dellutri graviano

LA “TRATTATIVA”, PARTE SECONDA - L'INCHIESTA SUI RAPPORTI STATO-MAFIA NON È FINITA CON LE CONDANNE INFLITTE DALLA CORTE D'ASSISE - C'È UNA NUOVA INDAGINE APERTA DALLA PROCURA DI PALERMO PER LO STESSO REATO A CARICO DI GIUSEPPE GRAVIANO, IL BOSS DELLE STRAGI ARRESTATO NEL GENNAIO 1994 - L’ACCUSA DI RICATTO E I LEGAMI CON DELL’UTRI

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

graviano berlusconi

L'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia non è finita con le condanne inflitte dalla corte d'assise. A parte i successivi gradi di giudizio, c'è una nuova indagine aperta dalla Procura di Palermo per lo stesso reato - minaccia o violenza a un Corpo politico - a carico di Giuseppe Graviano, il boss delle stragi arrestato nel gennaio 1994, rimasto finora fuori dal processo. Un anno fa i pubblici ministeri Vittorio Teresi, Nino Di Matteo e Roberto Tartaglia sono andati a contestarglielo nel carcere dov' è rinchiuso al «41 bis».

GIUSEPPE GRAVIANO IN BERMUDA NEL CARCERE DI ASCOLI PICENO

 

Nel capo d' accusa provvisorio è scritto che il capomafia «usava minacce e violenza prospettando l' organizzazione o l'esecuzione di stragi, omicidi e altri gravi delitti per impedire o comunque turbare» l'attività del governo. È la sintesi del ricatto mafioso alle istituzioni (nuove bombe se non si attenuavano le politiche antimafia) che Graviano avrebbe commesso insieme a Riina, Bagarella e «esponenti politici di primo piano tra i quali Dell' Utri Marcello». Ecco dunque che il nome dell'ex senatore di Forza Italia torna nella ricostruzione sui presunti «patti indicibili» tra boss e uomini dello Stato.

 

GIUSEPPE GRAVIANO

Con tutto ciò che ne consegue sul piano del possibile coinvolgimento del «Berlusconi politico» evocato l'altro ieri dal pm Di Matteo. Le presunte relazioni tra Dell' Utri e Graviano furono uno dei punti chiave delle rivelazioni di Gaspare Spatuzza, il pentito che nel 2008 ha riscritto la storia della strage di via D' Amelio.

 

L'ex mafioso, già legatissimo a Graviano, è stato considerato attendibile da una moltitudine di sentenze, tranne quella definitiva in cui Dell' Utri è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Quel verdetto escluse rapporti tra l' ex senatore e la mafia successivi al '92, nonostante Spatuzza avesse riferito le confidenze di Graviano secondo cui, grazie agli accordi con Berlusconi e «il nostro paesano Dell' Utri», i boss «si erano messi il Paese nelle mani».

IL BOSS GRAVIANO

 

Una decisione che pesò sulla decisione di lasciare fuori Graviano dal processo appena concluso in primo grado, ma poi altri elementi hanno convinto gli inquirenti ad avviare un procedimento anche nei suoi confronti. In particolare le intercettazioni dei colloqui in carcere con un compagno di detenzione, nella primavera 2016; quelle in cui diceva, tra l' altro, «Berlusca mi ha chiesto questa cortesia...», riferita presumibilmente al periodo 1992-93, che hanno offerto lo spunto per riaprire a Firenze le indagini per concorso in strage a carico di Berlusconi e ancora di Dell' Utri (dopo due archiviazioni).

graviano filippo

 

Quelle intercettazioni sono entrate pure nel processo di Palermo, e ora la condanna di Dell' Utri per aver trasmesso il ricatto mafioso al governo Berlusconi nel '94 potrebbe dare nuova linfa all' inchiesta su Graviano, strettamente connessa alla figura dell' ex senatore. Tutto dipenderà da ciò che scriveranno i giudici nelle motivazioni della sentenza (saranno note fra tre mesi), e una delle parti più attese è proprio quella relativa a Dell' Utri.

 

MARCELLO DELLUTRI

Anche per le ripercussioni politiche che ha avuto e potrà avere. Bisognerà infatti capire come la corte abbia superato il giudizio definitivo di assoluzione per i fatti successivi al 1992, peraltro dopo aver escluso che fino al '94 la trattativa sia stata condotta anche da lui (insieme ai carabinieri del Ros), come invece sosteneva la Procura.

 

Ma se molti sono rimasti sorpresi dalla sua condanna, lui no. L' ex senatore detenuto nel carcere Rebibbia, che ieri ha ricevuto la visita del suo avvocato Giuseppe Di Peri, non si aspettava niente di buono da una corte palermitana, né si faceva illusioni per un processo che peraltro non ha mai voluto seguire, tanto lo considerava «astruso». L' esito non cambia il giudizio dell' imputato-condannato, nonostante il clamore suscitato da un verdetto arrivato nel pieno delle trattive per la formazione del nuovo governo.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…