mark twain lingua tedesca

CHE TESTE DI RAPA QUESTI CRUCCHI - UN LIBRO RACCOGLIE TUTTI GLI SCRITTI CON CUI MARK TWAIN MASSACRA I TEDESCHI ATTACCANDO LA LINGUA CHE HA SEMPRE CERCATO (INVANO) DI IMPARARE: "RISPETTANO LE RAPE E DISPREZZANO LE GIOVANI DONNE", POI HANNO LE PAROLE COMPOSTE, GLI ODIATI VERBI SEPARABILI, LE FRASI STEREOTIPATE...

Ugo Cornia per “Tutto Libri – La Stampa

 

mark twain 7

Mark Twain ha sempre avuto un profondo interesse per la lingua tedesca. Ha cercato, a partire da quando era giovane, di impararla, spesso come autodidatta, più saltuariamente prendendo qualche lezione. A Hannibal, la città in cui era cresciuto, c'erano molti tedeschi e Twain, già a quindici anni, per un po' andò a lezione da un calzolaio tedesco.

 

Nonostante abbia lottato in modo irregolare e discontinuo con questa lingua per tutta la vita, non è mai riuscito veramente a impadronirsene. Il suo tedesco era stentato, parziale, e molto personale.

 

il libro contro la lingua tedesca

In questa lotta pluriennale alternava stati di eccitazione, «Ho imparato il tedesco, e sono un bambino felice, ci puoi scommettere», come scrive in una lettera a Bayard Taylor, a stati di profondo scoramento, come scrive all'amico William Howells: «Al diavolo il tedesco, non riuscirò mai a impararlo».

 

Da questo rapporto di odio, amore e frustrazione nasce La terribile lingua tedesca, pubblicato da Quodlibet, curato e tradotto da Dino Baldi. Il libro raccoglie vari testi in cui Twain si vendica di questa lingua che tanto l'ha fatto soffrire e tanto l'ha deluso a causa della sua assurdità. Una lingua in cui le eccezioni sono più delle regole, e dove ci sono quattro sconcertanti casi, partoriti per farti impazzire.

 

Ma anche i verbi sono pensati apposta per mandarti in confusione. In primo luogo Twain si concentra sulla problematica distanza tra verbo e soggetto: «Ma quando lui, sulla strada, la (in-seta-e-raso-coperta-adesso-molto-disinvolta-secondo-la-ultima-moda-vestita) moglie del consigliere governativo incontrò etc».

 

lingua tedesca 1

La citazione è tratta dal Segreto della vecchia Mamselle della signora Marlitt. Secondo Twain la situazione di chi è lì che ascolta questa frase, e aspetta che arrivi il verbo, è più o meno come quando, a bocca già spalancata, sei dal dentista, che ti ha già preso un dente con le pinze, e si mette a raccontarti una barzelletta prima di togliertelo.

 

mark twain 5

Ma non è questo il peggio. Il peggio sono i verbi separabili, ce ne sono migliaia, e Twain li odia; sono verbi il cui significato è dato da una preposizione accoppiata a un verbo, dislocati ancora una volta a una certa distanza, per esempio reiste ab, che vuol dire se ne andò.

 

lingua tedesca 5

Come funzionano questi verbi separabili? Ecco l'esempio che Twain fa. Dice di averlo tradotto da un altro romanzo tedesco: «Fatte le valige, lui se ne, dopo aver baciato sua madre e le sorelle e aver stretto ancora una volta al petto l'adorata Gretchen, la quale, vestita in un modesto abito di mussola bianca, con un giacinto nelle ampie volute dei folti capelli castani, scendeva a fatica le scale, ancora pallida per il terrore e l'eccitazione della sera precedente, ma ansiosa di poggiare un'ultima volta la povera testa dolente sul petto di lui, che amava più della vita stessa, andò».

 

mark twain 3

Twain non vuole dedicare a questi verbi troppo tempo, perché gli fanno veramente perdere le staffe. Invece gli piace il fatto che in tedesco i sostantivi inizino con la maiuscola, gli sembra una buona idea, una delle poche in questa lingua, perché così è possibile riconoscerli a prima vista.

 

mark twain 6

Anche se il genere (maschile, femminile e neutro) poi incasina tutto perché non c'è un criterio che ne guidi l'abbinamento, bisogna impararli a memoria e c'è poca attinenza con la realtà. Twain traduce un dialogo da uno dei migliori manuali tedeschi: «Gretchen: Wilhelm, dov'è la rapa? / Wilhelm: Lei si trova in cucina. / Gretchen: E dov'è quella brava e bella fanciulla inglese? / Wilhelm: Esso è andato all'opera».

 

lingua tedesca 4

Twain dice che da questo si capisce bene che i tedeschi hanno una grande considerazione per le rape e uno straordinario disprezzo per le giovani donne. Ma più che altro questi generi affibbiati ai nomi sono completamente illogici: «un albero è di sesso maschile, i suoi germogli sono di sesso femminile, le foglie sono neutre, i cavalli non hanno sesso, i cani sono maschi, i gatti femmine (gatti maschi inclusi, naturalmente)».

 

lingua tedesca 3

Altra cosa che fa impazzire e credo divertire Twain sono le parole composte, che in tedesco raggiungono una particolare lunghezza, come Freundschaftsbezeigungen (dimostrazioni di amicizia).

 

mark twain 1

Anche qui, per fornire degli esempi, Twain traduce a suo modo, in modo da rendere evidente la follia della lingua tedesca, l'articolo di cronaca locale di un giornale di Mannheim: «Nella giornoprimadiieripocodopoleundici Notte, la inquestacittastantetaverna chiamata The Wagoner è andata in cenere. Quando il fuoco raggiunse il poggiantesullacasainfiamme Nido della Cicogna, i genitori cicogna volarono via. Ma nel momento in cui il circondatodalfuoco Nido lui stesso andò in fiamme, subito si precipitò la veloceritornante Madre-Cicogna tra le Fiamme e morì, con le Ali aperte sopra i suoi piccoli».

 

lingua tedesca 2

Il libro contiene anche altri scritti: una opera teatrale, Meisterschaft / Commedia in tre atti, dove Twain si diverte a combinare e a mettere in bocca ai personaggi le frasi stereotipate prese da un metodo per imparare in fretta e senza sforzo la lingua tedesca; il racconto La signora McWilliams e il fulmine, dove, dall'errata interpretazione di un manuale tedesco, nascono situazioni irreali per difendersi dai fulmini; tre brevi discorsi: Gli orrori della lingua tedesca; Le meraviglie della lingua tedesca; e Una nuova parola tedesca. Leggendo questo libro si potrà ammirare per l'ennesima volta la totale versatilità del genio di Twain, dove qualsiasi cosa può diventare una cosa da ridere. E sempre in modo non banale.

 

mark twain 2mark twain 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?