ponte sullo stretto

LO "STRETTO" INDISPENSABILE (PER I CRIMINALI) – GLI APPETITI DELLA MAFIA E DELLA ‘NDRANGHETA SUI LAVORI PER LA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: I BOSS FANNO INCETTA DI TERRENI PER STOCCARE I MATERIALI DEI CANTIERI E, ATTRAVERSO PRESTANOME, APRONO SOCIETÀ "PULITE" PER AGGIUDICARSI I SUBAPPALTI DELLA MAXI-OPERA DA 13,5 MILIARDI DI EURO – LE INDAGINI DI CINQUE PROCURE (CATANZARO, CATANIA, MESSINA, REGGIO CALABRIA E ANCHE MILANO) 

Articoli correlati

IL CASO PRESTIPINO-DE GENNARO E LE MANI DELLE MAFIE SUL PONTE SULLO STRETTO

IL PROCURATORE AGGIUNTO DELL'ANTIMAFIA PRESTIPINO, INDAGATO PER L'AFFARE DEL PONTE, LASCIA LA TOGA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Giuseppe Legato,Riccardo Arena per “la Stampa”

GIOVANNI FALCONE GIANNI DE GENNARO

 

Dell'inchiesta più recente sugli appetiti di Cosa nostra e ‘ndrangheta verso l'opera che vuole unire le sponde di Reggio Calabria e Messina se n'è avuta traccia quando […] le indagini erano (e sono tutt'ora) in corso.

 

E cioè quando la procura di Caltanissetta, indagando sul depistaggio della strage Borsellino intercetta per mesi l'ex superpoliziotto Gianni De Gennaro perché vuole arrivare a comprendere di più sulle trame di un uomo a lui vicino all'epoca dei fatti (l'ex capo della Mobile di Palermo Arnaldo la Barbera) immaginato come l'uomo che "rubò" l'agenda rossa del giudice dopo l'esplosione dell'autobomba in via D'Amelio.

 

michele prestipino

Nelle cuffie dell'antimafia finisce un pranzo che si sarebbe dovuto tenere il primo di aprile 2025 a Roma. […]  De Gennaro, oggi presidente di Eurolink, il general contractor che si occupa della progettazione e della costruzione dell'opera incontra – insieme all'ex poliziotto Francesco Gratteri che oggi fa il consulente della società Webuild socio forte di Eurolink – il procuratore aggiunto della direzione nazionale Antimafia Michele Prestipino.

 

Quest'ultimo finisce indagato (e va in pensione anticipatamente rivendicando una condotta del tutto estranea alle contestazioni) perché avrebbe rivelato dei segreti d'ufficio costringendo la procura di Caltanissetta […] a fare discovery sull'esistenza di inchieste convergenti di cinque procure italiane (Catanzaro, Catania, Messina, Reggio Calabria e anche Milano) a cui Prestipino avrebbe accennato.

 

Francesco Gratteri

[…] l'idea che muove più di una decina di pm delle singole Dda è questa: colletti bianchi e professionisti legati a entrambi i gruppi criminali (calabresi e siciliani), avrebbero iniziato a manifestare interesse per acquisire terreni e proprietà compatibili con un business legato all'opera del nuovo ponte in particolare destinate al futuro stoccaggio dei materiali.

 

Non solo: le intercettazioni avrebbero registrato un allarmante movimentismo dei gruppi nell'apertura di società ad hoc, apparentemente pulite e schermate da abili prestanome, per aprirsi la strada ai futuri subappalti miliardari.

 

E degli appetiti o dei movimenti sospetti di uomini vicini (o legati) alle cosche sull'opera da 13,5 miliardi di euro divenuta negli ultimi giorni argomento divisivo anche politicamente parlando, si trovano tracce – di differente gravità probatoria – anche in altre inchieste recenti e meno recenti.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

È il caso di quella coordinata dalla procura di Milano i cui atti sono andati in discovery nel luglio scorso. Nel mirino erano finiti due imprenditori Giovanni Bontempo e Francesco Scirocco, imprenditori originari del Messinese. Entrambi con trascorsi giudiziari non lievi, conosciuti o conoscibili, si sarebbero interessati a una trattativa, poi naufragata, per l'acquisizione da parte di Webuild di un capannone, un deposito, un magazzino "in zona strategica rispetto ai cantieri", sul versante siciliano della mega-infrastruttura.

 

Grazie alle intercettazioni, disposte anche per vagliare altri fronti della loro attività, era emerso che, tra mille cautele, Danilo Condipodero, dipendente della società che è tra le principali protagoniste della costruzione del Ponte, si era rivolto nel 2023 a Bontempo per ottenere l'immobile nella zona di Tremestieri, a Messina: edificio che sarebbe stato riconducibile a Scirocco, condannato per concorso esterno e che ufficialmente non poteva comparire nell'operazione.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO

Il dipendente (non indagato), oltre a essere consapevole della caratura delle persone con cui aveva a che fare, avrebbe usato con Bontempo alcune cautele sospette, tra cui non far partecipare il "noto" Scirocco al sopralluogo sull'immobile da acquisire. Insomma, sarà stato per questo o per altro, alla fine Webuild affittò altrove.

 

ponte sullo stretto

Scoppiato comunque lo scandalo, la società ridimensionò subito il ruolo del dipendente, indicato come «assistente contabile di magazzino» e ricordò che, con tutti i passaggi e i controlli diretti ad assicurare il rispetto della legalità, sarebbe stata «del tutto improbabile la stipula di atti o contratti con i soggetti indicati o con società agli stessi riferiti». Il Riesame ha di molto ridimensionato il quadro delle contestazioni agli imprenditori che però restano indagati. […]

gianni de gennaro

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)