c'era una volta in america

TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE SU “C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA”, IL CAPOLAVORO DI SERGIO LEONE CHE COMPIE 40 ANNI – SUL SET NESSUNO PARLAVA INGLESE, COMPRESO IL REGISTA, E GRAN PARTE DELLA PELLICOLA FU GIRATA IN ITALIA – IL FILM RIMASE IN FASE DI PROGETTAZIONE PER QUASI 15 ANNI E NEGLI USA AL BOTTEGHINO FU UN DISASTRO – CI FU PURE UN TOILETGATE: DE NIRO VOLEVA RINUNCIARE ALLA PARTE DOPO CHE LEONE GLI AVEVA PISCIATO SULLA TAVOLETTA DEL BAGNO E… VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Eva Cabras per www.corriere.it

 

c'era una volta in america 9

Italo-America

Dietro le quinte di “C’era una volta in America”, proiettato per la prima volta quarant'anni fa al Festival di Cannes, ci sono alcuni dei nomi più famosi del cinema italiano. Il progetto nacque infatti nella mente del regista Sergio Leone, che ne fece l’ultimo capitolo di una trilogia insieme a “C’era una volta il West” e “Giù la testa”. Il film fu anche il suo ultimo lavoro, dato che Leone morì solo cinque anni dopo la sua uscita. Alla direzione della fotografia ci fu il leggendario Tonino Delli Colli, mentre le famosissime musiche furono opera di Ennio Morricone.

c'era una volta in america 8

 

[…]

No speak english

L’attore Scott Tiler, che interpretava il giovane Noodles, raccontò che nessun componente del team sul set di “C’era una volta in America” parlava un inglese anche solo accennato. Persino Sergio Leone parlava esclusivamente italiano e aveva imparato una sola parola: “goodbye”.

 

c'era una volta in america 7

Problemi di lunghezza

“C’era una volta in America” rimase in fase di progettazione per quasi 15 anni e quando finalmente fu realizzato Leone avrebbe voluto distribuirlo in due film da tre ore ciascuno. Pressato dai produttori, il regista riuscì a ridurre il girato a 229 minuti, con i quali partecipò al Festival di Cannes del 1984.

 

Disastro americano

c'era una volta in america 6

Negli Stati Uniti il film venne considerato troppo prolisso e venne quindi letteralmente mutilato, riducendo la lunghezza a 139 minuti e ri-arrangiando le scene in ordine cronologico per evitare i flashback. Il risultato fu disastroso e al botteghino americano fu infatti un fiasco

 

Location

Gran parte di “C’era una volta in America” fu girato sul suolo italiano, nei celebri studi di Cinecittà, ma altre scene furono invece realizzate tra Parigi, Montreal e la Florida. A New York fu invece ricostruita la Williamsburg degli anni ’30 e sempre a Brooklyn si trova Washington Street, dalla quale si può ammirare lo scorcio sul Manhattan Bridge che campeggia nella locandina del film.

 

Il toiletgate

c'era una volta in america 5

Durante le negoziazioni per ingaggiare Robert De Niro in “C’era una volta in America” ci fu un incidente che rischiò di far saltare l’accordo. L’attore invitò il regista nella sua suite in un hotel di New York per discutere il progetto, ma rimase profondamente offeso da un dettaglio: nel suo bagno Leone aveva urinato sulla tavoletta. De Niro chiamò quindi infuriato il produttore Arnon Milchan, che riuscì a far rimanere l’attore nel film, nonostante la sua acuta indignazione.

c'era una volta in america 4

 

Un piccolo favore

Joe Pesci fece il provino per il ruolo di Max ma fu scartato dal regista, che però gli concesse di scegliersi un’altra parte nel film in virtù della sua forte amicizia con De Niro. Pesci scelse il ruolo di Frankie, che però venne pesantemente tagliato in seguito alle continue riduzioni di minutaggio.

c'era una volta in america 3

 

Il Metodo

Robert De Niro è uscito dall’Actors Studio ed è un fervente sostenitore del Metodo, ovvero del calarsi totalmente nei propri personaggi fino a riuscire a viverne le vite in completa mimesi. Sul set di “C’era una volta in America” non tutti gli interpreti erano però del solito avviso. James Woods si dichiaro infatti molto infastidito dal perfezionismo del collega e non risparmiò opinioni infuocate anche nei confronti del tanto celebrato Actors Studio, che, a suo dire, “stava rovinando film da 40 anni”.

c'era una volta in america 2

 

Regia perfezionista

In realtà anche Sergio Leone si fece notare per la quantità di dedizione riversata sul film, prima e durante la sua realizzazione. Nella fase di pre-produzione il regista incontrò infatti circa 3000 attori per assegnare le oltre 100 parti parlate dello script, mentre uno degli sceneggiatori raccontò di una scena con la folla girata almeno 35 volte. Una delle 35 fu perché il regista si era accorto che nel mucchio c’era un bambino che guardava direttamente in camera.

c'era una volta in america 11c'era una volta in americac'era una volta in americac'era una volta in america 1c'era una volta in america 10c'era una volta in america 12

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?