futuro arabia saudita emirati

TRENI SUPERSONICI A LEVITAZIONE MAGNETICA E MEGACITTÀ ECOSOSTENIBILI - IL REGNO SAUDITA E GLI EMIRATI ARABI SPALANCANO LE PORTE AL TERZO MILLENNIO NEL TENTATIVO DI DIVERSIFICARE GLI INVESTIMENTI E RIDURRE LA DIPENDENZA DAL GREGGIO. DUE  PROGETTI CHIAVE: "NEOM" E "HYPERLOOP ONE"

DAGONEWS 

 

NEOM ARABIA SAUDITA

Una ‘megacittà’ completamente alimentata a energie rinnovabili dovrebbe sorgere sopra un territorio ‘vergine’ adiacente alla costa del Mar Rosso e al golfo di Aqaba, vicino alle rotte marittime commerciali del Canale di Suez.

 

Il progetto chiamato ‘NEOM’ è stato presentato ieri dal principe saudita Mohammad bin Salman e, seguendo lo stesso modello di 'zona franca' di Dubai - esente da restrizioni governative - potrebbe essere la città più all’avanguardia al mondo nell’uso civile di droni, auto senza conducenti e nella robotica.

 

la zona costiera dove sorgera neom

La città sarà alimentata a energia solare e eolica, e tutta l’area, di 26.500 kmq, si concentrerà nello sviluppo di industrie per la produzione di energia, acqua, biotecnologie, prodotti alimentari, fabbricazione avanzata e intrattenimento, posizionandosi strategicamente in una delle arterie economiche più vantaggiose al mondo che collega l'Asia, l'Europa e l'Africa.

 

L’investimento, da 500 miliardi di dollari, è stato presentato ieri alla conferenza ‘Future Investment Initiative’ dal principe ereditario e appare come un ulteriore tentativo nella sua strategia per diversificare gli investimenti del regno diminuendo la dipendenza dall’esportazione del petrolio.

 

mar rosso snodo economico 2

L’Arabia Saudita avrà bisogno di un’ingente quantità di risorse tecniche e finanziarie per costruire NEOM ma il progetto mette ancora in luce l’ambizione del principe per risanare l’economia saudita dai danni causati dal crollo del prezzo del greggio, facilitando la rapida crescita di un nuovo fulcro commerciale globale.

 

 

 

 

 

DENTRO IL PROTOTIPO DEL VIRGIN HYPERLOOP ONE

 

Filippo Piva per ‘Wired’

 

hyperloop one

Presentato a Dubai un modello del pod che potrebbe presto trasportare i passeggeri dalla capitale degli Emirati Arabi ad Abu Dhabi in meno di 15 minuti.

 

Con il recente nullaosta del governo statunitense, che ha dato a Elon Musk la possibilità di iniziare i lavori preliminari per lo scavo di un tunnel tra New York e Washington Dc, la strada verso la trasformazione del treno supersonico a levitazione magnetica Hyperloop in realtà sembra ormai essere stata tracciata. Nel frattempo, però, a Dubai i riflettori si sono accessi sulla proposta di un altro inarrestabile innovatore dei nostri tempi, Richard Branson, che nell’ambito dell’Uae Innovation Month ha voluto presentare al mondo il prototipo del pod del suo Virgin Hyperloop One.

 

hyperloop one 2

La capitale degli Emirati Arabi ha infatti ospitato quello che potrebbe diventare un modello del treno del futuro: una capsula di forma quasi cilindrica di cui potete vedere alcune foto tratte dai social nella gallery. Gli interni presentano linee essenziali e poltrone ergonomiche realizzate appositamente per garantire ai passeggeri il massimo comfort, anche durante gli spostamenti più brevi.

 

Il prototipo in questione non contempla inoltre alcun finestrino, e l’illuminazione all’interno del pod è garantita da una serie di led di tonalità variabile, dal blu al rosso passando per il verde. Il design, insomma, sembra in pienissima linea con il più classico dei repertori targati Virgin. L’azienda di Branson ha realizzato il progetto in collaborazione con la Roads and Transport Authority di Dubai: l’obiettivo degli Emirati Arabi sarebbe quello di inaugurare un collegamento Hyperloop tra Dubai e Abu Dhabi già entro il 2020, per trasportare i passeggeri tra le due metropoli in meno di 15 minuti.

 

 

hyperloop onehyperloop one 6il luogo dove sorgera il progetto neomdrone ad uso civileagricoltura modernaNEOM ARABIA SAUDITA 2progettazione futuristicahyperloop one 4

hyperloop one 5hyperloop one 3

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO