terrapiatta terracava

COMPLOTTO MA NON MOLLO – DOPO L’INTERVISTA DE “LA ZANZARA” A MASSIMILIANO STEFFEN FERVE IL DIBATTITO SUI “TERRACAVISTI”, CHE INIZIANO A FARE CONCORRENZA AI “TERRAPIATTISTI” – PARAGONABILI PER NUMERO DI CREDENTI, IN REALTA' LE DUE TEORIE SONO DIFFERENTI: A METÀ TRA NARRAZIONE MITOLOGICA E FANTASCIENZA, PER I PRIMI LA “TERRACAVA” È UN EDEN, UNA SORTA DI LUOGO IDEALE DOVE RIFUGIARSI (MENTALMENTE), MENTRE I SECONDI…

1 – NON VI BASTAVANO I TERRAPIATTISTI? ECCO I TERRACAVISTI – IL TECNICO ELETTRONICO MASSIMILIANO STEFFEN A “LA ZANZARA”: “LA TERRA NON È PIENA, MA CAVA, DENTRO VIVE UN’ALTRA CIVILTÀ SUPERIORE ALLA NOSTRA. GLI INTRATERRESTI (SIC!) VIVONO ANCHE DIECIMILA ANNI” – “SONO STATO NELLA TERRACAVA, SI FA L’AMORE MEGLIO, NON ESISTE MATRIMONIO E NON C’È BISOGNO DI VIAGRA” – VIDEO

MASSIMILIANO STEFFEN

 

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/non-vi-bastavano-terrapiattisti-ecco-terracavisti-ndash-tecnico-190931.htm

 

http://m.dagospia.com/non-vi-bastavano-i-terrapiattisti-ecco-i-terracavisti-li-vive-un-altra-civilta-si-fa-l-amore-e-190931

 

2 – SE I TERRACAVISTI INIZIANO A FARE CONCORRENZA AI TERRAPIATTISTI

Gianluca Dotti per www.wired.it

 

Come si potrà intuire già dal titolo, l’argomento non è dei più seri. E nemmeno di quelli governati dal rigore scientifico. Sta di fatto che da qualche giorno a questa parte, dopo l’ondata di attenzione mediatica che ha investito il movimento della Terra piatta, sui social e online rimbalzano un po’ più spesso del solito le argomentazioni di un’altra delle teorie sulla forma del nostro pianeta, quella della Terra cava.

 

terrapiattisti

Raccontato in estrema sintesi, il terracavismo è un guazzabuglio di teorie leggermente differenti – e formulate in secoli diversi – che hanno in comune l’idea che il globo su cui viviamo presenti dei buchi all’interno. La Terra sarebbe dunque simile a una sfera, e consisterebbe di una serie di superfici concentriche separate da spazi vuoti, oppure avrebbe un’unica grande cavità vicina al centro. Queste zone interstiziali, a prescindere dalla loro forma e dimensione, avrebbero la caratteristica di essere abitate, o perlomeno potenzialmente abitabili da creature umane e non.

terracavisti 2

 

Dal punto di vista storico, per chi volesse conoscere in dettaglio l’argomento, esiste un bell’approfondimento mitologico-letterario scritto da Umberto Eco nel 2014 e pubblicato sul sito del Cicap. In epoca recente, in particolare, il terracavismo è stato utilizzato più che altro come espediente narrativo per racconti e romanzi di fantascienza.

 

Che dire, invece, dal punto di vista scientifico? In passato qualche tentativo di formulazione rigorosa della teoria c’è stato, a partire dal Diciassettesimo secolo, ma oggi ovviamente non avrebbe alcun senso aprirne (o meglio, ri-aprirne) un dibattito serio.

 

Per farla breve, sostenere che la Terra abbia uno o più buchi all’interno significa negare una serie di teorie scientifiche che vanno dalla gravità alla tettonica delle placche, passando anche per svariati elementi base di geofisica e astrofisica, incluse le informazioni che abbiamo raccolto dallo Spazio. Se la Terra fosse un guscio vuoto, ad esempio, la legge di gravitazione ci dice che vivremmo sostanzialmente in assenza di peso, e inoltre il guscio terrestre rischierebbe di collassare verso il centro o di spezzarsi.

terrapiattisti pac man

 

Ammettere che il nostro Pianeta abbia più semplicemente delle piccole cavità, invece, significherebbe salvare in calcio d’angolo la gravità e la struttura del pianeta, ma rinnegare molte delle cose che sappiamo (scientificamente) a proposito di composizione interna, struttura e temperatura della Terra. Altre varianti della teoria, come l’idea di un accesso alle cavità attraverso i poli o la forma della Terra concava (che ci collocherebbe sulla parte interna del guscio sferico, anziché all’esterno), sono ancora più immediate da confutare.

terracavisti 3

 

Riportando il tema all’attualità di questo decennio, ci sono almeno un paio di spunti interessanti. Il primo, tratto comune a molte pseudoscienze, è che qualcuno ne approfitta per farne dei piccoli business. Per esempio, in vendita si trovano alcuni libri divulgativi in diverse lingue, italiano incluso, che pretendono di affrontare il tema con “significato scientifico”, pur risultando una via di mezzo tra una narrazione mitologica e un romanzo di fantascienza. Non è un caso che spesso in questi testi ci si dichiari contrari “alla scienza ufficiale”, che gli autori si definiscano “liberi ricercatori” e che dicano di aver utilizzato “una ricca documentazione storica e scientifica”.

terrapiattisti 1

 

E facilmente dal mito si sconfina nel complottismo. Se la zona cava acquisisce una precisa collocazione geografica (1250 chilometri di profondità) e una propria struttura cosmica (sarebbe “riscaldata da un piccolo Sole e strutturata in tre continenti”), curiosa è anche la scelta di come popolare quel mondo.

 

Nei tre continenti – Eldorado, Agartha e Shamballah – non ci sarebbero solo i soliti nazisti, vichinghi, alieni, strane creature e i regni di Agartha e di Sambhala, ma anche lo scienziato italiano Ettore Majorana e l’economista Federico Caffè, su cui circolano le più varie leggende.

terracavisti 1

 

L’altra questione degna di nota è il raffronto tra terrapiattismo e terracavismo. Paragonabili nel numero di credenti (si può stimare dell’ordine delle migliaia in Italia), sono due movimenti tra loro incompatibili nelle teorie ma tremendamente simili nei modi. Negazione di un’infinità di conoscenze scientifiche acquisite in ambito fisico-astronomico, affidamento a presunti esperimenti privi di valore o a ciò che si intuisce essere vero, argomentazioni basate sul sospetto e sul mistero (per non dire sulla fuffa), e metodi che possono essere tutto tranne che scientifici, chiariscono che Terra piatta e cava sono due manifestazioni di una tendenza unica. Su cui forse vale la pena, nel rispetto della vera ricerca scientifica, di limitarsi a farsi due risate.

terracavisti 5terracavisti 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....