il generale figliuolo scuola

SENZA VACCINAZIONI COME SI TORNA A SCUOLA "IN SICUREZZA"? - ENTRO IL 20 AGOSTO IL COMMISSARIO FIGLIUOLO VUOLE I NOMI DEI PROFESSORI CHE RIFIUTANO DI FARSI VACCINARE - MA IL SOLITO SALVINI FA IL CONTROCANTO: "L'OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SCOLASTICO NON SERVE" - ANCHE AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE SOLLEVANO DUBBI: "LA COPERTURA VACCINALE E' MOLTO ALTA MENTRE IL CONTAGIO A SCUOLA E' MOLTO BASSO"

Andrea Cuomo per "il Giornale"

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Scuola in presenza. Scuola vaccinata. Scuola distanziata. Scuola mascherata. L'anno scolastico 2021-22 nasce con queste prospettive. Lo dice il premier Mario Draghi («l'obiettivo è tutti a scuola in presenza a settembre. Tutto quello che è necessario verrà fatto, è stato fatto e sarà fatto per quell'epoca»).

 

Lo ripete il ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa ieri da palazzo Chigi («il ritorno a scuola in sicurezza e in presenza a settembre è una priorità assoluta del governo e su questo siamo già al lavoro e continueremo a lavorare nei prossimi giorni»).

 

il generale figliuolo

E lo mette nero su bianco Stefano Versari, capodipartimento del ministero dell'Istruzione, in una lettera inviata ai dirigenti di tutte le scuole che recepisce le indicazioni ricevute qualche giorno fa dal Cts. Un documento nel quale si getta il cuore oltre l'ostacolo, si indica come «obiettivo prioritario realizzare le condizioni atte ad assicurare la didattica in presenza a scuola» per ricreare «le condizioni relazionali e sociali che forniscono il substrato vitale per l'apprendimento, la crescita e lo sviluppo delle nuove generazioni».

 

Lo strumento a disposizione per garantire che la Dad diventi solo un ricordo è fondamentalmente uno: «Estendere la copertura vaccinale nelle scuole», che pare «eticamente doverosa» per il personale scolastico, «non escludendo l'obbligatorietà in casi di emergenza», e valutando la vaccinazione degli studenti over 12, ciò che consentirebbe anche ulteriori opportunità educative e formative.

 

scuola

Ma siccome l'obiettivo 100 (per cento) è lontano, continuano a essere necessari anche il distanziamento e l'uso delle mascherine. Nei prossimi giorni il ministero emanerà un Documento di pianificazione delle attività didattiche nelle scuole italiane. Queste le buone intenzioni ministeriali. Poi c'è la tonnara della politica.

 

Il commissario per la campagna vaccinale Francesco Paolo Figliuolo ha inviato una lettera a regioni e province autonome per sottolineare la priorità di «vaccinare gli studenti in età uguale o superiore a 12 anni» in vista della ripresa della scuola e per prefigurare una sorta di lista di proscrizione dei renitenti alla siringa: «Si ribadisce la necessità di perseguire la massima copertura vaccinale del personale scolastico (...) quantificando e comunicando le mancate adesioni entro il prossimo 20 agosto», si legge nella lettera.

 

scuola 3

Data a partire dalla quale, secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, potrebbe scattare l'obbligo vaccinale per chi a due settimane dall'inizio dell'anno scolastico (la prima campanella suonerà negli istituti dell'Alto Adige il 6 settembre) risultasse ancora scoperto. «Abbiamo ancora un mese per convincere gli scettici dell'intera comunità scolastica a vaccinarsi», dice.

 

Ma a molti l'obbligo di vaccinazione per chi va in classe non va proprio giù. Matteo Salvini, leader della Lega, per esempio ne fa una questione prettamente numerica: «L'obbligo vaccinale per insegnanti e personale scolastico, non serve. Oggi l'80 per cento del personale insegnante è vaccinato, a settembre si arriverà al 90 per cento. Quindi la copertura è ampiamente garantita. Io sono per la spiegazione, la convinzione, l'educazione. Mai per la costrizione, i licenziamenti, le multe».

 

scuola 1

E anche dal ministero dell'Istruzione arrivano voci dubbiose: «La copertura vaccinale è molto alta mentre il contagio a scuola è molto basso - spiega la sottosegretaria all'Istruzione Barbara Floridia -. Quindi trovo sbagliato dire che o si impone l'obbligo vaccinale agli insegnanti o non si torna a scuola. Il messaggio che deve passare è che si può già ricominciare a tornare a scuola in presenza. Penso sia giusto sollecitare il personale scolastico a vaccinarsi, ma devono poterlo fare spontaneamente».

 

scuola

E c'è chi come Maria Rita Gismondo, microbiologa clinica del Sacco di Milano, parla di ipocrisia a proposito dell'obbligo di vaccinazione a scuola. Ma perché per lei tanto varrebbe imporre l'obbligo di vaccino generalizzato. «Non capisco perché si prospetta l'obbligo di vaccinazione per gli insegnanti e il personale della scuola e non ad esempio a tutti gli operatori degli uffici pubblici che hanno contatto con la popolazione».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...