matteo messina denaro

TUTTI GLI UOMINI DEL LATITANTE – MATTEO MESSINA DENARO HA COLTIVATO UNA RETE DI COMPLICITÀ TRASVERSALE, DAI CONTADINI ALLA RICCA BORGHESIA, CHE GLI HA CONSENTITO DI MUOVERSI A VOLTO SCOPERTO PER I COMUNI DEL TRAPANESE – I LEGAMI CON GLI IMPRENDITORI E QUELLI CON I POLITICI, COME ANTONINO D’ALÌ, CHE TRA L’ALTRO AVEVA ASSUNTO IL FRATELLO DI BOSS ALLA BANCA SICULA – NEL SUO COVO SONO STATI TROVATI SCONTRINI DI NEGOZI E DI RISTORANTI - IL SINDACO DI CAMPOBELLO DI MAZARA: “MI VERGOGNO…”

1. LE RELAZIONI PERICOLOSE DELLA BORGHESIA COSÌ TRAPANI SI È "STRUSCIATA" COL BOSS

Estratto dell'articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

MATTEO MESSINA DENARO ENTRA NELLA CLINICA LA MADDALENA

Il palazzo in stile classico, uno dei pochi in questa città baroccheggiante, sembra disabitato.

Le imposte celesti sono chiuse, i due grandi portoni in legno massiccio serrati. E dire che questo è stato per anni il cuore del potere a Trapani: l'abitazione dell'ex senatore forzista e sottosegretario degli Interni Antonino D'Ali, condannato in via definitiva per concorso esterno per i rapporti con la famiglia dell'ormai ex latitante Matteo Messina Denaro. Poco distante da qui, nella centralissima Corso Italia aveva una filiale la Banca Sicula, negli anni d'oro della Trapani con più sportelli bancari d'Italia per abitante, tanti ne giravano di soldi in queste strade che arrivano tutte al mare.

matteo messina denaro

 

All'istituto bancario della Sicula, di proprietà della migliore classe imprenditoriale della città, famiglia D'Ali compresa, tra i suoi dirigenti c'era il fratello di Matteo Messina Denaro, il secondo figlio di "don" Ciccio. E in fondo a questa stessa via, salendo verso Erice, c'è il bar dell'ex socialista Franco Orlando, arrestato perché considerato uno dei reggenti della mafia guidata dal boss e per anni frequentatore assiduo del Palazzo comunale. Un triangolo di viuzze simbolo di una borghesia che a queste latitudini si è sempre strusciata con Messina Denaro, con i suoi uomini e anche con i volti segreti della massoneria in una città dove si dice ci siano più logge che quartieri, più cappucci che cappelli.

matteo messina denaro

 

Il palazzo D'Alì chiuso in una stradina che non ha più il viavai di una volta sembra l'immagine perfetta di una storia al capolinea, quella di una provincia "perbene", che ama il compasso, e che con Messina Denaro e il suo clan ci ha fatto affari, lo ha protetto e gli ha dato risorse da investire nella speranza di ricavarne ulteriori guadagni e quindi ulteriore prestigio sociale. «Borghesia mafiosa », l'ha definita il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, annunciando l'arresto del latitante. «Borghesia che qui in fondo è stata distrutta da questo legame, lasciando il territorio ancora più povero», dice il sindaco Giacomo Tranchida, seduto dietro la sua scrivania dai piedi dorati al Palazzo del Comune, a poche decine di metri da casa D'Ali.

 

Qui Matteo lo conoscevano in tanti: «La sua rete di relazioni è nata in questa provincia dove non esiste il racket perché il boss non ha mai voluto creare attenzioni e ha cercato sempre, ottenendolo, il consenso sociale. Il tutto mentre gli imprenditori di vari settori hanno trovato una sponda sicura in lui», dice il magistrato Massimo Russo, originario di Mazara del Vallo, altro centro pulsante del potere di Messina Denaro, e tra i primi a indagare dopo le stragi sul figlio di "don" Ciccio da Castelvetrano, campiere nei feudi D'Ali.

IDENTIKIT DI MATTEO MESSINA DENARO

[…]

 

2. "U SICCU" LIBERO NEL SUO PAESE IL SINDACO: "ORA MI VERGOGNO"

Niccolò Zancan per “la Stampa”

 

Mica stava nascosto in un pozzo. «Chiofalo Auto», «Atelier Cremona», «Chiesa evangelica», «Acqua e sapone», «Distributore Ifc Petroli», «Supermercato Qui Risparmio». E negozi di frutta e verdura. Due bar, una gelateria. Il ristorante «La Zagara». «Sì, adesso, dopo l'arresto e le immagini comparse su tutte le televisioni, in molti ammettono di averlo visto qui intorno, in questa zona», dice sconsolato il comandante dei vigili urbani di Campobello di Mazara, Giuliano Panierino. Questa storia è un incubo. Perché o sapevi o non hai capito. Non c'è verso. Non esiste altra possibilità.

UN GIOVANISSIMO MATTEO MESSINA DENARO CON LA SUA FAMIGLIA E IL PADRE FRANCESCO

«Tutti quelli che mi hanno detto di averlo riconosciuto adesso, giurano di non aver mai sospettato prima che fosse lui».

 

[…] Sono state trovate diverse ricevute, pranzi e cene. Da almeno un anno il latitante più ricercato del mondo si muoveva per le strade di Campobello di Mazara, che sta a 10 chilometri da Castelvetrano, la città in cui è nato, il centro del suo potere criminale.

 

«Non l'ho mai visto», dice il benzinaio. «Non ci ho fatto caso», dice il residente dell'altra parte della strada.

«Io non sono stupita dell'arresto», dice la signora Vita Accardi, insegnante di educazione fisica in pensione.

 

MATTEO MESSINA DENARO

«Immaginavamo che potesse vivere qui intorno». Abitava sulla strada principale.

Usciva e tornava. Viveva in mezzo a dodicimila abitanti. «Per noi è una profonda vergogna quello che sta emergendo», dice il sindaco Giuseppe Castiglione.

«Prima l'autista, poi il prestanome, adesso il covo. Tutto qui. A Campobello di Mazara. Provo un'enorme amarezza».

registrazione matteo messina denaro vlinica maddalenaMATTEO MESSINA DENARO DOPO L ARRESTO matteo messina denaro 1matteo messina denaro 2matteo messina denaroarresto di matteo messina denaro 2LA CARTA DI IDENTITA FALSA DI ANDREA BONAFEDE AKA MATTEO MESSINA DENARO

[…]

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)