caccetta

VOODOO CAPITALE - TRUFFA ESOTERICA AL RE ROMANO DELLE CALZATURE: 326 MILA EURO ALLA FINTA MAGA CHE CHE ORA SI RITROVA IMPUTATA PER “CIRCONVENZIONE DI INCAPACE” PER AVER "ABUSATO DELLO STATO DI DEFICIENZA PSICHICA DELL'UOMO"

Marco Carta per Il Messaggero

GIUSEPPE CACCETTAGIUSEPPE CACCETTA

 

Aveva trovato due terrificanti bamboline voodoo dentro casa. Pensava di essere finito al centro di un rito satanico e che le sue pessime condizioni di salute fossero la conseguenza di un malocchio. Invece qualcuno si stava prendendo gioco di lui, approfittando della sua debolezza mentale.

 

E' così che Giuseppe Caccetta, titolare del celebre calzaturificio di via Piave, bottega storica amata anche da Alberto Sordi e dalla principessa Carolina di Monaco, negli ultimi anni della sua vita, si è ritrovato al centro di un vero e proprio inganno.

 

Raggirato dalla donna che gli aveva garantito un aiuto contro le forze del male, la maga libanese Ben Amer Hanna, nata a Tripoli nel 1969, che ora si ritrova imputata per circonvenzione di incapace per aver «abusato dello stato di infermità o comunque di deficienza psichica» dell'uomo, inducendolo a «corrispondere somme di denaro in contante, assegni bancari e diversi oggetti di valore».

 

CACCETTA 5CACCETTA 5

LA STORIA

Una passione per la cartomanzia e il mondo dell'esoterico. Aveva 76 anni Giuseppe Caccetta quando, nell'estate del 2009, conosce Hanna Ben Amer, in un elegante ufficio ai Parioli. A metterli in contatto è stata la sua cartomante di fiducia. «Forse ti posso aiutare» gli dice subito la Ben Amer, che pochi giorni dopo si presenta a casa sua e in negozio per un giro di «perlustrazione».

 

In entrambi i posti, dopo essersi arrampicata su una scala, la donna vede comparire le due misteriose bambole voodoo, la cui maledizione, secondo la «maga», si sarebbe abbattuta su di Caccetta e i suoi famigliari.

 

«Quelle bambole sono qui da tempo. Devi fare presto». Caccetta ha paura. E' fortemente indebolito dalle sue precarie condizioni di salute, i farmaci che è costretto a prendere incidono anche sul suo stato d'animo e così decide, in preda all'ansia, di affidarsi alla «cure» di Ben Amer.

 

CACCETTA 6CACCETTA 6

E sin da subito partono le richieste di denaro, con cui la donna avrebbe dovuto comprare delle speciali erbe per togliere le influenze negative, considerate necessarie per le pratiche magiche con cui avrebbe salvato l'uomo dalla condanna a morte.

 

L'assoggettazione di Caccetta, che arriva a vendere una collezione di quadri per sostenere le spese, è totale, tanto che in una parte della casa, inaccessibile a tutti, l'uomo realizza un santuario, con un piccolo altare e un cerchio di candele, dove la Amer faceva i riti per liberarlo dagli influssi maligni.

 

I CONTI IN ROSSO

A scoprire l'inganno è la figlia Margherita, che lo scorso venerdì, difesa dall'avvocato Giovanna Guzzo, ha testimoniato come parte offesa nel processo contro la megera libica. Quando infatti la donna il 17 giugno del 2010 va a trovare il padre, costretto a letto, trova la Amer che voleva dall'uomo un assegno in bianco.

 

«Nonostante mio padre mi chiedesse di allontanarmi dalla stanza rimasi a guardare la scena». In poco tempo i famigliari di Caccetta ritrovano i conti del padre quasi prosciugati da «almeno 50 movimenti bancari» sospetti e circa 326mila euro fra prelievi e assegni in bianco o a persone sconosciute tra il novembre del 2009 e il 2011.

 

BAMBOLA VOODOOBAMBOLA VOODOO

Per ripianare i debiti sono anche costretti a vendere un immobile. «La stragrande maggioranza delle movimentazioni risalgono a periodi di degenza in ospedale». Come, quando nell'aprile del 2010, Caccetta, ricoverato in una clinica, chiede alla sua segretaria di prelevare e consegnargli 17mila euro in contanti. Soldi, di cui l'uomo non aveva alcuna necessità. E che, come tutti gli altri, si sono persi nel nulla. Questa sì una magia.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO