rigopiano

LE TELEFONATE CHOC DI RIGOPIANO (CHE CHOC NON SONO) - ''QUELLI DELL'HOTEL NON DEVONO ROMPERE IL CAZZO'', DICE IL FUNZIONARIO DELLA PROVINCIA DI PESCARA. MA NON C'ERA ANCORA STATO IL TERREMOTO, NÉ LA VALANGA. ERA SOLO UN UOMO IN MEZZO AL BORDELLO DI UN SISTEMA DI INTERVENTO ORGANIZZATO MALISSIMO CHE TRA DECINE DI TELEFONATE PENSA CHE GLI OSPITI DI UN ALBERGO CHE AVEVA ANCORA LUCE E RISCALDAMENTO NON FOSSERO UNA PRIORITÀ

 

Paolo Mastri per ''Il Messaggero''

rigopiano 3

 

«E poi c'è il direttore dell'hotel Rigopiano. Chiede una turbina per far ripartire gli ospiti, bloccati dalla nevicata». Intorno alle 9,30 del 18 gennaio scorso, il funzionario della Provincia di Pescara Mauro Di Blasio termina così il briefing telefonico con il suo capo, Paolo D'Incecco, dirigente del servizio viabilità. Che senza riflettere un attimo taglia corto: «Quello dell'albergo non deve rompere il c... Digli che deve stare calmo».

 

Non c'è stata ancora la grande scossa di terremoto di grado 5, non c'è stata ancora la valanga, non ci sono stati i 29 morti e neanche le altre due telefonate della vergogna. Ma c'è tanta neve, paesi isolati, malati intrasportabili, black out. È questa la frase choc, sconosciuta fino a oggi, che imprime alla storia maledetta del resort sul Gran Sasso la prima virata verso la tragedia.

 

HOTEL RIGOPIANO

D'Incecco e Di Blasio, indagati della prima ora, condividono con altre 21 persone la seconda ondata di contestazioni della Procura di Pescara, grazie a questa e ad altre telefonate ritenute centrali dagli inquirenti. Ad avere il telefono sotto controllo, dieci mesi fa, era Paolo D'Incecco, indagato anche in un filone della procura aquilana sugli appalti della Regione Abruzzo.

 

La squadra mobile ha avuto così la possibilità di conoscere in diretta una modalità di gestione dell'emergenza neve improntata alla più assoluta improvvisazione. Per due motivi fondamentali: l'impreparazione tecnica della Provincia, i cui mezzi spazzaneve sono in gran parte fermi per guasti, e il rifiuto di fare ricorso ad altri enti.

 

IL GIORNO PRIMA

HOTEL RIGOPIANO

Il giorno prima della tragedia, 17 gennaio, è sempre Di Blasio a suggerire al dirigente la richiesta delle turbine dell'Anas. «E già - risponde il dirigente -, adesso mi faccio espropriare in casa mia». Le uniche in grado di mobilitare la Provincia, in un quadro di generale marasma, sono le richieste gerarchizzate dalle spinte politiche: «Il presidente chiede che venga aperta la strada per Abbateggio», elenca il funzionario con evidente riferimento al presidente della Provincia Antonio Di Marco, che è anche sindaco del piccolo Comune. «Il presidente vuole la riapertura della strada per Passolanciano», insiste in un'altra telefonata che farebbe riferimento a un intervento del governatore Luciano D'Alfonso. E così via, di raccomandazione in raccomandazione.

 

hotel rigopiano prima della slavina

Impreparazione, impotenza, superficialità. È fatto di tanti tasselli come questo, secondo i Pm di Pescara, il copione di una tragedia annunciata. Purtroppo noti gli altri due: la risposta della funzionaria della Prefettura addetta alla sala operativa di Protezione civile, che bolla malamente come «bufala» la richiesta di soccorso raccolta dal cuoco Quintino Marcella, amico di uno dei sopravvissuti; e la telefonata surreale del responsabile del 118, che induce il direttore dell'hotel, non presente a Rigopiano, a escludere il crollo della struttura.

 

hotel rigopiano prima della slavina 3

Secondo la contestazione cardine della seconda bordata di avvisi di garanzia che ha raggiunto l'ex Prefetto della città, Francesco Provolo, due dirigenti della Prefettura, il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta e due suoi predecessori, i dirigenti regionali del servizio valanghe, c'è una relazione diretta tra questa catena di decisioni mancate, la morte di 29 tra ospiti e lavoratori dell'albergo e le gravi lesioni riportare da alcuni tra gli 11 sopravvissuti. Omicidio e lesioni colpose le imputazioni attuali, che potrebbero però virare verso la più grave combinazione tra omissione di atti d'ufficio e morte come conseguenza di altro reato. La battaglia con la difesa, orientata a contestare l'utilizzabilità delle intercettazioni, è appena all'inizio.

hotel rigopiano prima della slavina hotel rigopianohotel rigopiano prima della slavina

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....