branson pertosa virgin

TARALLUCCI E RAZZI – RICHARD BRANSON E LA SUA “VIRGIN” PORTERANNO I TURISTI NELLO SPAZIO CON DEI RAZZI COSTRUITI IN PUGLIA DA VITO PERTOSA: “L’ITALIA È SEMPRE STATA DIMORA DI GRANDI INNOVATORI” – LA GITA IN ASSENZA DI GRAVITÀ DURERÀ SETTE MINUTI E COSTERÀ…

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

vito pertosa 1

Conquistato anni fa pure il Tibet, grazie a un accordo con la Cina che ha voluto i suoi sistemi di sicurezza per «il Treno del Cielo» Pechino-Lhasa, Vito Pertosa ci prova anche con lo spazio: costruirà lui, infatti, col mitico fondatore di Virgin Richard Branson, il razzo che porterà i primi turisti nello spazio da Grottaglie.

 

virgin galactic

Ceramiche e astronavi. L' accordo sarà firmato questa mattina a Mola di Bari dove, oltre al celeberrimo Castello Angioino voluto da Carlo I d' Angiò c' è anche la sede della Sitael, una delle società del Gruppo Angel fondato dall' imprenditore pugliese che, partito da una piccola impresa familiare di macchine per la raccolta dell' uva, è oggi il primo al mondo nei sistemi di sicurezza per i treni superveloci e le metropolitane.

 

richard branson virgin galactic 1

Di qua lui, un provinciale alto alto, magro magro, giacca, cravatta, un aspetto da travet che può imbrogliare chi ne ignora il coraggio, l' estro e la lungimiranza di costruire aziende a larghissima maggioranza di ingegneri e scienziati. Di là l' istrionico giovanotto londinese che partì incidendo nel retrobottega del suo negozio di dischi il primo album di Mike Oldfield e ha via via ampliato i suoi affari dalla musica alla Formula 1 e ai viaggi spaziali accumulando un patrimonio miliardario e circa 400 società ma conservando a 67 anni l' aria, i capelli e la barba del ragazzo un po' hippie, un po' d' Artagnan.

 

virgin galactic 3

I due, anche se non si sono mai incontrati, si sono già tastati sul lavoro. La Virgin Orbit, che da sette anni possiede nel deserto «Jornada del Muerto», del Nuovo Messico, lo «Spaceport America», il primo aeroporto spaziale commerciale della storia firmato dall' archistar Norman Foster, è già impegnata da mesi per il lancio col suo «LauncherOne» d' un satellite della pugliese Sitael, in collaborazione con l' Agenzia Spaziale Europea e l' Agenzia Spaziale Italiana, di assoluta avanguardia: sarà il primo in assoluto a propulsione elettrica. Cioè in grado di muoversi nello spazio.

 

virgin galactic 4

Il primo accordo, firmato da Nicola Zaccheo per Sitael e Dan Hart per Virgin Orbit, sarà su questo. D' ora in avanti partiranno dallo «Spaceport America» anche i prossimi satelliti pugliesi. Con un' apertura a «nuove possibilità di effettuare lanci orbitali con aeroplano dall' Italia». Il secondo contratto, firmato per Virgin Galactic da George Whitesides e per l' Altec da Enzo Giorgio, sarà ancora più vitale non solo sotto il profilo economico ma anche immaginifico.

 

vito pertosa

Dopo lo stop imposto dalla tragedia dell' ottobre 2014 nel deserto del Mojave in California dove per un guasto durante un test precipitò la navetta spaziale privata Virgin Galactic Space Ship Two e morì uno dei due piloti, Branson ha infatti ripreso il progetto di portare lui, il «sognatore concreto», i primi turisti nello spazio.

 

richard branson virgin galactic

Una «vacanza» piuttosto esclusiva. Un avveniristico trimarano salirà fino a dodicimila metri d' altezza e da lì un razzo porterà la navicella, con sei «gitanti» a bordo, fino a cinquecento chilometri dalla Terra. Sette minuti nello spazio in totale assenza di gravità e poi il rientro verso il nostro pianeta. Costo: 250 mila dollari. Trentacinquemila per ogni minuto in orbita. Un costo astronomico. Eppure il miliardario inglese dice d' esser pieno di prenotazioni. Seicento aspiranti. E ciascuno avrebbe versato una caparra, per dirla con zio Paperone, di 70 mila «sonanti dollaroni».

 

richard branson 1

E qui veniamo alla parte più affascinante dell' accordo: l' azienda spaziale dell' imprenditore di Monopoli, che s' è guadagnato il rispetto delle imprese internazionali più avanzate con gli aerei di «Blackshape», i satelliti, la diagnostica ferroviaria («locomotive a 382 chilometri l' ora che riescono a scoprire sui binari micro-fratture di mezzo millimetro o a misurare i cavi elettrici con una approssimazione di un decimo di millimetro») fino a gestire la sicurezza delle principali metropolitane da Londra a Seul, da Parigi a Singapore, è stata scelta da Branson per costruire a Grottaglie i nuovi razzi per spedire i turisti nello spazio.

 

virgin galactic 5

Merito della stima guadagnata dalla MerMec anche come primo partner del consorzio canadese che ha già aperto i cantieri per l'«Hyperloop», il supertreno i cui passeggeri, 27 per navetta, viaggeranno a trazione magnetica dentro un largo e lunghissimo tubo in grandi vagoni-capsule da Toronto a Montreal (545 chilometri) in meno di 40 minuti toccando i 1.220 chilometri l' ora.

virgin galactic 2

 

Progetto al quale sarebbe interessato lo stesso Branson. Ma merito anche del Politecnico e del Distretto Aerospaziale Pugliese, da anni fiore all' occhiello della Regione, dove sono costruiti ad esempio parti importanti del Boeing 787. E merito infine della recente scelta dell' Enac, l' Ente nazionale per l' aviazione civile, di puntare come futuro «spazioporto» italiano su Taranto-Grottaglie.

 

virgin galactic 1

Per non dire dello stesso Richard Branson che, col via libera del Dipartimento di Stato Americano, ha scelto il nostro Paese, la Puglia e la lanciatissima società barese sottolineando che «dal Rinascimento alla moderna scienza dello spazio, l' Italia è sempre stata dimora di grandi innovatori e culla di idee rivoluzionarie che hanno plasmato l' esperienza umana». Lui lo sa, cosa hanno dato e cosa potrebbero dare al mondo l' Italia e gli italiani. Se anche noi ci credessimo un po' di più.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO