c'era una volta in america

TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE SU “C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA”, IL CAPOLAVORO DI SERGIO LEONE CHE COMPIE 40 ANNI – SUL SET NESSUNO PARLAVA INGLESE, COMPRESO IL REGISTA, E GRAN PARTE DELLA PELLICOLA FU GIRATA IN ITALIA – IL FILM RIMASE IN FASE DI PROGETTAZIONE PER QUASI 15 ANNI E NEGLI USA AL BOTTEGHINO FU UN DISASTRO – CI FU PURE UN TOILETGATE: DE NIRO VOLEVA RINUNCIARE ALLA PARTE DOPO CHE LEONE GLI AVEVA PISCIATO SULLA TAVOLETTA DEL BAGNO E… VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Eva Cabras per www.corriere.it

 

c'era una volta in america 9

Italo-America

Dietro le quinte di “C’era una volta in America”, proiettato per la prima volta quarant'anni fa al Festival di Cannes, ci sono alcuni dei nomi più famosi del cinema italiano. Il progetto nacque infatti nella mente del regista Sergio Leone, che ne fece l’ultimo capitolo di una trilogia insieme a “C’era una volta il West” e “Giù la testa”. Il film fu anche il suo ultimo lavoro, dato che Leone morì solo cinque anni dopo la sua uscita. Alla direzione della fotografia ci fu il leggendario Tonino Delli Colli, mentre le famosissime musiche furono opera di Ennio Morricone.

c'era una volta in america 8

 

[…]

No speak english

L’attore Scott Tiler, che interpretava il giovane Noodles, raccontò che nessun componente del team sul set di “C’era una volta in America” parlava un inglese anche solo accennato. Persino Sergio Leone parlava esclusivamente italiano e aveva imparato una sola parola: “goodbye”.

 

c'era una volta in america 7

Problemi di lunghezza

“C’era una volta in America” rimase in fase di progettazione per quasi 15 anni e quando finalmente fu realizzato Leone avrebbe voluto distribuirlo in due film da tre ore ciascuno. Pressato dai produttori, il regista riuscì a ridurre il girato a 229 minuti, con i quali partecipò al Festival di Cannes del 1984.

 

Disastro americano

c'era una volta in america 6

Negli Stati Uniti il film venne considerato troppo prolisso e venne quindi letteralmente mutilato, riducendo la lunghezza a 139 minuti e ri-arrangiando le scene in ordine cronologico per evitare i flashback. Il risultato fu disastroso e al botteghino americano fu infatti un fiasco

 

Location

Gran parte di “C’era una volta in America” fu girato sul suolo italiano, nei celebri studi di Cinecittà, ma altre scene furono invece realizzate tra Parigi, Montreal e la Florida. A New York fu invece ricostruita la Williamsburg degli anni ’30 e sempre a Brooklyn si trova Washington Street, dalla quale si può ammirare lo scorcio sul Manhattan Bridge che campeggia nella locandina del film.

 

Il toiletgate

c'era una volta in america 5

Durante le negoziazioni per ingaggiare Robert De Niro in “C’era una volta in America” ci fu un incidente che rischiò di far saltare l’accordo. L’attore invitò il regista nella sua suite in un hotel di New York per discutere il progetto, ma rimase profondamente offeso da un dettaglio: nel suo bagno Leone aveva urinato sulla tavoletta. De Niro chiamò quindi infuriato il produttore Arnon Milchan, che riuscì a far rimanere l’attore nel film, nonostante la sua acuta indignazione.

c'era una volta in america 4

 

Un piccolo favore

Joe Pesci fece il provino per il ruolo di Max ma fu scartato dal regista, che però gli concesse di scegliersi un’altra parte nel film in virtù della sua forte amicizia con De Niro. Pesci scelse il ruolo di Frankie, che però venne pesantemente tagliato in seguito alle continue riduzioni di minutaggio.

c'era una volta in america 3

 

Il Metodo

Robert De Niro è uscito dall’Actors Studio ed è un fervente sostenitore del Metodo, ovvero del calarsi totalmente nei propri personaggi fino a riuscire a viverne le vite in completa mimesi. Sul set di “C’era una volta in America” non tutti gli interpreti erano però del solito avviso. James Woods si dichiaro infatti molto infastidito dal perfezionismo del collega e non risparmiò opinioni infuocate anche nei confronti del tanto celebrato Actors Studio, che, a suo dire, “stava rovinando film da 40 anni”.

c'era una volta in america 2

 

Regia perfezionista

In realtà anche Sergio Leone si fece notare per la quantità di dedizione riversata sul film, prima e durante la sua realizzazione. Nella fase di pre-produzione il regista incontrò infatti circa 3000 attori per assegnare le oltre 100 parti parlate dello script, mentre uno degli sceneggiatori raccontò di una scena con la folla girata almeno 35 volte. Una delle 35 fu perché il regista si era accorto che nel mucchio c’era un bambino che guardava direttamente in camera.

c'era una volta in america 11c'era una volta in americac'era una volta in americac'era una volta in america 1c'era una volta in america 10c'era una volta in america 12

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”