tomassini

“BATWOMAN? NO, SONO UNA PIPISTRELLARA” - PARLA LA RICERCATRICE ALESSANDRA TOMASSINI: “BATMAN MILLANTATORE: ODIAVA I PIPISTRELLI, LI USAVA SOLO PER SPAVENTARE I NEMICI, IO, INVECE, LI SALVO E LI PROTEGGO. IN ITALIA LA PRIMA PERSONA CHE HA FATTO UNA LEGGE PER TUTELARLI È STATO MUSSOLINI"

ALESSANDRA TOMASSINI 2ALESSANDRA TOMASSINI 2

Simona Bertuzzi per “Libero Quotidiano”

 

Cesserà la paura?
«Non sarò io a fargliela passare».

Dunque che faremo?
«Un viaggio esplorativo».

E si parte da "c' era una volta un pipistrello"?
«Si parte da Batman. Che era un millantatore».

Invece lei?
«Una Pipistrellara».

Non male come definizione. E la differenza qual è?
«Che Batman usava i pipistrelli per spaventare i nemici. Io li salvo e li accudisco».
 

Una scelta curiosa.
«Una vita nel mirino».

Perché Alessandra?
«Perché vivo sospesa tra i ricercatori e gli animalisti. Ho fatto un lungo lavoro di dottorato e indagine sui pipistrelli cercando di capire come vivono. Nello stesso tempo ho l' animo di una gattara, se salvo un pipistrello sono felice».

E la ricerca non lo ammette?
«Aiutare un singolo esemplare non fa la differenza, in effetti non cambia l' equilibrio di una popolazione e non fa compiere passi in più alla ricerca.
Ma salva una vita e io ne sono felice».
La scienza è severa.
«La scienza avrebbe bisogno di un po' di istinto in più perché la vita è poco codificabile».

Lei chi è scusi?
«Una prof di matematica, innamorata dello studio e dei pipistrelli».

ALESSANDRA TOMASSINIALESSANDRA TOMASSINI

Ma poi chi sono i pipistrelli. Corpicini alati lunghi poco più di 5 centimetri che percorrono secoli e plasmano leggende. Sei grammi di innocenza che la storia ha stropicciato e trasformato a suo piacere rendendoli diavoli terrificanti o vampiri implacabili. Li getta nei sogni e li trasforma in incubi. Alessandra li raccoglie e li ama, ma per salvarli deve salvare l' uomo da paure ancestrali.

 

La conosco in un giorno d' estate, nel centro dell' associazione da lei fondata Tutela dei pipistrelli di Roma, e la trovo indaffarata e sorridente a pulire teche e allattare cuccioli. Con il pistrellino vivo in una mano e quello finto stampato sulla maglietta, mi introduce passo a passo nella sua vita sospesa. E all' improvviso si dischiude un universo dove lo spauracchio di generazioni si tramuta di un esserino docile e calmo.

 

Dove i maschi amano le femmine e fanno sesso per piacere, e le femmine scelgono se partorire o restare single. Dove ci sono adolescenti che vanno in giro per tetti a cercare la solitudine. E adulti che se il vicino di casa non mangia gli portano loro qualcosa per sfamarsi. E se la vita incalza, azzerano il battito e aspettano che la bufera passi.

Siamo un paese per pipistrelli?
«In Italia ci sono 35 specie di pipistrello, come animale è secondo solo ai roditori».
 

ALESSANDRA TOMASSINIALESSANDRA TOMASSINIALESSANDRA TOMASSINI 1ALESSANDRA TOMASSINI 1BATMANBATMANmussolinimussolini

Così mi spaventa.
«Sono ovunque, ci sono gli antropofili che vivono a stretto contatto con l' uomo, gli albolimbati, i nani e i savi che vivono nelle città. Ogni specie ha esigenze ecologiche diverse, ci sono pipistrelli che cacciano sotto i lampioni, altri che rifuggono la luce perché hanno il timore di essere predati. Le specie più selettive vivono in posti vetusti, sotto la corteccia degli alberi».

Sono utili?
«Mangiano tonnellate di insetti dannosi per l' agricoltura. E non solo zanzare. In America ogni volta che c' è una strage di pipistrelli calcolano l' impatto economico sull' agricoltura».

L' Italia invece?
«Non ha concesso molto. Nonostante i dottorati e le convenzioni per tutelarli, non ci sono fondi per la ricerca. Io per esempio uso gran parte delle mie risorse personali. E se non ci fossero i privati… Per fortuna lavoriamo bene col centro recupero fauna selvatica della Lipu di Roma».

Periodo di stress?
«Ricevo 30 chiamate al giorno da tutta Italia da persone a volte terrorizzate perché trovano un pipistrello».

E alla paura come si risponde?
«Accogliendo il disagio e cercando di comprendere. Il più delle volte la gente li trova e non sa cosa fare».

E lei che consiglia?
«Di prendere un telo o dei guanti e metterli in una scatola chiusa senza buchi per essere certi che non fuggano. Non hanno aggressività pertanto non si corrono pericoli».

E se prende il panico?
«Mi è capitata una signora che aveva scoperto di avere dei pipistrelli in cascina e non voleva più mangiare perché era convinta che volassero sulla sua testa e stessero a spiarla».

Il caso più complicato?
«Quando mi sono imbattuta nella colonia del quartiere africano di Roma. La prima volta che mi chiamano trovo questo signore con la scopa in mano e il pavimento coperto da cadaveri. Una carneficina. Non ho neppure avuto la forza di guardare. Gli ho detto "se li tieni ogni giorno da parte, ti prometto che li porto via". Sono andata a prenderli per 8 anni consecutivi».

Perché tante chiamate adesso?
«Perché da metà giugno a metà luglio arrivano i piccoli. Abbiamo appena avuto un caso disperato di femmina morta di parto. Un piccolo è sopravvissuto, l' altro non ce l' ha fatta.
Molti cadono e la mamma va a riprenderli a notte fonda. È bellissimo osservare quelle mamme che si precipitano a salvare i piccoli mentre gli altri restano in cielo a far la guardia».

Sono intelligenti?
«Non le posso dire che ci sia una ricerca scientifica a riguardo ma è evidente che hanno un comportamento sociale molto forte. Una femmina riconosce i suoi piccoli in mezzo a centinaia di altri. Specie diverse vanno nello stesso posto a partorire e quando le mamme escono di notte a cercare cibo alcune restano di guardia. Sicuramente il fatto che un adulto sorvegli i cuccioli degli altri è un atto di protezione e organizzazione forte».

Perché fanno paura?
«L' uomo ha paura di quello che non conosce. Il pipistrello vive di notte e questo rende difficile studiarli».

E il mito di Dracula?
«È nato in Romania perché forse è una terra molto boschiva. In realtà nel mondo ci sono 1364 specie e solo tre si nutrono di sangue, delle tre specie però 2 succhiano il sangue dei rettili e degli uccelli e una solo il sangue di mammiferi ma sono per lo più ovini».

E si trova in Italia?
«Ma no , vive in Sudamerica e peraltro lecca il sangue dopo aver fatto un taglio sulla pelle con igli incisivi e non con i canini come vuole la leggenda».

Perché Batman millantava?
«Perché lui i pipistrelli li odiava. La conosce la storia? Da ragazzo si era trovato in una stanza buia piena di pipistrelli e aveva iniziato a temerli. Dunque si è inventato queste ali di pipistrello per spaventare i nemici».

Chi li ama a parte lei?
«Sono stati molto rivalutati. In Italia la prima persona che ha fatto una legge per tutelarli è stato Mussolini, sappiamo tutti quanto fosse poco sensibile ma quando ha fatto la bonifica pontina ha capito che serviva un animale che tenesse basso il numero degli insetti e allora ha firmato il primo provvedimento di tutela. Addirittura fecero delle bat-box».
 

pipistrello draculapipistrello draculapipistrelli morti in australiapipistrelli morti in australiacolonia di pipistrelli in indiacolonia di pipistrelli in india

Sono brutti, questo non li aiuta.
«Hanno la faccia degli orsi e dei cani, non sono brutti».
Da piccola mi dicevano che se fanno pipì sui capelli...
«Io me li metto in testa per tranquillizzare la gente. Quanto a dicerie e paure ancestrali, avevo un amico della facoltà di Roma che credeva che le ali fossero taglianti».

Quanto ci è voluto a scardinare certe convinzioni?
«Io ho iniziato nel 2000 e quando dicevo che mi occupavo di pipistrelli la gente faceva 2 passi indietro».
Ne ho trovato uno in casa. E l' ho lasciato stare. Non è stata bontà.
«Forse ha fatto bene perché ci sono giovani che vanno a cercare posti tranquilli dove riposare e stare soli».

Quando si riproducono?
«Maturano sessualmente già a settembre e la riproduzione va avanti fino a dicembre. Questo mi fa sospettare che non siano solo gli uomini a far sesso per piacere».

Anche i pipistrelli?
«Probabile. E poi le femmine mantengono lo sperma nel loro corpo e in primavera decidono se fare avvenire la fecondazione. A giugno abbiamo recuperato 2 o tre femmine non gravide, con questa primavera strana hanno deciso che non era il caso».

La gravidanza è una scelta?
«Scelgono di portare avanti la gravidanza in base alla temperatura e alle condizioni circostanti».

Quanto vive il pipistrello?
«Il record in natura è 41 anni».
 

pipistrellipipistrelli

Piccoli e tanto longevi.
«Hanno la capacità di abbassare il metabolismo e questo li aiuta. Quante volte vedendo un pipistrello immobile ha pensato che fosse morto? In realtà appena possono diventano torbidi e abbassano la frequenza cardiaca e gli atti respiratori».

Si piange per un pipistrello?
«A me è successo spesso».
Ma così la criticheranno.
«Gliel' ho detto, vivo in un limbo tutto mio».

pipistrelli della fruttapipistrelli della fruttapipistrelli bianchipipistrelli bianchi

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…