marchese del grillo

BONJOUR FINESSE - NELLA FRANCIA DELL’800 L’ARISTOCRAZIA ANDAVA A LETTO SENZA CENA: DOPO UNA RICCA COLAZIONE, SI PRANZAVA ALLE 7, E MANGIARE TARDI DIVENNE UNO STATUS-SYMBOL - LO STORICO ALESSANDRO BARBERO RACCONTA IN UN LIBRO CURIOSITA’ ALIMENTARI SU PERSONAGGI COME KANT ("LAVORAVA A STOMACO VUOTO"), GOLDONI, STENDHAL, NAPOLEONE E BELLI

Giacomo A. Dente per il Messaggero

 

 ALESSANDRO BARBERO ALESSANDRO BARBERO

A che ora pranza il sangue blu? Tra la fine del Settecento e i primi dell' Ottocento, l' aristocrazia a Londra e Parigi modificò gli orari dei pasti quotidiani.

 

Il pranzo, considerato all' epoca il pasto principale del giorno, venne consumato sempre più tardi, fino alle cinque, alle sei o alle sette del pomeriggio, mentre veniva introdotta una robusta colazione, il déjeuner à la fourchette, a metà mattinata, e scompariva la cena serale. Questa trasformazione scavò una nuova differenza fra le classi sociali, attribuendo al pranzar tardi la valenza di uno status-symbol, facendo sì che gli orari dei pasti diventassero, per oltre un secolo, un indicatore sociale scrutato con attenzione.

LA COPERTINA DEL LIBRO DI ALESSANDRO BARBEROLA COPERTINA DEL LIBRO DI ALESSANDRO BARBERO

 

Il fenomeno è interessante anche perché provocò mutamenti nella designazione dei pasti, ancora oggi oggetto di discussione fra i parlanti. Sfogliando le dotte pagine di Alessandro Barbero, A che ora si mangia? Approssimazioni storico-linguistiche all' orario dei pasti (secoli XVIII-XXI), edito da Quodlibet (pp. 90, euro 10) si scopre che Goldoni, a Pisa, nel 1747, se era costretto a ritardare il pranzo fino alle due, trovava che era troppo tardi per mangiare da qualcuno dei miei amici, e mandava a ordinare il pranzo in albergo.

 

ALESSANDRO BARBERO 2ALESSANDRO BARBERO 2

Nel 1762, trasferitosi a Parigi, scoprì che le consuetudini non erano invece così rigide e che la buona società si attovagliava alle due, con tanto di porcellana curata.

 

Lontano dalla capitale francese, la bonne compagnie pranzava intorno all' una. L' idea che ci fosse un pasto più importante degli altri spiega come mai molti avessero l' abitudine di non mettere tavola al tramonto: Federico il Grande, che pranzava alle dodici precise, in tarda età aveva smesso di cenare, anche se invitava amici a mangiare. Quando gli ospiti, alle dieci, si mettevano a tavola, lui si ritirava e andava a letto.

 

KANT 1KANT 1

Immanuel Kant si alzava al mattino presto, prendeva diverse tazze di té e lavorava senza mangiare nulla fino al pranzo, che cominciava all' una, e quando c' erano ospiti poteva durare anche fino alle quattro o alle cinque. Il filosofo della Ragion pura poi andava sotto le coperte presto, e non toccava più cibo. Rispetto alla lettura satirica che si nota del fenomeno in Gran Bretagna - in pratica una conseguenza della débauche aristocratica: si pranza tardi perché ci si alza tardi - in Francia prevale un' interpretazione razionale al trionfo del capitalismo: il ritardo nell' approssimarsi al desco è dovuto a un' esigenza di produttività, essendo ovvio che dopo pranzo non si lavora più di tanto. Questo vale per la borghesia come per i guerrieri.

alessandro Manzonialessandro Manzoni

 

Non a caso i diners di Napoleone a St. Cloud si tenevano alle sei, e d' estate anche più tardi. E mentre i tedeschi in questa moda non accennano a spostare in avanti le lancette dell' orologio di cucina, in Italia la cena elegante è più pronta a far propri i nuovi orari. A Milano, nel 1801, Stendhal conserva senza difficoltà le abitudini parigine, compresa l' abolizione della cena, ma il pranzo non è spinto così avanti come a Londra e Parigi. Io pranzo alle quattro, annuncia l' arrogante e ricchissimo conte protagonista della commedia Un matrimonio alla moda', rappresentata a Napoli nel 1823.

StendhalStendhal

 

Ma nel 1826 Alessandro Manzoni scrive che la nostra ora solita è le cinque, dando così a intendere che non tutti condividono questi orari. A Roma, nel 1832, il Belli nota che l' abitudine di chiamare dopopranzo le ore da mezzogiorno a sera non ha più alcun rapporto con l' ora in cui si pranza effettivamente, e così può scrivere in un sonetto, il 341, Dopo-pranzo dà un pranzo er zor Micchele.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…