tony maureen wheeler lonely planet

"L'IMPATTO AMBIENTALE? È VERO CHE VIAGGIARE FA DANNI, MA FA ANCHE UN GRAN BENE" - TONY WHEELER, CHE INSIEME ALLA MOGLIE MAUREEN HA CREATO LA GUIDA TURISTICA "LONELY PLANET" RACCONTA I SUOI 50 ANNI PASSATI IN GIRO PER IL MONDO - "DOBBIAMO RIFLETTERE DI PIÙ SUI VIAGGI CHE FACCIAMO E NON LIMITARCI A CORRERE UNO O DUE GIORNI DI QUA E DI LÀ PER L'EUROPA" - "NON VOGLIO CHE IL VIAGGIO DIVENTI SOLO UNA COSA DA RICCHI MA CI SIAMO TROPPO ABITUATI AL FATTO CHE SIA ECONOMICO. SE NON SI TROVANO LAVORATORI IN QUESTO SETTORE SIGNIFICA CHE FORSE NON ERA SOSTENIBILE…"

tony wheeler 3

Elisabetta Pagani per “la Stampa”

 

L'anno prossimo potrebbe imbarcarsi su una nave in Giappone e attraversare il Pacifico fino agli Stati Uniti. «Così completerei il tragitto». Avrebbe circumnavigato la Terra. Non d'un fiato ma spicchio dopo spicchio, in un viaggio lungo 50 anni. Tony Wheeler è un esploratore dei nostri tempi. Verrebbe da immaginarlo con un aspetto hippie, la parlantina sciolta, l'aneddoto pronto. Invece è un signore inglese riservato, molto garbato, che appare più concreto che sognatore.

 

Milioni di viaggiatori hanno scoperto il mondo con lui nello zaino, sfogliando quelle pagine che descrivono itinerari e vaccini, valute e cultura locale, una bussola per sentirsi il meno spaesati possibile all'estero. «Ne sono molto lusingato - ammette Wheeler -. Sono riconoscente a tutte le persone che incontro e che mi dicono quanto siano stati importanti per loro questi libri».

 

tony e maureen wheeler 8

Questi libri cioè le guide Lonely Planet, nate dopo il primo, avventuroso viaggio dall'Inghilterra all'Australia che lui e la moglie irlandese Maureen fecero lungo la "rotta hippie". Era il 1972 e arrivarono nell'emisfero australe in sei «magici» mesi di macchina, aereo, autostop, treno, autobus, barca.

 

«Ci ritrovammo con tante informazioni di viaggio e volevamo passarle ad altre persone. Non immaginavamo che sarebbe nato tutto questo, non c'era un motivo commerciale». Nel 1973 ecco la prima agile guida, Across Asia on the cheap (Attraverso l'Asia con pochi soldi): 1500 copie stampate in un seminterrato di Sydney, cartine disegnate a mano, rilegatura casalinga.

Era nata la Lonely Planet.

 

tony e maureen wheeler 9

La coppia non è più proprietaria della casa editrice (venduta nel 2007 alla Bbc e dal 2020 della società Red Ventures con uffici negli Usa e a Dublino, mentre la sede originaria di Melbourne è stata chiusa allo scoppio della pandemia), ma Tony Wheeler, 75 anni, continua a viaggiare e festeggia il mezzo secolo della "sua" creatura, che in Italia da 30 anni è pubblicata da Edt.

 

A cosa corrisponde, oggi, la rotta hippie?

«È un modo di intendere il viaggio, e io credo fermamente nell'importanza per i giovani di scoprire così il mondo. Le grandi traversate sono ancora possibili. Solo 5 anni fa ho percorso la Via della Seta attraverso la Cina, il Sudest asiatico, i vari "stan", l'Iran, la Turchia, l'Europa. Quattro mesi di esperienze fantastiche».

tony wheeler 2

 

Il ricordo più indelebile del viaggio di 50 anni fa?

«La sensazione di spostarci da un mondo a un altro, di attraversare il Bosforo e trovarci in Asia con un breve tragitto in traghetto. Transizioni straordinarie. E poi il Sudest asiatico.

Bali mi sembrò davvero "il mattino del mondo"».

 

Viaggi e cambiamento climatico, come si combinano?

«Potremmo semplicemente smettere di spostarci, ma se è vero che viaggiare fa danni, è vero anche che fa un gran bene: diffonde la nostra ricchezza da primo mondo nei Paesi in via di sviluppo, crea contatti tra popoli diversi. Quindi? Dobbiamo riflettere di più sui viaggi che facciamo e non limitarci a correre uno o due giorni di qua e di là per l'Europa».

tony wheeler 5

 

È l'estate delle agitazioni dei lavoratori delle compagnie aeree low cost. Questo tipo di turismo è sostenibile?

«Non voglio pensare che il viaggio diventi solo una cosa da ricchi ma allo stesso tempo ci siamo troppo abituati al fatto che sia assurdamente economico. Forse dobbiamo imparare a pagare di più perché se non si trovano lavoratori in questo settore significa che forse non era sostenibile».

 

tony wheeler 4

C'è ancora posto per le guide nel mondo di internet?

«Io le uso, più spesso nel formato digitale rispetto a quello cartaceo. Sono ancora il modo più conveniente di avere accesso a informazioni che ti ci vorrebbe una vita a riunire. E raccolte da un esperto».

 

 C'è qualcosa del viaggio che si è perso per sempre?

«Sappiamo così tanto di tutto che è facile pensare che non ci sia più niente da scoprire. Invece io mi stupisco sempre. Quest' anno la mia sorpresa è stata il Ciad, un Paese con una topografia meravigliosa e un'incredibile arte rupestre».

 

tony e maureen wheeler 6

Quanti Paesi ha visitato?

«Bisogna intanto chiedersi: cos' è un Paese? Ci sono 193 Stati membri dell'Onu ma Taiwan non è tra loro e quindi per alcune persone non è un Paese. E che dire dell'Antartide? È un intero continente ma non un Paese? E la Polinesia francese, che ha tutti i requisiti che secondo alcuni servono per essere un Paese - una moneta, una birra, una compagnia aerea - ma tecnicamente è un sobborgo di Parigi? Detto questo, sono stato in 154 Paesi membri dell'Onu e in altri 29 che non lo sono, tra cui i 3 citati».

tony wheeler 7

 

Non va mai in vacanza senza viaggiare?

 «Ho da poco passato tre giorni in Inghilterra con un gruppo di amici visitando giardini, mangiando, bevendo, nuotando».

 

Un consiglio di lettura per chi ama viaggiare?

 «Tanti, ma forse Full Tilt: Ireland to India with a bicycle, il classico di Dervla Murphy».

tony e maureen wheeler 7tony wheeler 6tony e maureen wheeler 2tony e maureen wheeler 5tony e maureen wheeler 4tony e maureen wheeler 1tony e maureen wheeler 10tony wheeler 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…