superluna terremoto

LA SUPERLUNA TI SUPER-CREPA - IL NOSTRO AMATO SATELLITE C'ENTRA QUALCOSA CON IL TREMENDO SISMA IN NUOVA ZELANDA? SECONDO ALCUNI STUDIOSI, POTREBBE ESSERE STATA LA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE IL VASO. ''I GRANDI TERREMOTI SONO AVVENUTI NEI MOMENTI DI MASSIMO STRESS DI MAREA'': L'ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE DELLA LUNA PUÒ AVERE EFFETTI ANCHE SULLA CROSTA TERRESTRE

 

 

Elena Dusi per la Repubblica

 

superluna bangkoksuperluna bangkok

L’ultima Superluna si verificò il 26 gennaio 1948. E il giorno prima le Filippine furono colpite da un terremoto di magnitudo 8.2. Due giorni fa, alla vigilia della congiunzione astrale che ha reso di nuovo l’astro più grande e brillante ai nostri occhi, in Nuova Zelanda la terra ha tremato con un sisma di magnitudo 7.8.

 

Un puro caso, probabilmente. Ma la coincidenza ha ridato forza a una teoria vagheggiata fin dal Settecento, caduta in disgrazia nel secolo scorso per mancanza di prove, ma ora tornata in auge. La forza di gravità della Luna, quando si trova in determinate posizioni rispetto al nostro pianeta, può deformare la crosta terrestre. E innescare terremoti dove l’equilibrio delle faglie era già precario per cause legate alla tettonica.

sisma nuova zelanda  9sisma nuova zelanda 9

 

Il contributo della Luna, in una situazione di squilibrio, è quello della goccia che fa traboccare il vaso. Ma il grande terremoto in Giappone dell’11 marzo 2011 (magnitudo 9.1), quello del 27 febbraio 2010 in Cile (magnitudo 8.8) e la scossa seguita da Tsunami a Sumatra il 26 dicembre 2004 (magnitudo 9.3) «sono tutti avvenuti in momenti di massimo stress di marea» hanno confermato a settembre su Nature Geoscience tre sismologi dell’Università di Tokyo guidati da Yoshiyuki Tanaka.

sisma nuova zelanda  4sisma nuova zelanda 4

 

Mettendo a confronto tutti i sismi nel mondo di magnitudo superiore a 5.5 e la fase lunare in cui sono avvenuti, i ricercatori hanno concluso che «i grandi terremoti sono più probabili durante i periodi di forte stress di marea. La probabilità che un piccolo cedimento della roccia si allarghi fino a diventare una rottura gigante aumenta con l’aumentare dello stress».

sisma nuova zelanda  3sisma nuova zelanda 3

 

La crescita del rischio è stata quantificata fino a un massimo del 3%. A far “tremare” di più sono i giorni in cui la Luna è piena o nuova, cioè ogni due settimane. Se - come è avvenuto ieri - il satellite si trova anche nel perigeo (il punto più vicino alla Terra) ecco che lo stress di marea diventa leggermente più forte. La forza di gravità della Luna non solleva solo gli oceani, ma “stira” anche il globo terrestre, allungandolo di alcune decine di centimetri (le stime variano da 20 a 50), mettendo eventualmente in crisi le sue “giunture” più deboli secondo un meccanismo che è tutt’altro che chiaro.

 

Secondo alcuni esperti l’oscillazione degli oceani durante le maree farebbe cambiare in continuazione la pressione dell’acqua sulle faglie attive sottomarine. Un’altra ipotesi è che “alleggerendo” il peso delle faglie sovrapposte, la gravità della Luna le “sblocchi” facendole scivolare più facilmente l’una sull’altra. Il team giapponese specula invece che lo stress di marea causi piccole rotture della terra capaci in alcuni casi di propagarsi e ingigantirsi.

superlunasuperluna

 

Laurent Métivier, geofisico dell’Institut Géographique National di Parigi, è arrivato a conclusioni simili a quelle dei colleghi di Tokyo. «Le forze di marea - spiega possono generare sulla crosta terrestre pressioni di alcune migliaia di Pascal. Si tratta di forze migliaia di volte più piccole rispetto a quelle della tettonica», ma comunque tutt’altro che insignificanti. «La combinazione fra gli effetti di Luna e Sole va considerata insieme » aggiunge il ricercatore francese.

 

«I terremoti avvengono quando lo stress accumulato su una faglia supera una certa soglia. Allora si verifica la rottura. Le maree possono scatenare un sisma solo se la faglia era già prossima al punto critico. E la maggior parte delle volte, comunque, la scossa avviene senza che ci sia bisogno della forza di marea. Per questo il ruolo di Sole e Luna può essere osservato solo a posteriori, con l’aiuto della statistica. E dopo tanti anni resta ancora motivo di dibattito».

 

 

superluna 30superluna 30superluna 3superluna 3superluna 21superluna 21superluna 2superluna 2superluna 4superluna 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....