stefano gabbana

“NOI ITALIANI CI SENTIAMO SEMPRE INFERIORI MA IN REALTÀ SONO GLI ALTRI CHE HANNO PAURA DI NOI” - STEFANO GABBANA PASSA AL CONTRATTACCO DOPO IL DURO ARTICOLO DEL “NEW YORK TIMES” SULLA MODA MILANESE - “DOVREMMO RESTARE UNITI E LAVORARE PER IL BENE DI MILANO. VALENTINO SFILA A PARIGI: PERCHÉ NON VIENE QUI?”

Daniela Monti per il Corriere della Sera

 

STEFANO GABBANA

#staiacasatuabucchina. Cominciamo dalla fine, dall'hashtag che chiude il post sui social di Stefano Gabbana, risentito, risentitissimo per la lettura che il New York Times ha dato della fashion week milanese appena conclusa: «A Napoli, bucchino lo si dice a chi è sveglio, sgamato. Lo usa sempre nei suoi video su Instagram Deianira Marzano: la sua satira mi fa morire dal ridere - dice lo stilista -. Io ho usato l' aggettivo in modo ironico, ovvio: chi ha scritto queste cose sulla nostra moda è tutto fuorché sveglio».

 

DOLCE E GABBANA

Milano «fuori fuoco», terra di periferia mentre la moda guarda altrove, a Parigi, a Londra, dove lavorano gli «stilisti intellettuali». L' articolo è durissimo. «Tutti si sentono in diritto di sparare sull' Italia perché tanto non c' è mai nessuno che replica. Io non sono stato zitto anche se potevo farlo: Dolce e Gabbana non è neppure citato nel pezzo. I giornalisti del New York Times non entrano alle nostre sfilate da anni, eravamo stanchi degli insulti, così abbiamo deciso di lasciarli fuori.

 

Milano Fashion Week

Mi auguro che adesso lo facciano anche altri, Ferragamo, Missoni, quelli presi di mira. Non ti piace quello che faccio? Vai a vedere un altro! L' importante è avere un prodotto che vende e poter contare sul supporto dei negozi: alla fine a mandarti avanti non è la stampa, ma chi ti compra, Armani lo ha sempre detto».

 

Siamo sicuri che Milano ormai conti poco?

«Milano ha tutto, tutto. L' ultima fashion week mi è sembrata più allegra del solito, rilassata: tanti eventi, tanto movimento. Il problema è che noi italiani siamo insicuri, ci sentiamo sempre inferiori, mentre in realtà sono gli altri che hanno paura di noi. Sappiamo fare tutto: tessuti, accessori, bottoni, persino le etichette degli abiti, i sacchetti. Per cui è logico che agli altri convenga farci sentire in difetto, sminuirci. Un Paese che fa tutto questo non fa paura?».

 

Milano Fashion Week 4

L' Italia ha bisogno dei mercati esteri...

«E loro hanno bisogno del nostro prodotto perché se sei abituato a vestire italiano, poi non ci rinunci più».

 

L' accusa alla moda italiana è di non saper più raccontare il proprio tempo.

«La moda non è politica. Davanti ai fatturati delle aziende italiane ci sono tutti segni più: vorrà dire qualcosa questo, no? Noi per forza siamo attenti, viviamo tutto quello che succede, viviamo la Corea del Nord, gli scandali, le disuguaglianze, siamo circondati da paure. Non tutti debbono per forza essere stilisti intellettuali: è intellettuale Sophia Loren?

 

DOLCE E GABBANA A NAPOLI - SOPHIA LOREN

No, eppure la conoscono anche su Marte. La moda è una delle poche cose in grado di far sognare. È lo specchio del momento, ma anche della persona che la fa. E per me e Domenico questo momento parla di amore, di bellezza. Noi siamo quello che siamo, un concentrato di cultura e di eccellenza. Se qualcuno non lo capisce è un problema suo».

 

gabbana

La moda italiana sa prendersi dei rischi?

«Se c' è un rischio per la moda italiana è quello di non avere una nuova forte generazione di stilisti. Servono dieci anni per affermarsi. Le grosse aziende prendono i designer, li pagano bene, li illudono che con i soldi diventeranno famosi, ma nel frattempo questi giovani perdono anni importanti, in cui potrebbero costruire qualcosa di loro, solido».

DOMENICO DOLCE

 

Alla serata conclusiva della fashion week di Milano, alla Scala, c' erano tutti gli stilisti che contano. Lei e Domenico Dolce no.

«Siamo fuori dalla Camera della moda, non so neppure se eravamo stati invitati».

 

Mostrarsi uniti potrebbe far bene alla moda italiana...

VALENTINO

«Fare sistema non significa fingere di essere uniti: fra stilisti ci si conosce, si porta rispetto, ma l' unione è finta. Anche i francesi sembrano tutti amici, in realtà si odiano. Unità è stare a Milano, sfilare a Milano, lavorare per il bene di Milano. Valentino sfila a Parigi: perché non viene qui? Il suo ceo è nella Camera nazionale della moda: che ci sta a fare? Portare i designer italiani in Italia, non farli andare via: questo è fare sistema. Sistema è fare bene le proprie cose, perché in questo modo si fa il bene dell' intero settore. Il nostro dovere è questo ».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO