TOGHE ROTTE – LA CARAMBOLA DI “MUTANDA PAZZA” ALBERTINI: ACCUSÒ ROBLEDO PER IL FASCICOLO SEA-GAMBERALE E IL MAGISTRATO, NEL DIFENDERSI, MISE NEI GUAI BRUTI LIBERATI

1. “BRESCIA, L’INCHIESTA SU BRUTI NATA DA UN ESPOSTO DELL’EX SINDACO ALBERTINI”

Paolo Colonnello per “La Stampa

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

E’ da una coda dei «veleni» che in questi mesi agitano il palazzo di giustizia milanese che nasce la non recente decisione della Procura di Brescia di iscrivere sul registro degli indagati il procuratore capo di Milano, Edmondo Bruti Liberati, con l’ipotesi di omissione d’atti d’ufficio. Reato contestato in relazione alla ritardata trasmissione all’aggiunto Alfredo Robledo del fascicolo Sea-Gamberale. Una «coda» che porta il nome dell’ex sindaco di Milano, ora senatore, Gabriele Albertini il quale, suo malgrado, s’inserisce nello scontro tra i due magistrati grazie a un esposto presentato addirittura nell’ottobre del 2012 all’allora ministro della Giustizia Cancellieri contro lo stesso Robledo. 

Procura di MilanoProcura di Milano

 

Documento trasmesso anche sia al Csm che alla procura bresciana la quale ha concluso la sua indagine due settimane fa e si appresta a fare una richiesta di rinvio a giudizio di Albertini per calunnia ai danni di Robledo.  

 

Nell’esposto, però, l'ex sindaco, oltre a dolersi della conduzione dell’inchiesta sui derivati da parte di Robledo, che a suo dire sarebbe stata particolarmente invasiva e di quella su una serie di emendamenti in bianco che vennero scoperti nel consiglio comunale di Milano, lamentava di Robledo anche «l’abitudine di “lasciare in stand by” i fascicoli quando coinvolgono una determinata area politica». Aggiungendo che «appare quasi un vizio del dottor Robledo se è vero, per come si è potuto leggere sul Sole 24 Ore, che prima che ultimamente egli incominciasse ad indagare sulla turbativa d’asta per la vendita delle azioni Sea dal Comune di Milano a F2I» il fascicolo trasmesso in estate da Firenze «veniva dimenticato nei cassetti della procura milanese». 

IL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO IL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO

 

Rispondendo alle accuse di Albertini, in una memoria consegnata alla Procura di Brescia, Robledo a sua volta, sul punto, respingeva ogni accusa, ricostruiva brevemente la storia del fascicolo «dimenticato», invitava i magistrati inquirenti, ovvero i pm Fabio Salamone e Paolo Savio, a trarre le proprie conclusioni dalla semplice lettura dei giornali che, nei mesi scorsi, hanno riportato per filo e per segno tutti gli aspetti della vicenda, compresa l’ammissione di colpa «per una deplorevole dimenticanza» di Bruti Liberati. 

 

Ciò nonostante, è sulla base dell’esposto di Albertini e della contro memoria di Robledo, spedita prima dell'estate, che alla fine Brescia, del tutto autonomamente, avrebbe deciso di indagare Bruti Liberati. Infatti i pm Salamone e Savio, ricevuti i due documenti, hanno girato la segnalazione sul fascicolo Sea al procuratore di Brescia Tommaso Buonanno che, ha proceduto con l’apertura di un fascicolo su Bruti. Nessun commento dei due protagonisti.  

Gabriele Albertini Gabriele Albertini

 

 

2. “PROCURA CAOS: BRUTI INDAGATO SU DENUNCIA DEL VICE ROBLEDO”

Luca Fazzo per “il Giornale

 

Non ci sono più limiti all'asprezza dello scontro all'interno della Procura di Milano. «Andrà a finire che si arresteranno tra di loro», aveva profetizzato qualche mese fa un esperto osservatore di vicende giudiziarie. Le manette non sono ancora arrivate. Ma siamo comunque al punto di non ritorno: il procuratore Edmondo Bruti Liberati, capo degli inquisitori milanesi, finisce a sua volta nel libro nero degli inquisiti.

 

Il «modello 21», il temutissimo registro degli indagati, il primo passo verso l'incriminazione. E a farcelo finire è un memoriale di Alfredo Robledo, il suo vice divenuto il suo implacabile accusatore, e che appena pochi giorni fa Bruti aveva esautorato da ogni incarico di rilievo, assumendo in prima persona la guida del pool anticorruzione.

 

La reazione di Robledo al defenestramento era apparsa singolarmente pacata, e adesso forse si capisce perché. Ad essere in difficoltà, oggi, non è lui, Robledo. Ma il suo arcinemico, Bruti. Che si ritrova ad essere il primo procuratore della Repubblica di Milano sottoposto a procedimento penale. La procura di Brescia, competente per i reati commessi dai colleghi milanesi, indaga su di lui per omissione di atti d'ufficio. E a farlo finire sotto inchiesta sono state proprio le accuse di Robledo sulla gestione di uno dei fascicoli più delicati aperti a Milano, quello sulla privatizzazione di una quota della Sea, la società degli aeroporti.

BRUTI ROBLEDO BRUTI ROBLEDO


«È una inchiesta che non parte da un mio esposto», dice ieri Robledo, quando la notizia trapela, come a rifiutare la paternità dei guai giudiziari di Bruti. Ma la realtà è diversa. È proprio da una memoria di Robledo, approdata prima dell'estate sul tavolo della procura di Brescia, che scaturisce la decisione del procuratore bresciano Tommaso Buonanno di iscrivere Bruti nel registro degli indagati. Una decisione eccezionale, per più di un motivo.

 

Primo, perché rompe con una tradizione di buon vicinato tra le due procure; secondo, perché viene da un magistrato come Buonanno che non è sospettabile di essere né berlusconiano e nemmeno un conservatore, né pertanto di avere in uggia lo strapotere di Magistratura democratica a Milano; infine, perché mette in difficoltà non solo Bruti ma anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che finora delle faide milanesi era sembrato non essersi neanche accorto, e soprattutto il Consiglio superiore della magistratura, che prima dell'estate aveva cercato di insabbiare tutto lasciando entrambi i contendenti al loro posto. Ma che adesso, dopo avere ricevuto da Buonanno la notizia del procedimento a carico di Bruti, difficilmente potrà fare finta di niente.

 

robledo e bruti liberati 1robledo e bruti liberati 1

 E infatti il nuovo vicepresidente del Csm, Legnini, fa sapere che «ce ne occuperemo presto». Caos, insomma, ultima e inattesa puntata di una telenovela dove le rivalità personali, politiche e professionali si sono avviluppate in modo ormai inestricabile, ma che ha comunque al suo centro un nodo chiaro: l'esistenza (secondo Robledo) a Milano, intorno a Bruti Liberati, di un cerchio magico di toghe legate a Magistratura democratica, destinatarie in via esclusiva dei fascicoli più delicati, dal San Raffaele all'Expo.

 

Di questo elenco di fascicoli, la vicenda più surreale di tutti è senza dubbio quella per cui ora Bruti finisce indagato: l'indagine sulla Sea, l'inchiesta che Bruti per sua stessa ammissione tenne chiusa in cassaforte, «per una colpevole dimenticanza», proprio mentre l'asta per vendere le quote veniva conclusa. Se davvero c'era del marcio, in quella operazione fortemente voluta dalla giunta rossa di Milano, non si saprà mai.

GABRIELE ALBERTINI GABRIELE ALBERTINI


Forse Robledo non si sarebbe spinto fino a raccontare questa storia ai magistrati di Brescia se non ci fosse stato in qualche modo tirato da un comprimario di questo pasticcio: l'ex sindaco milanese Gabriele Albertini, che lo accusava di avere anche lui una gestione delle indagini più attenta alla politica che al codice di procedura penale. A quel punto, Robledo ha inviato una memoria a Brescia per discolparsi dalle accuse. Ha parlato di Bruti. E a Brescia hanno deciso che non si poteva lasciar correre.

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO