DALLA PADELLA ALLA BRACE - "NEW YORK TIMES": CHI "SVAPA" DA GIOVANE RISCHIA DI SVILUPPARE DIPENDENZA DA NICOTINA - LE E.CIGARETTE SONO MENO DANNOSE E PASSARE DAL FUMO AL VAPORE RIDUCE LE SOSTANZE CHIMICHE CANCEROGENE. MA NON SONO IMMUNI DA RISCHI

Riccardo De Palo per "il Messaggero"

 

sigarette tradizionali vs elettroniche

«Smettere di fumare è facile, io l'ho fatto cento volte», diceva Mark Twain. Molti, per riuscire nella titanica impresa di ignorare le bionde, sono passati al fumo elettronico; ma anche svapare - parola terribile ormai entrata nei dizionari - non è esente da rischi. Secondo il rapporto di un comitato americano di esperti - citato ieri dal New York Times - le e-cigarette che contengono nicotina possono dare dipendenza; e a rischiare di più sono soprattutto i giovanissimi, che potrebbero cadere dalla padella alla brace: passare dal vapore al fumo tradizionale.

 

Il dibattito sulle cosiddette sigarette elettroniche e sul loro uso da parte dei teenager è molto sentito, negli Stati Uniti come in Europa, dove il sistema inventato da un cinese di nome Hon Lik ha ormai grande diffusione.

 

sigarette elettroniche

Ora il rapporto dei National Academics of Sciences, Engineering and Medicine viene ritenuto, scrive il quotidiano americano, come il più esaustivo che sia mai stato stilato in materia. Questi dispositivi, sostiene il gruppo di esperti, sono effettivamente meno dannosi dei tradizionali prodotti a base di tabacco, e possono aiutare i fumatori a smettere. Passare dal fumo al vapore riduce l'esposizione al condensato, così come a tante altre sostanze chimiche cancerogene contenute nel fumo di sigaretta.

 

Però anche i prodotti sostitutivi non possono certo dirsi sicuri: non esistono studi scientifici a lungo termine sui loro effetti su cuore, polmoni e capacità riproduttiva, né sulla loro capacità di indurre dipendenza. Secondo questo rapporto, però, ci sono abbastanza ricerche che provano come svapare possa indurre i giovani a fumare sigarette. Per questi consumatori, il rischio di diventare dipendenti da nicotina è maggiore, anche se non esistono studi che stabiliscano un legame definitivo tra le sigarette elettroniche e una prolungata abitudine al fumo.

 

sigarette elettroniche vs tradizionali 2

«Dobbiamo ancora capire molte cose prima di definire l'effettivo impatto sulla salute di questi dispositivi - ha detto il capo del team David Eaton, dell'Università di Washington, al New York Times - le sigarette elettroniche non possono essere semplicemente classificate come benefiche o dannose».

 

Il rapporto era stato commissionato dalla Food and Drugs Administration americana (Fda), l'ente che supervisiona la regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici sul territorio degli Stati Uniti. L'ultima richiesta di approvazione giunta sul tavolo della Fda riguarda un nuovo tipo di dispositivo elettronico, chiamato Iqos (già diffuso in Italia): in pratica viene scaldata (ma non bruciata) una sigaretta di tabacco tradizionale. Se la richiesta venisse accolta, la compagnia che lo commercializza sarebbe la prima a poter definire (e quindi reclamizzare) il proprio prodotto meno dannoso delle sigarette.

 

sigarette elettroniche 2

Questa settimana l'Agenzia americana dovrà anche occuparsi di tutti quei prodotti da banco che vengono considerati coadiuvanti alla cessazione dell'abitudine al fumo: gomme, cerotti, inalatori. Molto più diffuse sono però oggi le sigarette elettroniche; e il rapporto conferma effettivamente i benefici di chi smette di fumare per concedersi una svapata ogni tanto. Il problema è che alcuni alternano le sigarette reali ai dispositivi elettronici; e questo - sottolineano gli esperti - non dà certo gli stessi benefici di chi butta definitivamente alle ortiche pacchetto e accendino. Non esiste al momento alcuna prova che anche il fumo elettronico possa causare tumori; ma il comitato di esperti raccomanda nuovi studi a lungo termine, che possano fugare ogni dubbio.

 

Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della Sanità, il 21% della popolazione mondiale è costituita da fumatori; di questi, 950 milioni sono uomini e 177 donne. Negli Stati Uniti la percentuale è diminuita dal 42 per cento del 1965 al 21% del 2015; questo ha spinto molte aziende a proporre prodotti sostitutivi, come il fumo elettronico, che hanno avuto un grande sviluppo negli ultimi anni. Tuttavia, è l'utilizzo ricreativo di questi dispositivi a preoccupare gli esperti.

 

sigarette elettroniche jpeg

Soltanto in America, l'11 per cento degli studenti liceali (1,7 milioni) ha provato sigarette elettroniche. Di qui la moderata evidenza sottolineata dal nuovo rapporto, di un legame tra vapore e fumo vero e proprio: i ragazzi provano gli inalatori elettronici, prima di avere mai fumato davvero, e per questo sono più esposti a un vizio conclamato in età adulta. C'è poi un altro dettaglio non trascurabile: chi consuma sigarette elettroniche si espone a una quantità di sostanze potenzialmente tossiche, mentre la percentuale di nicotina varia a seconda del prodotto.

 

In definitiva, bisognerà compiere altri studi prima di un verdetto finale. Molte ricerche condotte finora, sottolineano gli esperti, presentavano ampi margini di dubbio: per la stessa metodologia usata oppure perché erano state finanziate dalle compagnie che commercializzavano i prodotti in esame.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....