MILA EURO - IL COLPO SUBITO NEL 2009 HA FRATTURATO LA SCHIENA A RICCARDO AVESANI CHE IN SEGUITO ALL'INCIDENTE FU COSTRETTO A CAMBIARE LAVORO

san siro tifoso caduta

Giuseppe Guastella per corriere.it

 

 

La vita di Riccardo Avesani cambiò durante una partita di calcio. In peggio. Era il 29 novembre del 2009, mentre l’Inter incontrava la Fiorentina uno spettatore gli piombò addosso cadendo dagli spalti di San Siro e fratturandogli la schiena. Per le ferite Avesani ha dovuto cambiare lavoro e ora fa causa all’Inter chiedendo oltre 382mila euro per i danni subiti. «Dopo tanti anni la situazione non è cambiata, il pericolo c’è ancora nello stadio», dichiara il suo legale, l’avvocato Riccardo Piga. 

 

Quando l’Inter giocava in casa, Avesani portava a San Sitro il figlioletto di 9 anni. Erano abbonati. Come illustra nel ricorso al tribunale civile l’avvocato Piga, quel giorno, in occasione della 14/a giornata di andata di serie A, si erano sistemati in un settore tranquillo e frequentato dalle famiglie nel primo anello. L’Inter conduceva 1-0 quando al 40° Eto’, protagonista di un’azione impetuosa, si presentò di fronte alla porta viola sprecando la palla del raddoppio. In preda ad un entusiasmo incontenibile, Massimiliano Olivi, che aveva 36 anni, si arrampicò sul parapetto del secondo anello, ma perse l’equilibrio e da 12 metri di altezza precipitò su Avesani. Entrambi restarono feriti in modo grave.

 

san siro tifoso caduta

 

Il processo penale per lesioni colpose si chiuse nel 2015 con la condanna di Olivi a 900 euro di multa e a una provvisionale di 50 mila euro a favore di Avesani, che il primo non ha mai pagato perché non è in condizioni di farlo (la causa civile riguarda anche lui). Venne archiviata invece la posizione del responsabile della sicurezza dell’Inter perché, scrisse allora il gip Carlo Ottone De Marchi, Olivi aveva violato «qualsiasi regola di prudenza e diligenza» e perché il parapetto, costituito da cinque sbarre di ferro orizzontali, l’ultima inclinata verso l’interno, sostenute da paline verticali, era conforme alle norme in vigore quando era stato costruito.

 

 

«Norme del 1955», sottolinea l’avvocato Piga, secondo il quale, al di là del rispetto formale delle leggi di 53 anni fa che ha garantito l’archiviazione, l’Inter aveva comunque il dovere di assicurare l’incolumità degli spettatori prendendo ogni precauzione necessaria per impedire che la protezione fosse scavalcata facilmente, adeguandola alle normative di sicurezza successive del 1992 e del 2006.

 

san siro tifoso caduta

«È un manufatto che ogni settimana deve asservire alla sicurezza di decine di migliaia di persone», sottolinea il legale riportando anche le parole del giudice che, condannando Olivi, aveva scritto che «una diversa conformazione della balaustra avrebbe con ogni probabilità evitato il verificarsi dell’evento». Invece, per come il parapetto è fatto, «lungi dal dissuadere il tentativo di scalata, lo agevola o, addirittura, lo invoglia», si legge nel ricorso in cui si sostiene che, ad esempio, sarebbe bastato mettere dei cristalli sulla balaustra per impedire che le barre orizzontali fossero usate come i gradini di una scala. Eppure nel 2002, sette anni prima, si era verificato un incidente del tutto analogo.

 

A parlare di «oggettiva pericolosità dell’impianto che andrebbe tempestivamente corretta» era stata la stessa Procura della Repubblica che, dopo aver ottenuto l’archiviazione per il responsabile della sicurezza, trasmise gli atti al comune di Milano, proprietario dello stadio, e al Coni. La frattura che quel giorno riportò ad un disco vertebrale non consente più ad Avesani di viaggiare come faceva prima dell’incidente, quando era un dirigente aziendale che a 46 anni si occupava di commercio estero e girava il mondo. Dopo anni di cure e di riabilitazione, ora fa l’insegnante di matematica e fisica in una scuola superiore con uno stipendio che è meno di un quarto di quello di prima.

san siro tifoso caduta

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?