attentato a mannheim in germania - auto sulla folla

TERRORE CONTINUO IN GERMANIA – DOPO GLI ATTENTATI DI MONACO E DI MAGDEBURGO, DI NUOVO UN’AUTO SULLA FOLLA, STAVOLTA A MANNHEIM: DUE MORTI E DIECI FERITI – L’ATTENTATORE, IN GRAVI CONDIZIONI DOPO CHE SI È SPARATO UN COLPO IN BOCCA CON UNA PISTOLA A SALVE, È UN TEDESCO DI 40 ANNI CON PROBLEMI PSICHICI. IL MINISTERO DELL’INTERNO ESCLUDE “BACKGROUND ESTREMISTA O RELIGIOSO”. MA NEL 2018 L’UOMO FU SANZIONATO PER UN POST FACEBOOK CON SIMBOLI NEONAZISTI – JIHADISTI, LUPI SOLITARI, XENOFOBI, DIVERSE MATRICI, STESSI METODI E UN SOLO EFFETTO: IN GERMANIA LO STATO NON SEMBRA PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE LA SICUREZZA. E NE APPROFITTANO I PARTITI DI ESTREMA DESTRA...

1. GERMANIA, ANCORA UN’AUTO SULLA FOLLA «L’ATTENTATORE HA PROBLEMI PSICHICI»

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

 

attentato a Mannheim in germania - auto sulla folla

L’auto è entrata nella via dello shopping, il centro pedonale di Mannheim, e ha percorso 500 metri. Nei pressi della Torre dell’acqua, dove erano concentrate le bancarelle di Carnevale, e i tavoloni di legno delle feste, ha accelerato e puntato sui pedoni. Ha falciato numerose persone, percorrendo poi tutta la promenade lunga un chilometro.

 

E forse si deve a un tassista — ha raccontato un poliziotto alla Bild — che stava prendendo un caffè, e che ha visto la macchina entrare nella zona pedonale, saltando subito sul suo taxi, se il bilancio non è ancora peggiore. Ha inseguito l’utilitaria nera, l’ha raggiunta e bloccata.

 

attentato a Mannheim in germania - auto sulla folla

[...]  L’attentatore si è sparato un colpo in bocca davanti ai poliziotti, ma la pistola era caricata a salve. L’hanno ricoverato in ospedale in condizioni molto gravi. Un uomo di 54 anni e una donna di 83 sono morti sul colpo. Mannheim come Monaco, due settimane fa. O come Magdeburgo prima di Natale.

 

Un’auto che si lancia sulla folla in festa, o mentre si raccoglie per manifestare. Per Mannheim è la seconda volta, il secondo choc in nove mesi: a maggio un afghano a un comizio dell’estrema destra si avventò contro gli oratori sul palco, e colpì a morte un poliziotto che intervenne. Stavolta non è stato un rifugiato, ma un tedesco di 40 anni, Alexander S., giardiniere paesaggista, residente poco lontano a Ludwigshafen, non sposato. Ma poco cambia.

 

attentato a Mannheim in germania - auto sulla folla

Tornano invece descrizioni dei killer a cui la Germania si sta abituando. Il primo a parlare è il ministro dell’Interno del Baden Württemberg, Thomas Strobl: «Per ora non abbiamo indicazioni su un possibile background estremista o religioso. La motivazione potrebbe essere piuttosto legata alla personalità del perpetratore».

 

Qualche ora dopo è più preciso il procuratore Romeo Schüssler: parla di un quadro di «malattia mentale». «Nessun precedente penale grave», ma piccoli reati. Una «lesione personale» con breve pena detentiva, poi guida in stato d’ebbrezza.

 

E un reato d’odio, hate speech , sanzionato nel 2018 per un post su Facebook in cui Alexander S. ha esibito «simboli incostituzionali», presumibilmente neonazisti. Uno di quei profili violenti che deragliano e si lanciano in vendette di massa, su cui gli investigatori dicono di «voler indagare e sapere di più». [...]

 

2. ATTACCHI RAVVICINATI SIMILI CON MATRICI DIVERSE LA PRIMA LINEA TEDESCA

Estratto dell’articolo di Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

attentato a Mannheim in germania - auto sulla folla

La Germania è una prima linea dove agiscono minacce diverse. Elementi che si ispirano allo Stato Islamico, alla xenofobia, «a niente», ossia privi di un’ideologia marcata, spinti da ragioni non sempre definite ma tutte accomunate dalla volontà di procurare del male. E diventano comunque dei terroristi perché il raid finisce, in qualche misura, per innescare ripercussioni politiche, specie nei Paesi divisi da forti contrapposizioni. Il caso tedesco è così ideale e «favorevole», con i governi accusati di aver fatto troppo poco per la sicurezza.

 

attentato al mercatino di natale di magdeburgo

Gli attacchi ravvicinati nel tempo si alternano a pause che però non diminuiscono l’ansia di cittadini e le preoccupazioni delle sentinelle schierate a presidiare un «campo» troppo vasto. Non importa quale sia il nemico del momento perché gli agenti devono fronteggiare un pericolo diffuso, portato avanti con un modus operandi semplice e consolidato. La vettura-ariete è la preferita, seguita dal coltellaccio, dal pugnale, da una lama qualsiasi. [...]

 

L’isola pedonale, un mercato, un’adunata politica, un corteo, una fila di tavolini di un ristorante, una particolare ricorrenza. Chi sparge sangue ha i propri simboli. Il video registrato dalle telecamere di sicurezza a Mannheim ha mostrato il veicolo procedere veloce verso la zona dove c’erano più persone, «ignorando» altri possibili bersagli laterali. Gesto mirato e, al tempo stesso, indiscriminato.

 

attentato a Mannheim in germania - auto sulla folla

La ripetizione ciclica delle azioni — a prescindere dalla matrice — trasforma i singoli episodi in una campagna di terrore dove non conta il numero delle vittime ma l’atto stesso. Al bilancio doloroso per le perdite umane si aggiunge la percezione di un’offensiva continua, senza limiti, capace di stravolgere ogni aspetto della nostra vita.

 

[...]

 

L’esperienza di questi mesi ha dimostrato, in Europa come negli Usa (New Orleans), che l’aggressore studia l’opportunità migliore, è attento al minimo errore delle forze dell’ordine; bastano pochi metri, sufficienti a infilarsi con una utilitaria. In qualche occasione prova il percorso, fa ricognizioni, valuta eventuali punti deboli ma non ha neppure delle regole.

 

auto sulla folla a mannheim, in germania

Persino i filmati degli attentati rischiano di «insegnare» qualche mossa: da un lato sono un documento, dall’altro possono suggestionare un instabile convincendolo a passare all’azione. E con frequenza sempre maggiore abbiamo killer il cui profilo è molto simile a quello degli sparatori di massa americani.

auto sulla folla a mannheim, in germania auto sulla folla a mannheim, in germania 1

 

auto sulla folla a mannheim, in germania 2

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO