dellutri graviano

LA “TRATTATIVA”, PARTE SECONDA - L'INCHIESTA SUI RAPPORTI STATO-MAFIA NON È FINITA CON LE CONDANNE INFLITTE DALLA CORTE D'ASSISE - C'È UNA NUOVA INDAGINE APERTA DALLA PROCURA DI PALERMO PER LO STESSO REATO A CARICO DI GIUSEPPE GRAVIANO, IL BOSS DELLE STRAGI ARRESTATO NEL GENNAIO 1994 - L’ACCUSA DI RICATTO E I LEGAMI CON DELL’UTRI

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

graviano berlusconi

L'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia non è finita con le condanne inflitte dalla corte d'assise. A parte i successivi gradi di giudizio, c'è una nuova indagine aperta dalla Procura di Palermo per lo stesso reato - minaccia o violenza a un Corpo politico - a carico di Giuseppe Graviano, il boss delle stragi arrestato nel gennaio 1994, rimasto finora fuori dal processo. Un anno fa i pubblici ministeri Vittorio Teresi, Nino Di Matteo e Roberto Tartaglia sono andati a contestarglielo nel carcere dov' è rinchiuso al «41 bis».

GIUSEPPE GRAVIANO IN BERMUDA NEL CARCERE DI ASCOLI PICENO

 

Nel capo d' accusa provvisorio è scritto che il capomafia «usava minacce e violenza prospettando l' organizzazione o l'esecuzione di stragi, omicidi e altri gravi delitti per impedire o comunque turbare» l'attività del governo. È la sintesi del ricatto mafioso alle istituzioni (nuove bombe se non si attenuavano le politiche antimafia) che Graviano avrebbe commesso insieme a Riina, Bagarella e «esponenti politici di primo piano tra i quali Dell' Utri Marcello». Ecco dunque che il nome dell'ex senatore di Forza Italia torna nella ricostruzione sui presunti «patti indicibili» tra boss e uomini dello Stato.

 

GIUSEPPE GRAVIANO

Con tutto ciò che ne consegue sul piano del possibile coinvolgimento del «Berlusconi politico» evocato l'altro ieri dal pm Di Matteo. Le presunte relazioni tra Dell' Utri e Graviano furono uno dei punti chiave delle rivelazioni di Gaspare Spatuzza, il pentito che nel 2008 ha riscritto la storia della strage di via D' Amelio.

 

L'ex mafioso, già legatissimo a Graviano, è stato considerato attendibile da una moltitudine di sentenze, tranne quella definitiva in cui Dell' Utri è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Quel verdetto escluse rapporti tra l' ex senatore e la mafia successivi al '92, nonostante Spatuzza avesse riferito le confidenze di Graviano secondo cui, grazie agli accordi con Berlusconi e «il nostro paesano Dell' Utri», i boss «si erano messi il Paese nelle mani».

IL BOSS GRAVIANO

 

Una decisione che pesò sulla decisione di lasciare fuori Graviano dal processo appena concluso in primo grado, ma poi altri elementi hanno convinto gli inquirenti ad avviare un procedimento anche nei suoi confronti. In particolare le intercettazioni dei colloqui in carcere con un compagno di detenzione, nella primavera 2016; quelle in cui diceva, tra l' altro, «Berlusca mi ha chiesto questa cortesia...», riferita presumibilmente al periodo 1992-93, che hanno offerto lo spunto per riaprire a Firenze le indagini per concorso in strage a carico di Berlusconi e ancora di Dell' Utri (dopo due archiviazioni).

graviano filippo

 

Quelle intercettazioni sono entrate pure nel processo di Palermo, e ora la condanna di Dell' Utri per aver trasmesso il ricatto mafioso al governo Berlusconi nel '94 potrebbe dare nuova linfa all' inchiesta su Graviano, strettamente connessa alla figura dell' ex senatore. Tutto dipenderà da ciò che scriveranno i giudici nelle motivazioni della sentenza (saranno note fra tre mesi), e una delle parti più attese è proprio quella relativa a Dell' Utri.

 

MARCELLO DELLUTRI

Anche per le ripercussioni politiche che ha avuto e potrà avere. Bisognerà infatti capire come la corte abbia superato il giudizio definitivo di assoluzione per i fatti successivi al 1992, peraltro dopo aver escluso che fino al '94 la trattativa sia stata condotta anche da lui (insieme ai carabinieri del Ros), come invece sosteneva la Procura.

 

Ma se molti sono rimasti sorpresi dalla sua condanna, lui no. L' ex senatore detenuto nel carcere Rebibbia, che ieri ha ricevuto la visita del suo avvocato Giuseppe Di Peri, non si aspettava niente di buono da una corte palermitana, né si faceva illusioni per un processo che peraltro non ha mai voluto seguire, tanto lo considerava «astruso». L' esito non cambia il giudizio dell' imputato-condannato, nonostante il clamore suscitato da un verdetto arrivato nel pieno delle trattive per la formazione del nuovo governo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)