green pass bar 2

"IL SUPER GREEN PASS AL BAR? PRODURRA' DANNI DA 3,5 A 4 MILIONI DI EURO" - LA CATEGORIA DEI PUBBLICI ESERCIZI SE LA PRENDE CON IL GOVERNO CHE "PER NON APPLICARE UNA VOLTA PER TUTTE L'OBBLIGO VACCINALE, CI COSTRINGE A CONTROLLARE 30 MILIONI DI CONSUMATORI DI CAFFE' AL GIORNO PER 30 GIORNI. PARLIAMO DI 900 MILIONI DI CONTROLLI CONTRO 6/7 MILIONI DI NO VAX" - IL PRESIDENTE DI CONFESERCENTI: "TROVEREI QUESTA NORMA PIU' EQUA SE VENISSE APPLICATA A TUTTE LE CATEGORIE..."

Camilla Mozzetti, Giampiero Valenza per il Messaggero
 

Super green pass nei bar 2

Il governo ha deciso: il caffè al banco solo con il super Green pass nel tentativo di ridurre la diffusione del Covid fino al prossimo 31 gennaio. Ma se la misura - dettata dalla recrudescenza dei casi - è a tempo, la categoria dei pubblici esercizi è convinta che recherà comunque un danno al settore. «Per non applicare una volta per tutte l'obbligo vaccinale - commenta Sergio Paolantoni, presidente della Fipe Confcommercio - ci costringono a controllare 30 milioni di consumatori di caffè al giorno per 30 giorni. Parliamo di 900 milioni di controlli contro 6/7 milioni di no vax, è assurdo».
 

Super green pass nei bar 3

Per Claudio Pica, presidente di Fiepet Confesercenti Roma, è facile fare un conto su quanto i commercianti saranno costretti a perdere a causa delle nuove direttive. Nelle 8 mila caffetterie romane gli incassi saranno sempre più magri. «Facendo un paragone con le normali giornate di lavoro - prosegue Pica - noi stimiamo danni da 3,5 a 4 milioni di euro ogni giorno per i soli bar romani». «In questo modo, in alcune situazioni, potrebbe esserci anche un aumento dei costi perché bisognerebbe mettere una persona ad hoc, all'ingresso, solo per fare i controlli sul Super Green Pass e le attività non hanno personale in eccedenza», conclude Paolantoni.
 

Super green pass nei bar 4

I baristi capitolini non ci stanno ad essere al centro delle restrizioni. «Troverei questa norma più equa se venisse applicata a tutte le categorie - prosegue il presidente di Fiepet Confesercenti Roma - non capisco, a questo punto, quale sia la differenza tra un supermercato e un bar. Nel primo caso si rimane per molto tempo tra le corsie, nel secondo al massimo si resta per due o tre minuti per consumare un caffè. E la fila a un bar non è di certo uguale a quella che tutti i giorni si fa al supermarket».
 

Super green pass nei bar 5

LE VOCI E tra i baristi, intanto, è un coro di no. Sentono sulle loro spalle la sofferenza di questi anni di pandemia e vedono un futuro molto nero se dovessero entrare ancor meno clienti a causa delle ulteriori restrizioni. Il classico caffè e cornetto è un rito che potrebbe essere sempre più messo in discussione. «Abbiamo già perso il 50% della nostra clientela a causa del Covid, il Super green pass al bancone sarà per noi un'ulteriore mazzata e penalizzati sono ancor di più i locali che non si sono riorganizzati con le consegne a domicilio» spiega Elena, barista titolare del Garage Coffee Bar di via Casilina. «Servirebbero, invece, maggiori controlli in strada».
 

Super green pass nei bar 6

Alle richieste di Elena, che tutte le mattine si mette dietro al bancone della caffetteria di Ponte Casilino, fa eco chi è alla cassa del locale Sicilian's, su via Tuscolana. «Servono persone in grado di far rispettare le norme all'esterno, stiamo lavorando già alla metà di quanto facciamo normalmente. La situazione è davvero difficile». A poca distanza c'è un altro locale, l'Alex Bar. Qui si tocca con mano la contrarietà al provvedimento. «Ci vogliono proprio far chiudere» racconta Alessandro, titolare della piccola caffetteria. «Le persone non girano più, hanno paura. Entrano, si avvicinano e subito si allontanano. Non si può lavorare così. Basta che un cliente faccia uno starnuto che subito si vede qualcun altro che prende e va via».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…