A TORINO MADDALENA-SHOW PER L’ADDIO DI CASELLI ALLA MAGISTRATURA: ‘‘TU SEI SCESO AL SUD PER COMBATTERE LA MAFIA. E I MAFIOSI PUR DI SALVARSI, SONO DOVUTI EMIGRARE AL NORD”

Massimiliano Peggio per ‘La Stampa'

Ringraziamenti e ironia. Concentrare 46 anni di carriera in magistratura in una cerimonia, benché solenne, è impresa titanica. Soprattutto se il «pensionando» è Gian Carlo Caselli, un uomo che ha toccato con mano gli abissi giudiziari italiani, dalle Brigate Rosse alla criminalità organizzata. Ieri, al Palazzo di giustizia, il procuratore capo di Torino ha salutato i «suoi» magistrati, i collaboratori della polizia giudiziaria, gli impiegati del ministero, gli avvocati, i giudici, gli amici di Libera, i ragazzi delle scorte che lo proteggono dal 1974. A fine mese andrà in pensione.

Il saluto
«Se dovessi dire tutto quello che mi si affolla nella mente e nel cuore - ha detto emozionato Caselli - ci vorrebbe un tempo infinito. Perché non si chiude il mio impegno presso la procura di Torino, si chiude, un intero lungo percorso, cominciato nel 1967-1968, durante il quale si snodano molti ricordi e il filo che li unisce è la gratitudine sincera autentica e profonda per chi aiutandomi ha fatto con me un pezzo di strada». Così rievoca i dieci anni da giudice istruttore a combattere il terrorismo. «Un periodo vissuto con orgoglio».

«Tutti insieme - rievoca Caselli elencando magistrati e forze dell'ordine - abbiamo contribuito ad arrestare una deriva, un imbarbarimento progressivo del nostro Paese». Poi ricorda l'impegno al Csm, ai vertici della magistratura. Un breve accenno all'interno di una lunga carriera, prima di aprire il capitolo doloroso di Palermo. Andare in Sicilia fu «un'adesione sofferta, tormentata, ma convinta. A Palermo ho lavorato per quasi 7 anni, anche qui c'è un sentimento di orgoglio per aver contribuito a porre in essere una resistenza che ha consentito allo Stato italiano, allo Stato democratico, di non soccombere alla mafia stragista».

L'ironia
Ai saluti ufficiali hanno partecipato il presidente della Corte d'Appello, Mario Barbuto, il procuratore vicario, Sandro Ausiello, il presidente della sezione gip, Francesco Gianfrotta e il presidente dell'ordine torinese degli avvocati, Mario Napoli. Commozione, ricordi, E alle fine una valanga di risate. Soprattutto quelle sprigionate dal saluto, a scena aperta, sapientemente confezionato dal procuratore generale Marcello Maddalena, amico e rivale di una vita in toga. Con maestria oratoria, ha reso leggero il percorso professionale di Caselli.

«Pur di lasciarci - ha detto il procuratore Maddalena - sei andato a finire in terra di mafia in mezzo ai mafiosi. Per arrivare più presto possibile hai persino lasciato a metà un processo in corte d'Assise... Sei dunque andato a Palermo, dove hai turbato il clima, gli equilibri, la serenità, la vita di quelle martoriate popolazioni, tormentando persino un sette volte presidente del Consiglio che tutti ritenevano inossidabile e che avesse fatto un patto col diavolo. Gli hai fatto capire che non era col diavolo che doveva fare il patto ma con te...».

Stoccate, frammenti di storia intrecciati col presente, alle tante inchiesta sulla 'ndrangheta. «Tu sei sceso al Sud per combattere la mafia e i mafiosi. E i mafiosi si sono spostati al Nord. Era inevitabile! Pur di salvarsi dalla tua calata, sono dovuti emigrare. Sono emigrati in massa, e non solo dalla Sicilia, ma per sicurezza anche dalla Calabria, pur di sfuggirti si sono sobbarcati il trasferimento in Piemonte...». E chiosa: «Sei entrato nella storia. Non nella cronaca ma nella storia con la S maiuscola, quella che si leggerà sui libri di testo ancora tra 5 milioni di anni... Ho fatto un sogno...

Leggevo un libro su ciò che merita restare nella storia eterna, scorrendo l'indice dei nomi, ho cercato il mio nome e c'era scritto: "Ha preparato le vie di Gian Carlo Caselli". Così ho cercato il tuo nome, per aver conferma. Sai cosa c'era scritto? Gian Carlo Caselli magistrato vissuto all'epoca di Raffaele Guariniello».

 

 

Carlo Leoni e Giancarlo Caselli Gian Carlo CaselliIL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA giulio andreotti Raffaele Guariniello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)