aereo

TESORETTO IN VOLO: ECCO GLI 85 MILIARDI DI EXTRA CHE PAGHIAMO SUGLI AEREI – L’ESBORSO AGGIUNTIVO MEDIO, PER PASSEGGERO, È DI 23 DOLLARI (CIRCA 20 EURO). IL PIANO PER FAR PAGARE ANCHE COPERTE, INTRATTENIMENTO DI BORDO E CAPPELLIERE. I BAGAGLI IN STIVA AVRANNO PREZZI VARIABILI…

Da www.corriere.it

 

aereo

L’aumento non sembra poi così notevole. Per imbarcare il primo bagaglio sui voli Delta Air Lines, United Airlines e JetBlue bisognerà pagare 30 dollari (25,5 euro). «Soli» cinque dollari in più rispetto a poche settimane fa. Che però applicati ai 375 milioni di passeggeri che trasportano assieme le tre aziende potrebbero portare sui loro bilanci un paio di miliardi di dollari aggiuntivi (scenario ottimale). È la nuova fase nei ricavi ancillari, quegli introiti derivanti dalla vendita di servizi al di fuori del semplice biglietto (che a malapena copre le spese di trasporto). Come la scelta del posto. L’imbarco prioritario. Il trasporto in stiva della valigia. L’acquisto del cibo. O della connessione internet.

 

Il «tesoretto»

Un «tesoretto» che quest’anno ammonterà a 100 miliardi di dollari (85 miliardi di euro), il 12% dei ricavi complessivi, stando all’analisi del Corriere sulle stime finanziarie della Iata, l’associazione internazionale che riunisce oltre l’80% dei vettori. Un esborso aggiuntivo medio, per passeggero, di 23 dollari (circa 20 euro). «Stiamo parlando di una cifra notevole per il settore», sostiene Brian Pearce, capo economista della Iata. «Da un lato vediamo la tariffa media scendere, dall’altro assistiamo al rimbalzo degli extra. Ci aspettiamo che nei prossimi anni il peso sui ricavi complessivi aumenti».

aereo

L’evoluzione

I ricavi ancillari toccavano quota zero nel Duemila per poi decollare nel 2007-2008. Il periodo in cui negli Usa le compagnie hanno iniziato a far pagare per il bagaglio imbarcato. Poi ci hanno preso gusto un po’ tutti i vettori. Hanno iniziato a «spacchettare» il biglietto: quello che prima era compreso nel prezzo non lo è stato più. Quindi hanno aggiunto altre novità a pagamento. I gratta e vinci, l’hotel, il noleggio dell’auto, l’assicurazione di viaggio, le barrette di cioccolata, la possibilità di passare più velocemente in dogana, di prenotare i due-tre sedili di fianco (così da farne un letto), l’accesso alla lounge, l’imbarco prioritario, la scelta del sedile. Il record dei profitti extra va a United Airlines: 4,88 miliardi di euro, nel 2017, secondo l’analisi della società specializzata IdeaWorks curata da Jay Sorensen ed Eric Lucas. Ma se si va a vedere il pro capite, vince la low cost statunitense Spirit Airlines: l’anno passato ciascun viaggiatore ha sborsato in media 43,25 euro di extra.

posti aereo 1

Le prossime novità

Ora, però, le idee innovative sono finite. E le compagnie stanno cercando di capire come generare più ricavi dagli extra che esistono già, stando alle opinioni che il Corriere ha raccolto sentendo una dozzina di aviolinee. Alcuni esempi? Le cappelliere saranno sempre più a disposizione soltanto di chi paga un extra (Ryanair ha già aperto la strada). Ciascun sedile avrà un costo aggiuntivo diverso: dispendiosi quelli davanti (perché si sbarca prima), nel lato finestrino e in corridoio (perché più comodi), meno cari quelli centrali o nei pressi dei bagni. La coperta e il cuscino diventeranno a pagamento in Economy. I bagagli in stiva, poi, avranno prezzo variabile: si pagherà di più durante i picchi di stagione, si sborserà di meno lontani dalle feste. E nei voli intercontinentali l’intrattenimento di bordo fornirà gratis i film vecchi, a pagamento quelli nuovi. Insomma, per chi vola le cose non miglioreranno. «I ricavi ancillari sono una protezione contro l’imprevedibilità della tariffa base — dicono Sorensen e Lucas —: più i ricavi ancillari sono elevati nei bilanci, più si è protetti dalla volatilità del settore».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO