michela pascali-6

“TANTI POLIZIOTTI HANNO FATTO COMING OUT, MA LA NOSTRA SOCIETÀ È OMOFOBA” - MICHELA PASCALI, SINDACALISTA DI POLIZIA LESBICA, PARLA A CIRCO MASSIMO: “SIAMO PREOCCUPATI DALL'ABUSO DELLA DIVISA DA PARTE DI SALVINI. QUESTA È LA PARTE FIGURATA ATTRAVERSO LA QUALE IL NAZIONALISMO PRENDE FORMA. I CITTADINI VEDONO PIU' IMMIGRATI, MA È SOLO PERCEZIONE. RISCHIAMO UN'ALTRA MACERATA. FUORI LE RIGHE L'ACCOGLIENZA A BATTISTI…”

Da "Circo Massimo - Radio Capital"

 

michela pascali 7

È la prima lesbica ai vertici di un sindacato di polizia: Michela Pascali, 46 anni, è assistente tecnico capo alla Questura di Firenze ed è stata eletta alla segreteria nazionale del SILP-CGIL. A Circo Massimo, su Radio Capital, Pascali racconta che il suo essere omosessuale le ha portato ad avere "delle resistenze" all'interno della polizia: "Come sto dicendo in maniera corale", spiega a Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto, "purtroppo siamo un riflesso della società prima di essere lavoratori delle forze di polizia.

stop omofobia

 

E questa società culturalmente ha ancora bisogno di definizioni, perché non è ancora pronta. È una società sessista, machista, ancor prima di essere omofoba". È la prima lesbica in un ruolo dirigenziale ma, specifica, non la prima poliziotta a fare coming out: "Ci sono tanti uomini e donne delle forze dell'ordine che hanno fatto coming out, e devo dire grazie a chi mi ha preceduto e ha fatto una battaglia importante nella polizia e nelle forze armate, e ha dato coraggio a noi più giovani, spigendoci a fare una battaglia più importante".

michela pascali 5

 

Secondo Pascali, non c'è "discriminazione palese dal punto di vista formale fra uomini e donne", ma aggiunge: "Lancio una provocazione: se ha di fronte un uomo o una donna in un ufficio di polizia e deve parlare con un funzionario, il più delle volte lo stereotipo fa pensare che il funzionario sia un uomo. Bisogna fare un lavoro culturale".

 

michela pascali 4

E un problema culturale, per la sindacalista, nasce anche dall'uso della divisa della polizia fatto del ministro dell'interno: "Gli operatori della polizia che noi rappresentiamo guardano con molta preoccupazione all'abuso della divisa da parte di Salvini. Questa è la parte figurata attraverso la quale il nazionalismo prende forma.

 

Sotto la felpa di Salvini non c'è niente. Lui promette e dice di voler aiutare le forze di polizia, ma in realtà non fa niente. Questo è il governo del cambianiente". E sulla presenza dei ministri all'arrivo di Cesare Battisti a Ciampino, dice: "Ho trovato il tutto fuori le righe. Parliamo da mesi di un'ondata di nazionalismo e populismo che in realtà porta a insicurezza".

michela pascali 3

 

Che nascerà anche dal decreto sicurezza fortemente voluto da Salvini: "Temiamo una forte instabilità", riconosce Pascali, "c'è un continuo lavorare in termini di deumanizzazione, alla ricerca di capri espiatori, che spesso sono i migranti. Ci pare una mossa propagandistica che serve a poco. E aumenterà sicuramente i problemi per la polizia". In Italia, nella popolazione, Pascali vede "una componente razzista enorme, che sta crescendo.

 

michela pascali 2

Quali sono i rischi? Ad esempio, quello di un'altra Macerata". E, nonostante le denunce dei cittadini, specifica: "Se ci sono più immigrati per strada? È la percezione del cittadino. La continua politica propagandistica fa sì che il cittadino veda cose che non ci sono. E il carico del nostro lavoro viene aggravato".

michela pascali 1polis aperta gay forze dell'ordinemichela pascaligay nelle forze dell'ordine 2michela pascali 1michela pascali polis apertagay nelle forze dell'ordinemichela pascali 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…