IO SVAPO DA SOLO - IL MESTO DECLINO DELLA MODA DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE - IL 60% DEI NEGOZI HA CHIUSO I BATTENTI E OGGI IL TAR DECIDE SULLA SUPER TASSA DEL 58%

Stefano Rizzato per "La Stampa"

Dire che il fenomeno è evaporato in fretta è fin troppo facile. Ma a volerla sintetizzare così, la breve parabola delle sigarette elettroniche in Italia, la metafora calza eccome. La moda dello «svapo» è passata di qua per un periodo, qualche mese tra fine 2012 e inizio 2013. Poi si è dissolto l'effetto novità, sono arrivati (e spariti) i divieti per treni, teatri e altri luoghi pubblici, soprattutto è entrata in vigore la stangata della tassazione al 58,5 %.

Il fumo hi-tech si è trovato equiparato a quello tradizionale e, forse per questo, più di qualcuno è tornato alle vecchie e più analogiche abitudini. Il fenomeno di costume si è insomma esaurito e quello che ne resta sono le polemiche e i ricorsi al Tar, i negozi spuntati come funghi che si ritrovano già in difficoltà e in qualche caso hanno già chiuso, un distretto di produttori inferociti per la nuova tassazione e pure a rischio crisi.

Il prossimo capitolo sarà oggi, quando il Tar del Lazio si esprimerà proprio sulla maxi-tassa di consumo al 58,5 %: quella che sembrava dovesse essere rinviata a luglio, grazie al decreto «milleproroghe», e che invece è rimasta. Un prelievo che viene per altro applicato a tutte le parti delle e-cig: svapatori, cartucce, alimentatori e pezzi di ricambio.

L'attesa per la decisione è alta, soprattutto da parte delle associazioni di categoria, Anafe (produttori) e Fiesel (negozi). Il 21 gennaio, infatti, il Tar ha già accolto un loro ricorso, quello contro il sistema di adempimenti burocratici richiesti alle aziende dello svapo per avere l'autorizzazione dei Monopoli di Stato. Motivo: agli operatori era stato dato troppo poco tempo - un mese e mezzo - per adeguarsi.

Così, per il settore è ancora viva la speranza di veder cancellato l'aumento fiscale e poter rilanciare anche la moda svapatoria. Allo stesso tempo c'è da fare i conti con un 2013 nero. «Nel 2012 erano 6 mila i negozi operativi, ora circa il 60% ha chiuso i battenti», ha spiegato a dicembre il presidente di Anafe-Confindustria, Massimiliano Mancini. «Si è ridotto del 50% anche il fatturato legato alla sigaretta elettronica, che nel 2012 era stato circa 350 milioni di euro. Se qualcosa non cambia, la situazione non può che peggiorare».

Il problema, com'è ovvio, è anche occupazionale. E la colpa, per le associazioni di categoria, è delle lobby del tabacco, indicate come ispiratrici occulte di regole e balzelli. Vero o no, c'è il dubbio che il mercato italiano sia stato sopravvalutato. Nel momento d'oro delle e-cig l'Anafe quantificava gli svapatori della Penisola in un milione e mezzo: uno ogni 7 fumatori.

In realtà, i dati provenivano da una ricerca di mercato condotta dagli stessi esercenti e senza base statistica. A smentire quei numeri è arrivata l'indagine Doxa 2013, che a maggio - ancora in pieno boom - indicava i consumatori abituali di sigarette elettroniche nell'1 % degli italiani adulti: circa 510mila persone.

Insomma, non è scontato che - anche senza tasse e divieti - la sigaretta hi-tech prenda a volare o che la domanda si metta ai livelli di un'offerta vastissima. Proprio la ricchezza di marche, sapori e composizioni ha alimentato una certa confusione. Dato per scontato che, senza i componenti cancerogeni delle sigarette tradizionali, quelle elettroniche non causano tumori, chi dice che non siano dannose in altro modo? È la domanda che in molti si sono fatti e che per ora, proprio perché le ricette dei liquidi sono infinite, è rimasta senza risposta.

Più di uno studio ha invece indicato la bontà delle e-cig come strumento per accompagnare chi vuole smettere. A patto che siano «tobacco free», senza nicotina a prolungare la dipendenza. È la linea più volte ribadita dall'oncologo Umberto Veronesi e sperimentata con successo in alcuni test clinici all'Ieo di Milano. Così, il futuro delle sigarette elettroniche potrebbe essere soprattutto in questo campo, nell'uso terapeutico della versione senza nicotina, magari da vendere in farmacia.

 

sigaretta elettronica x KATHERINE HEIGL FUMA LA SIGARETTA ELETTRONICA DA DAVID LETTERMAN jpegUN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?