UDINE INSANGUINATA - L’AVVOCATESSA UCCISA DA UN 36ENNE FUORI DI TESTA: “L’HO SCELTA PERCHE’ CORREVA PIANO”

Fabio Poletti per "La Stampa"

Il destino li ha voluti far incontrare. Meno di un minuto sono stati insieme. Lui aveva un coltello e idee balorde in testa. Lei un paio di scarpe da ginnastica la tuta e il telefonino. «L'ho scelta perchè correva piano, perchè era sola, perchè aveva un cellulare con cui avrei chiesto un riscatto». Pensava a un improbabile sequestro di persona Nicola Garbino, 36 anni, ancora iscritto a Ingegneria, zero lavoro, nessun precedente, vita in famiglia a Zugliano di Pozzuolo del Friuli e la testa fulminata.

Lo hanno preso i carabinieri due giorni dopo grazie alla segnalazione di una passante, mentre ancora andava in giro con la sua mountain bike rossa vicino al parco. In uno zainetto il coltello e i suoi vestiti sporchi di sangue. Sulle braccia i graffi di Silvia Gobbato, la ventottenne che ha cercato di difendersi prima di arrendersi alle coltellate.

«Mi avete beccato» dice quando lo fermano. Prima di raccontare tutto di quell'omicidio senza senso, ricostruendolo in un sopralluogo tra il campo di mais e gli arbusti dove aveva lasciato la sua vittima, con i cani poliziotto come impazziti di fronte all'odore di quest'uomo. Odore di una morte senza senso.

«Silvia non aveva paura di niente e di nessuno» raccontano gli amici mentre accompagnano le preghiere del vescovo di Udine Andrea Bruno che ha voluto venire fino a qui, alla strada comunale Brionis dove vengono i runner come Silvia, chi va a passeggio col cane, i giardinieri che potano le piante e uno fuori di testa con un coltello che in un minuto si infila nella sliding door di una quasi avvocatessa dal futuro assicurato, interrotto per sempre dal caso che le ha fatto incontrare un quasi ingegnere con le rotelle fuori posto.

All'inizio i carabinieri pensavano che Nicola Garbino fosse in cura in un Centro di salute mentale. Tra quelli di Udine non risulta. Forse altrove. Ma come dice un investigatore «certo non aveva la testa a posto».

Sembra uno di quei delitti come capitano a Central Park, a Manhattan, dove si viene uccisi a ogni giro di orologio. E invece è solo Udine, la tranquilla Udine, la ricca Udine dove certe cose non sono mai successe. «Siamo di fronte a una società che uccide sè stessa» incassa il colpo il sindaco Furio Honsell.

La città potrebbe uscirne a pezzi. E fa niente se sul cancello del comando provinciale dei carabinieri qualcuno mette un cartello per ringraziare. Nè bastano le parole di rito dei vicini di Nicola Garbino, che dicono quello che si dice sempre: «Un ragazzo molto schivo, parlava molto poco».

Fra i tanti che tirano un sospiro di sollievo c'è chi non riesce a darsi pace. Giorgio Ortis, l'amico di Silvia, avvocato come lei, il ragazzo che corre più forte e la lascia indietro sullo sterrato, il primo ad essere indiziato, ci pensa appena al suo ruolo di mostro per un giorno. «Finalmente posso vivere il mio dolore senza pensare ad altro» dice tra le lacrime quando sa, al suo avvocato Rosi Toffano, mentre pure lei tira un sospiro di sollievo. Ma poi ci sono altri sentimenti. Il rimorso soprattutto.

«Adesso che so quello che è successo sono costretto a convivere con un senso di colpa gigantesco. Se non l'avessi lasciata indietro Silvia sarebbe ancora viva. Questa cosa mi tormenterà tutta la vita». I pensieri del giorno dopo di chiunque. Ma chi va a immaginare che sulla strada ci possa essere qualcuno che delira su un improbabile sequestro in bicicletta. Come se si trovasse in un brutto film a Central Park, Manhattan. E non tra le pannocchie del parco del Cormor, vicino a Udine, Friuli.

 

nicola b garbino silvia gobbato silvia gobbato silvia gobbato silvia gobbato ippovia del cormor

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO