usa e tiktok donald trump

TIK, TOK, TRUMP! – IL TYCOON, CHE NEL 2020 VOLEVA BANDIRE DAGLI USA L’APP CINESE TIKTOK, ORA HA CAMBIATO IDEA: HA CHIESTO ALLA CORTE SUPREMA DI SOSPENDERE LA LEGGE CHE IMPONE LA VENDITA DEL SOCIAL NETWORK A UNA SOCIETÀ NON CINESE – TRUMP, CHE HA USATO AMPIAMENTE TIKTOK IN CAMPAGNA ELETTORALE E HA INCONTRATO A MAR-A-LAGO IL CAPO DELL’AZIENDA, SHOU ZI CHEW, HA DICHIARATO DI ESSERE CONTRARIO ALLA MISURA “IN QUESTA FASE”, E DI VOLER NEGOZIARE UN NUOVO ACCORDO…

Da https://tg24.sky.it/

 

DONALD TRUMP TIKTOK

Attraverso i propri legali Donald Trump ha chiesto alla Corte Suprema degli Stati Uniti di sospendere la legge che minaccia di bloccare il social network TikTok nel Paese se la sua società madre cinese non lo dovesse vendere. Subito dopo questa mossa - riporta Cnn, citando alcune fonti - il presidente eletto americano ha parlato con l'amministratore delegato della piattaforma, Shou Chew.

 

Trump ha dichiarato di essere contrario a questa misura "in questa fase" e di voler risolvere la situazione una volta tornato alla Casa Bianca il 20 gennaio, giorno successivo all'entrata in vigore del divieto.

 

"Il presidente Trump non sta prendendo posizione sul merito della controversia", sostengono. "Sta invece esortando la Corte a sospendere la data di entrata in vigore del provvedimento per consentire all'amministrazione entrante di cercare un risultato, frutto del negoziato, che eviti un blocco di TikTok a livello nazionale".

 

La vicenda

SHOU ZI CHEW

Ad aprile, il Congresso ha votato a stragrande maggioranza a favore di una legge che impone alla società madre di TikTok, ByteDance, di vendere le sue attività negli Stati Uniti entro il 19 gennaio, pena il divieto di utilizzo dell'app.

 

La legge mira a impedire alle autorità cinesi di spiare e manipolare gli utenti di TikTok, circa 170 milioni negli Stati Uniti. TikTok, che ha ripetutamente contestato le accuse di aver trasmesso informazioni al governo cinese, si è rivolta alla Corte Suprema, composta da una maggioranza di giudici conservatori. A metà dicembre, l'Alta Corte ha accettato di esaminare la richiesta di revisione della costituzionalità della legge il 10 gennaio prossimo.

 

DONALD TRUMP TIKTOK

Trump ha recentemente incontrato il capo di TikTok, Shou Zi Chew, nella sua residenza di Mar-a-Lago in Florida, e ha espresso il suo sostegno al social network in diverse occasioni. Inizialmente contrario alla piattaforma, il futuro presidente ritiene che essa gli abbia permesso di raggiungere un pubblico giovane e ha recentemente dichiarato di avere un vero e proprio "debole" per ciò che offre al pubblico.

 

"Il presidente Trump è l'unico che ha l'esperienza per definire un accordo, il mandato delle urne e la volontà politica per negoziare una soluzione per salvare la piattaforma, affrontando al contempo le preoccupazioni relative alla sicurezza nazionale", spiega la lettera dei suoi avvocati, ora inclusa nel fascicolo all'esame della Corte Suprema.

SHOU ZI CHEW

 

Nel loro ricorso, TikTok e ByteDance sostengono che "il Congresso ha emanato una restrizione massiccia e senza precedenti alla libertà di parola". Inoltre, fanno notare gli avvocati di Trump, "la legge entrerà in vigore alla vigilia dell'insediamento. Questa sfortunata tempistica impedisce al presidente di gestire la politica estera degli Stati Uniti e di cercare un risultato che protegga sia la sicurezza nazionale che il social.

 

Trump aveva cercato di vietare TikTok nell'estate del 2020, durante il suo primo mandato, con una serie di ordini esecutivi che non portarono però a nulla di concreto. Da allora ha cambiato idea, invitando gli elettori legati alla rete e alla piattaforma a votare per lui. Il repubblicano vede TikTok come un'alternativa a Facebook e Instagram, le due piattaforme di Meta che lo hanno temporaneamente escluso dopo che i suoi sostenitori hanno preso d'assalto il Campidoglio il 6 gennaio 2021.

 

donald trump

In una lettera separata, anch'essa depositata presso la Corte Suprema, una coalizione di associazioni - tra cui l'organizzazione per i diritti civili ACLU - ha dichiarato di opporsi alla legge, che ritiene violare la libertà di espressione degli utenti dell'app. "Un simile divieto non ha precedenti nel nostro Paese e, se attuato, causerà un'interruzione con conseguenze di vasta portata nella capacità degli americani di interagire con i contenuti e i pubblici che hanno scelto online".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO