big fumo

SCUSI, HA DA ACCENDERE? - DALLA FOGLIA SECCATA DONATA A CRISTOFORO COLOMBO NEL 1492 ALLA PIPA, DAI SIGARI ALLE SIGARETTE, IL MONDO E’ STATO COSTANTEMENTE AVVOLTO DA UNA NUVOLA DI FUMO. IL TABACCO FA MALE MA RILASSA: LA STORIA DI UN VIZIO CHE NON PASSA DI MODA

Ritratto di Cristoforo Colombo Ritratto di Cristoforo Colombo

Marco Belpoliti per “La Repubblica

 

Ancora Cristoforo Colombo. Sempre lui. Come potrebbe essere altrimenti? Il 12 ottobre 1492 arriva nell' isola di Guanahani, ribattezzata San Salvador. Cerca oro e pietre preziose, incrocia invece un' imbarcazione con un uomo a bordo. Reca con sé una foglia seccata che l' ammiraglio intende come preziosa visto che gliela offre in dono. Due mesi dopo i suoi uomini sbarcano e incontrano «molti uomini e donne che tenevano in mano un tizzone di erbe per prendere, come è loro abitudine, delle inalazioni».

 

SARTRE CON LA SIGARETTASARTRE CON LA SIGARETTA

Barthélemy de Las Casas, cronachista del viaggio, li descrive così: «Accesi a una estremità, dall' altra li succhiano o aspirano verso l' interno, ricevendo così il fumo che addormenta loro la carne e quasi li ubriaca».

 

La pianta di tabacco, sconosciuta agli europei, appartiene alle Solanacee, come le altre milleottocento piante, quale il pepe ornamentale, la belladonna, la petunia e la patata. Nicotiana Tabacum, o tabacco comune, è oggi coltivata in tutto il mondo. La specie delle Nicotiane comprende una sessantina di varietà, gran parte ornamentali. Dei generi voluttuari giunti in Europa dall' America, è certamente il più bizzarro, scrive Wolfgang Schivelbusch.

 

SARTRE CON LA PIPASARTRE CON LA PIPA

Reca con sé un consumo totalmente nuovo. Intanto la parola "fumare" non c' è nel vocabolario; entra nell' uso corrente solo durante il Seicento; sino allora si parla di «bere fumo» e «bere tabacco». Un gesuita in un suo libello lo definisce «l' ebbrezza asciutta ».

Il nome nicotina, che entra nella nomenclatura scientifica della pianta, deriva da Jean Nicot, ambasciatore francese alla corte portoghese. È lui che lo introduce in Francia alla metà del Cinquecento. A differenza del caffè, la nicotina non stimola, bensì calma. Dal punto di vista tossicologico è un veleno.

 

All' inizio il fumo inalato dal tabacco acceso non è affatto piacevole: vertigine, vomito, sudorazione. Poi con l' abitudine si arriva a gustarlo a pieno. Non ha subito successo, o meglio incontra molta ostilità. Rodrigo de Jerez, che era con Colombo, al ritorno in Spagna fuma in pubblico nella sua città natale e viene arrestato. Condannato per stregoneria resta in prigione sette anni prima di provare la sua innocenza.

IL CHE SI ACCENDE UN SIGAROIL CHE SI ACCENDE UN SIGARO

 

Com' è che si diffonde? Ha scritto uno storico che le guerre sono propizie al tabacco. Le tre principali forme che abbiamo conosciuto nella sua diffusione - pipa, sigaro e sigarette - sono l' effetto di eventi bellici. La guerra dei Trent' anni (1618-1648) diffonde l' uso della pipa, il sigaro è l' effetto dei conflitti settecenteschi - il fumo come bene voluttuario di militari e marinai -, la sigaretta arriva dopo la guerra di Crimea (1853);

 

molti soldati impararono ad arrotolare le sigarette sotto le mura di Sebastopoli dagli armigeri turchi. Siamo a metà dell' Ottocento. Nel 1870 in Francia se ne fumano già 11 milioni l' anno. Il fumo era ovviamente conosciuto dalle popolazioni centroamericane e si legava alla magia, agli aspetti sciamanici.

 

WOLFGANG SCHIVELLBUSCHWOLFGANG SCHIVELLBUSCH

Quando giunge in Europa si abbina invece a un aspetto differente: la riflessione. Lo testimoniano disegni, quadri e fotografie: il fumatore è ritratto immerso nella contemplazione, con i pensieri perduti dietro le volute di fumo. Senza dubbio ha ragione Schivelbusch nel dire che fumo e lavoro intellettuale si coniugano insieme. Là dove il caffè stimola, il fumo calma; e le professioni intellettuali, che vanno diffondendosi dal Settecento, hanno bisogno di entrambe le cose.

SCHIWELLBUSCH - STORIA DEI GENERI VOLUTTUARISCHIWELLBUSCH - STORIA DEI GENERI VOLUTTUARI

 

Nel Seicento e Settecento trionfa la pipa, che è poi il modo con cui lo fumavano i Maya. Il sigaro la sostituisce; non è, come sarà nella iconografia, solo il fumo dei padroni del vapore, ma di tutti gli uomini (Marx fumava il sigaro). Il tabacco resta a lungo il simbolo della società patriarcale.

 

La donna non fuma; lo farà solo successivamente, dalla fine dell' Ottocento, e sarà un gesto trasgressivo. Schivelbusch osserva una cosa interessante: il passaggio da uno strumento all' altro, dalla pipa alla sigaretta, implica un' accelerazione. La pipa richiede strumenti e tempo di preparazione, si fuma lentamente;

 

RAGAZZINI SOLDATO FUMANORAGAZZINI SOLDATO FUMANO

il sigaro è già confezionato: lo si taglia e lo si infila in bocca; la sigaretta, per quanto rollata a mano all' inizio, viene poi distribuita confezionata (la prima macchina che la confeziona è del 1878). Per il fumatore del XX secolo il tempo di durata di una sigaretta è di 5-7 minuti e contiene lo stesso potere di concentrazione e rilassamento di un sigaro.

 

ABORIGENI CHE FUMANOABORIGENI CHE FUMANO

Il mondo va sempre più in fretta. Tutto si velocizza e contemporaneamente gli oggetti d' uso si rimpiccioliscono. Con la sigaretta nasce il fiammifero. Tuttavia per lungo tempo non si potrà fumare nei luoghi pubblici. C' è poi una quarta modalità oggi scomparsa: il tabacco da fiuto. L' uomo roccocò ha la sua tabacchiera in tasca, fondamentale in società; si diffonde con la cioccolata, altro bene di lusso. La usano prelati, abati e persino monaci. Napoleone ne è un consumatore assiduo.

 

HANNAH ARENDT CON LA SIGARETTAHANNAH ARENDT CON LA SIGARETTA

Si afferma con la società della conversazione, poi tramonta. La favolosa storia del tabacco, dalla sua diffusione dagli altopiani dell' America centrale e poi la coltivazione in America, non dobbiamo dimenticare che è collegata con lo schiavismo. Così come quella della canna da zucchero: 11 milioni, secondo stime approssimative, i neri deportati dalle coste dell' Africa per coltivare il tabacco, diventato in breve tempo, un prodotto americano.

 

Vizio o necessità? La domanda non ha trovato ancora una risposta definitiva. Certo il fumo fa male, la nicotina è tossica: la dose di nicotina che un fumatore abituale inala in un giorno, se assunta in una volta sola, è mortale. Allora perché tutti fumano? La moda, come per gli altri generi voluttuari. Un' ipotesi è che, come il caffè, suo opposto e complementare, il tabacco risponde alle nuove esigenze del lavoro intellettuale.

TABACCO DA FIUTOTABACCO DA FIUTO

 

«La parte del corpo umano che più interessa alla borghesia - scrive Schilverbusch - è il cervello ». Difficile pensare Jean-Paul Sartre o Hannah Arendt senza la sigaretta in bocca; così Roland Barthes, accanito fumatore, che ha descritto il modo di tenere la sigaretta ai lati della bocca proprio delle persone della sua generazione. Eliminato il lavoro fisico, dismessa la caccia e i tornei pre-moderni, nella vita segnata dall' accrescimento della tensione nervosa propria delle metropoli, il fumo diventa indispensabile. Fumano gli operai e gli scrittori, le donne e gli uomini, gli impiegati e i portuali.

 

Le guerre moderne lo rendono necessario: viene distribuito con l' alcol ai soldati. Là dove c' è bisogno di tranquillità, c' è il fumo, senza poi parlare dell' aspetto orale-erotico che aspirare soddisfa. Ma questa è già un' altra storia.

 

Per saperne di più V. S. Kiernan ha scritto un' ampia Storia del tabacco (Marsilio); il volume di W. Schivelbusch è Storia dei generi voluttuari (Bruno Mondadori); R. Klein è autore di Seduzione della sigaretta (Archinto editore); N. Rival ha scritto una storia dei fumatori, Il tabacco specchio del tempo (Sugarco); il vecchio libro di A. Advice, Storia meravigliosa del tabacco (Canesi editore) contiene varie immagini e un' antologia di brani di scrittori.

 

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO