cameriere

E TU CHE CLIENTE DI MERDA SEI? - LE CINQUE CATEGORIE DI CLIENTI PIÙ ODIATE DAI CAMERIERI - L’INDECISO CHE FRIGNA “NON SAPREI COSA SCEGLIERE” O L’ARROGANTE CHE SI LAMENTA ALZANDO LA VOCE - IL PEGGIORE? QUELLO CHE FA L’AMICONE: STRETTE DI MANO, ABBRACCI E BATTUTINE (PER NON PARLARE DEI GASTRO-GIORNALISTI)

Stefano Corrada per http://www.agrodolce.it

 

INDECISOINDECISO

Eh no, adesso basta! Gli chef sono osannati come moderni semidei, contendono la scena ai top player del calcio e rubando loro anche lo spazio nei giornali scandalistici. Una volta l’idolo delle donne era Richard Gere; oggi è Carlo Cracco ad essere protagonista dei loro sogni (e che dire di Cannavacciuolo?). Poi ci sono i sommelier, il cui nome deriva dal francese antico e significava conducente di bestie da soma, col tempo mutato in addetto ai viveri e alle bevande. Nulla di più umile. E oggi invece? Anche loro, star.

 

Degustano come non ci fosse un domani, fanno roteare calici rossi o dorati, assaggiano facendo orrende smorfie facciali, infilano senza pudore i loro nasi nei bicchieri ed enunciano con soddisfazione il ritrovamento di tracce di pipì di gatto, di sandalo, di vaniglia, di tabacco. Maddai!

 

ARROGANTEARROGANTE

Per non parlare dei cari giornalisti. I cronisti, quelli politici o di cultura, beh quelli sono una classe eletta, con un po’ di mestiere li si riesce a prendere per il verso giusto. Sono gli altri, quelli specializzati ad andare oltre. Fuudbloggher, gastronauti, enoscrittori, recensori di guide. Loro, i moderni inquisitori del raviolo aperto, i novelli Robespierre della quinoa ripassata. Sono seguiti, osannati, il loro parere da Sibille del XX secolo decreta il successo o meno di un risotto mantecato alla liquirizia piuttosto che di un piccione glassato al caffè.

 

E voi clienti? E’ vero che noi camerieri dobbiamo essere al vostro servizio, siamo la mano lunga della cucina in sala, aiutiamo gli chef, consigliamo gli avventori, raccontiamo i piatti, intratteniamo la clientela e soddisfiamo i loro bisogni. Ma a volte è troppo. Come quando incontriamo queste 5 tipologie di clienti.

 

AMICONEAMICONE

L’INDECISO

Noi conosciamo i piatti, sappiamo la loro composizione, proviamo a prevedere il loro gradimento. Ma un essere maggiorenne e vaccinato deve imparare a decidersi. Il “faccia lei”, “non so di cosa ho voglia” o “non ho proprio idea” è il modo miglio per distruggere un sogno. Caro signore, cara signora, io le spiego con la pazienza di Giobbe e l’empatia di Gerry Scotti ma a decidere deve essere lei!

 

L’ARROGANTE

Passi la caduta del muro, dei valori, delle distanze; ok a non formalizzarci come fossimo a Buckingam Palace, ma se ci diamo del lei non mi fa certo dispiacere. Ma va bene anche il tu, se preferisci. Ma potresti evitare di trattarmi da servo? Se lo spaghetto è scotto, la cotoletta non è fritta in burro chiarificato, il vino scelto non viene da un vigneto disposto esattamente a Sud-Ovest, io che colpa ne ho? Esprimi il tuo dissenso, comunica i tuoi bisogni, ma si potrebbero evitare insulti, risa di scherno e scatti d’ira contro il sottoscritto?

SAPUTELLO SAPUTELLO

 

L’AMICONE

Al contrario del precedente, questo è tutto una stretta di mano, un abbraccio, una battuta-tira-l’altra. Però se sei venuto al ristorante l’ultima volta più o meno quando si usavano ancora le lire, forse sarebbe meglio evitare certe confidenze. Io non ricordo cosa intendi per il solito, né il nome della moglie (la prima o la seconda) lì al tuo fianco. Dammi una mano e datti un po’ di contegno, vedrai che non te ne pentirai.

 

IL SAPUTELLO

Certo devo aggiornarmi in tema food, è il mio lavoro. Conosco ad esempio il pomodoro san Marzano, il Pachino, il datterino, il cuore di bue e il piennolo, ma, no, il siccagno della valle del Belice mi manca. E anche quello di Belmonte, in Calabria. Non so se lo chef li usa, né se lo abbia mai fatto. Però se l’obiettivo è ergersi ad esperto e riscuotere la stima dei commensali, beh, allora faccia pure.

 

L’ANSIOSO

ANSIOSOANSIOSO

Una volta, chessò, un’amatriciana andava bene per tutta la tavolata. Oggi nemmeno alla metà. C’è chi non tollera il glutine del frumento, chi il nichel contenuto nel pomodoro, chi rifiuta il guanciale per scelta etica, chi è allergico alle proteine del pecorino grattugiato. Motivazioni sacrosante. Ma c’è chi va oltre, chi sull’onda lunga dei distinguo, chiede se la pasta ha tracce di glifosfato, se il pomodoro è di serra o coltivato all’aria aperta, se il maiale era felice quand’era ancora in vita. O piuttosto se il guanciale sia stato affumicato a freddo e con che tipo di legno, e ancora se abbia sofferto quando è stato tagliato a striscioline. Rispondo come Socrate, so di non sapere. O forse era Platone?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO