dario dongo

UNA CITTA' DIVERSAMENTE ABITABILE - ALLA STAZIONE TERMINI A ROMA GLI ASCENSORI SONO FERMI (DA TEMPO) E UN UOMO SULLA SEDIA A ROTELLE È STATO PORTATO IN BRACCIO DAI PASSEGGERI FINO AI CONVOGLI DELLA METROPOLITANA - MA GLI IMPIANTI SONO BLOCCATI IN QUARANTA STAZIONI - SALVINI: “A ROMA CHI USA I MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO VIENE UMILIATO CON DISSERVIZI QUOTIDIANI MA CHI HA UNA DISABILITÀ VIENE UMILIATO DUE VOLTE”

 

Daniele Autieri per la Repubblica

 

DARIO DONGO

L' episodio di Dario Dongo, l' uomo sulla sedia a rotelle sollevato di peso e trasportato alla stazione Termini da un gruppo di concittadini generosi sulle scalinate della metropolitana di Roma, è l' istantanea di un ricco album di famiglia che colleziona disservizi, malfunzionamenti e guasti delle principali stazioni gestite da Atac, la municipalizzata del trasporto pubblico romano. A Termini, sono fermi quattro ascensori che portano ai convogli della metro. Ma la vergogna del primo hub ferroviario nazionale, definita ieri «inaccettabile » dalla ministra per le Disabilità, Erika Stefani, è una vergogna condivisa.

 

DARIO DONGO

Stando alle rilevazioni su "accessibilità e servizi" rilasciate dalla stessa Atac, sono almeno 40 le stazioni cittadine dove ascensori, scale mobili o montascale risultano guasti. In parte (50 impianti su 656) sono fermi per "la limitazione dei percorsi imposta dall' emergenza sanitaria", in parte per guasti e disservizi che toccano alcuni degli snodi più affollati della capitale.

 

A Roma «il mondo è fatto a scale », come ricordava il marchese del Grillo inginocchiato a lato della sedia gestatoria del Papa.

Niente scale mobili né ascensori.

 

DARIO DONGO

Oggi come allora. E infatti le fermate Castro Pretorio e Policlinico, lungo la linea B, sono chiuse da ottobre e da fine novembre per la sostituzione trentennale degli impianti, mentre da Manzoni a Flaminio, da Cipro a Valle Aurelia, da Rebibbia a Tiburtina, le stazioni sono aperte ma molti dei sistemi di movimentazione interna sono in panne. E lo sono nonostante nel marzo del 2019, ormai due anni fa, la sindaca Virginia Raggi avesse promesso un ribaltone nella gestione di scale mobili e ascensori, allora affidata a un consorzio di imprese che si era aggiudicato la manutenzione di 654 impianti grazie a un ribasso del 49,7%.

 

A distanza di oltre due anni non molto è cambiato. Nel maggio scorso Atac ha assegnato un nuovo appalto da 20 milioni di euro alla società Del Bo, ma neanche questo è bastato per spezzare la maledizione delle metro di Roma. Alla denuncia di Dario Dongo, Atac risponde spiegando che l' impianto era fermo per colpa delle infiltrazioni d' acqua, assicura che i tecnici sono al lavoro per il ripristino, e sottolinea che dal maggio del 2019 sono state eseguite 175 revisioni speciali e 81 revisioni generali.

 

raggi

Nella città dei "flambus" (solo nel 2020 sono state 28 le interruzioni di servizio per lo scoppio di incendi sui mezzi dell' Atac), la storia si ripete. Nell' ottobre scorso sono stati i Verdi a depositare un esposto in procura per denunciare che le scale mobili erano ferme sempre nella stazione Termini, causa assembramenti e pericolo di contagio per il Covid.

Anche in quell' occasione Atac ha tentato di gettare acqua sul fuoco spiegando che, dopo gli interventi di manutenzione, erano in corso i collaudi e sarebbero presto arrivati i nullaosta.

 

Quattro mesi dopo gli ascensori sono ancora guasti e le promesse del Campidoglio e della sua municipalizzata vengono polverizzate dalla forza di una fotografia che ritrae un disabile portato a spalla, immortalando l' istante esatto in cui l' incompetenza dà origine all' ingiustizia.

BUS IN FIAMME piazza pio XIBUS IN FIAMME piazza pio XI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....