pavel durov telegram gram criptovaluta

CE L’HO DUROV – CHI È E CHI NON È PAVEL DUROV, IL MISTERIOSO RUSSO CHE HA FONDATO TELEGRAM: CRESCIUTO A TORINO, SI DESCRIVE COME UN LIBERTARIO, È VEGETARIANO E VESTE QUASI SEMPRE DI NERO, COME NEO DI MATRIX – LA SUA APP CON LA PANDEMIA HA FATTO BOOM DI CONTATTI, E RESTA IL PARADISO PER COSPIRAZIONISTI, TERRORISTI E IN GENERALE PER CHI VUOLE DIFFONDERE CONTENUTI AMBIGUI E/O ILLEGALI, DAI GIORNALI IN PDF ALLA PORNOGRAFIA…

Manuela Gatti per “il Giornale”

 

pavel durov 6

A fine maggio, nel pieno delle manifestazioni di piazza americane per l'uccisione di George Floyd, un suprematista bianco sollecitava su Telegram i seguaci del suo canale a sparare sulla folla.

 

Nulla di sorprendente: secondo il Site Intelligence Group, organizzazione statunitense che monitora le attività on line di terroristi ed estremisti, dall'attentato alla moschea di Christchurch in Nuova Zelanda del marzo 2019 i canali Telegram di suprematisti di destra e i relativi iscritti si sono moltiplicati.

 

Una ricerca pubblicata l'anno scorso dalla George Washington university concludeva invece che sempre Telegram è lo strumento più usato dall'Isis per propaganda e reclutamento dei cosiddetti lupi solitari. In Italia l'app creata nel 2013 dal (...) (...) russo Pavel Durov ha una reputazione non così cruenta ma certo non cristallina.

giornali gratis su telegram

 

Meno usata di Whatsapp (nove milioni di utenti nella Penisola contro 32), è recentemente finita sui giornali per alcune vicende controverse: ancora nelle settimane di lockdown, è stata usata per organizzare manifestazioni contro governo e misure anti virus (i canali si chiamavano «Marcia su Roma»), mentre negli stessi giorni la procura di Bari ordinava il sequestro di alcuni canali su cui circolavano copie piratate di quotidiani e riviste.

 

Poco tempo prima un'altra indagine aveva fatto luce su una serie di canali dedicati al revenge porn, foto e video pornografici usati per vendetta. Dal canto suo Telegram è sempre stato restio ad acconsentire alle richieste di rimozione dei contenuti pubblicati dagli utenti, soprattutto sui canali privati.

 

E questo si spiega con le sue origini: la piattaforma nasce proprio come luogo in cui comunicare in sicurezza, che tu sia un dissidente politico o solo un nerd. Massima libertà di parola, dunque, e rispetto dell'inviolabilità delle chat private, anche a costo di consentire la circolazione di materiale discutibile.

TELEGRAM - REVENGE PORN E PEDOPORNOGRAFIA .jpg

 

Dietro la sua nascita, d'altronde, c'è il tentativo di sfuggire a un potere autoritario: quello del governo russo, già riuscito a mettere le mani su VKontakte, il social network fondato in precedenza da Durov e poi finito sotto il controllo del Cremlino.

 

STUDENTE IN ITALIA

pavel durov 3

Pavel Durov, 35 anni, ha vissuto la sua infanzia a Torino. Suo padre era un latinista e, quando Pavel aveva quattro anni, trasferì la famiglia da San Pietroburgo, allora Leningrado, per venire a lavorare in Italia. Nel capoluogo piemontese il futuro imprenditore ha frequentato le scuole elementari e medie, alla Falletti di Barolo, come riporta ancora il suo profilo Facebook.

 

pavel durov vkontakte

Rientrato in Russia - che nel frattempo non era più Urss - ha seguito inizialmente la strada del padre studiando linguistica all'università statale di San Pietroburgo. Mentre era ancora studente, nel 2006, ha lanciato VKontakte: l'ispirazione evidente era quella di Facebook, nato due anni prima ma a quel tempo ancora limitato a chi aveva un indirizzo mail di un ateneo statunitense.

 

Come poi con Telegram, anche per VKontakte la parte di programmazione del software è stata affidata a Nikolai Durov, fratello maggiore di Pavel e geniale matematico. In meno di un anno Vk era già il social network più usato della Russia e il suo inventore, all'epoca 22enne, era diventato milionario.

vladimir putin 7

 

In quegli anni la regolamentazione del web era ancora agli albori, in Russia e non solo, e Vladimir Putin era lontano dall'interessarsi al ruolo politico della Rete. Poi però la situazione è cambiata: su VKontakte s’è fatta più forte la pressione del governo di Mosca, soprattutto dopo che Durov si è rifiutato di bloccare le pagine gestite da Alexei Navalny, dissidente e avversario di Putin che proprio in quel periodo iniziava a organizzare una serie di manifestazioni antigovernative.

 

gruppi telegram posti di blocco 1

Durov ha detto di averlo fatto solo per motivi di business, e ha sempre rifiutato qualunque interpretazione politica. Poco dopo il fatto, però, si è ritrovato una squadra di agenti armati del Fsb, i servizi segreti succeduti al Kgb, fuori dalla porta del suo appartamento a San Pietroburgo: pura intimidazione, dato che se ne sono andati dopo un'ora senza conseguenze ulteriori, ma Durov si è detto poi «molto spaventato» dall'episodio.

 

Da quel momento il fondatore di Vk inizia a perdere il controllo della sua creatura: due degli investitori originari vendono il 48% della società allo United Capital Partners, fondo di investimenti privato moscovita con forti legami con il Cremlino, finché lo stesso Durov non decide di vendere il suo rimanente 12% a un'azienda parte di una holding di proprietà di Alisher Usmanov, miliardario della cerchia di Putin.

 

LA SVOLTA

telegram a hong kong 1

Nell'aprile 2014 VKontakte annuncia il suo licenziamento: «Era ora di andarmene, a quel punto non avevo più alcun potere nella società», avrebbe detto lui tempo dopo in una rara intervista. La sua nuova avventura di Durov nasce ben lontana dalla Russia.

 

Sempre con il supporto tecnico del fratello Nikolai, a metà 2013 lancia Telegram, con un codice aperto che da un lato consente agli esperti di sicurezza di contribuire al miglioramento del sistema e dall'altro tranquillizza chi tiene alla privacy. Il team di sviluppatori dell'app, in gran parte provenienti da San Pietroburgo, è nomade e in pochi anni ha già cambiato diverse sedi: prima Berlino, poi Londra, Singapore e oggi Dubai.

pavel durov 5

 

Domani, chissà: «Siamo pronti a spostarci di nuovo nel caso in cui le normative dovessero cambiare», si legge sul blog ufficiale della società. Per Durov, Telegram non è semplicemente un'azienda ma un progetto di più ampio respiro, quasi una missione: quella di fornire un mezzo di comunicazione sicuro e funzionante in tutto il mondo. L'app non ha un modello di business né ospita pubblicità: «Fare profitti - prosegue la presentazione ufficiale - non sarà mai uno degli obiettivi di Telegram».

 

Che Durov nutrisse poco interesse per il denaro lo si era capito già da un episodio ormai celebre del 2013: quando era ancora a capo di Vk si era messo a lanciare aeroplanini fatti di banconote da 5mila rubli ciascuna (circa cento euro) dalla finestra della sede della società, nel centro di San Pietroburgo.

 

vladimir putin 5

Motivo? Dimostrare ch né a lui né ai suoi manager - ai quali aveva appena offerto un bonus - interessavano i soldi. È, questo, uno degli aspetti che compongono il suo ritratto, in larga parte ancora misterioso. Lui stesso si è descritto come un libertario (ma mai come un anarchico, una delle accuse usate contro di lui dai media di Stato russi per screditarlo), è vegetariano, sobrio, filosofico e veste quasi sempre di nero come Neo, il protagonista di Matrix, di cui è grande fan. Abbandonata la Russia, si è comprato il passaporto di Saint Kitts e Nevis, nelle Antille, e attualmente vive in autoesilio dalla sua terra natale cambiando spesso città.

 

NO AI TERRORISTI

Oggi Telegram ha superato i 400 milioni di utenti mensili nel mondo, secondo i dati ufficiali comunicati a fine aprile (Whatsapp, per fare un confronto, ne ha due miliardi). Un anno fa erano 300 milioni. Uno tra gli utenti, è particolarmente ingombrante: lo Stato islamico. Il già citato rapporto della George Washington university descriveva l'app come ancora «vitale nell'ecosistema comunicativo» dell'Isis.

telegram

 

Nel novembre 2019 un'operazione condotta dall'Europol, con la chiusura di alcune migliaia dei canali usati dai terroristi, ha avviato un nuovo corso: terrorismo e pedopornografia sono due delle rare circostanze nelle quali la piattaforma si dichiara sempre pronta a sostenere le autorità di polizia. Per il resto, rimane in vigore il principio della massima libertà: «Non bloccheremo nessuno che esprima pacificamente le proprie opinioni», spiega Telegram. Qualunque esse siano. Manuela Gatti.

             

 

pavel durov pavel durov il suo profilo su vkontakte gruppi telegram posti di blocco 2gruppi telegram posti di bloccotelegram a hong kongTELEGRAM - REVENGE PORN E PEDOPORNOGRAFIA telegram a hong kongpavel durovpavel durov

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....